Category Archives: Cultura

  MESSINA. Mercoledì 7 settembre, dalle 19:30, arriva a Messina invisibile immagine sonora, esposizione “one day” con le fotografie di Federico Calogero e le composizioni sonore della podzine ituoigelatinipreferiti. L’appuntamento prevede tre tappe: Scalinata Monsignor Bruno (alle spalle del Palacultura), villa Mazzini, Passeggiata a Mare. In questi tre luoghi verranno mostrati dei codici binari, strutture fondamentali delle immagini digitali, che per l’occasione sono stati convertiti … Continue reading “Invisibile immagine sonora”, mercoledi 7 a Messina l’esposizione itinerante »

MESSINA. Mata e Grifone, i fondatori della città di Messina, sosterranno a Piazza Unione Europea sino al 30 settembre prossimo. “Considerato il numeroso afflusso di crocieristi che in questo periodo estivo sbarcano settimanalmente in città, d’intesa con il Sindaco Federico Basile e l’Assessore Massimiliano Minutoli è stata disposta la proroga dell’esposizione dei Giganti – spiega l’Assessore alla Cultura Vincenzo Caruso – al fine di offrire … Continue reading Messina, Mata e Grifone resteranno a Piazza Unione Europea fino al 30 settembre »

  MESSINA. Il Comune di S. Teresa di Riva è tra gli enti che hanno concesso patrocinio all’evento nazionale Fundraising To Say ed ospiterà – nel Palazzo della Cultura Villa Crisafulli-Ragno dall’1 al 4 settembre 2022 – la mostra intitolata “Sensuability, Ti ha detto niente la mamma?”, ideata da Armanda Salvucci, presidente dell’Associazione di promozione sociale NessunotocchiMario, con il fine di informare e sensibilizzare sul rapporto tra … Continue reading “Sensuability”, una mostra per raccontare il rapporto tra disabilità e sessualità »

  MESSINA. Dopo due anni di stop torna a Capo Peloro il “Festival degli Aquiloni”. L’evento arrivato alla sua quarta edizione, organizzata dalla Pro Loco Capo Peloro, avrà inizio alle 9:00 del 21 ottobre e si chiuderà alle 23:00 del 23 ottobre. Durante l’ultima edizione, avvenuta del 2019, oltre gli appassionati e non che hanno deciso di far volare il proprio aquilone sulla spiaggia sotto il … Continue reading Messina, a ottobre torna il “Festival degli Aquiloni” di Capo Peloro »

  TAORMINA. Sono fissati per il 30 e il 31 agosto a partire dalle 21:00 gli ultimi due appuntamenti dell’edizione 2022 del “Taormina Opera Stars”, il festival operistico e musicale organizzato dall’ Associazione “Aldebaran” di Taormina. Dopo “Roberto Bolle and Friends” dello scorso 29 luglio, gli spettacoli previsti per la fine di agosto sono “La Bohème” di Giacomo Puccini e “Preludes, Danza al pianoforte”. Il 30 agosto il … Continue reading Teatro Antico, il 30 e il 31 agosto due appuntamenti con il “Taormina Opera Stars” »

  MESSINA. Si chiamavano sempre feluche, ma erano di origini greche. Delle barche a vela, caratterizzate da un palo a prua che serviva per raccordare le vele, che possono essere considerate il prototipo delle feluche tradizionali che oggi pescano il pesce spada nello Stretto di Messina. Quando, infatti, ci si rese conto che salendo sul palo di prua si riusciva a vedere l’esemplare in superficie, … Continue reading Il destino delle Feluche: fra storia, tradizione e progetti di valorizzazione »

Il pianista siciliano Gianfranco Pappalardo Fiumara sarà protagonista della serata dedicata a Lucio Dalla ed Enrico Caruso venerdì 26 agosto su RaiUno: insieme con Katya Ricciarelli, Ambrogio Sparagna, Pierdavide Carone, Raffaele Lauro, Adriano Pennino, Michele Sarno, Francesca Maresca, Dan e Valeria Meo, renderà omaggio al grande cantautore bolognese e al più grande tenore di tutti i tempi, rispettivamente a 10 e 101 anni dalla scomparsa. … Continue reading Il pianista siciliano Gianfranco Pappalardo Fiumara su Raiuno per celebrare Lucio Dalla ed Enrico Caruso »

  TAORMINA. Dopo un agosto di concerti e spettacoli a calcare le scene del Teatro Antico di Taormina anche Angelo Pintus, che si esibirà il prossimo 10 settembre con il suo spettacolo “Pintus@Taormina”. La data del tour è stata appositamente preparata per Taormina dopo due rinvii dovuti all’emergenza Covid. Durante lo spettacolo è prevista anche la ripresa integrale che si trasformerà in un appuntamento televisivo. L’evento si inserisce … Continue reading Taormina, il 10 settembre Angelo Pintus al Teatro Antico »

  MESSINA. Tutte novità assolute, con due delle compagnie messinesi più qualificate in campo nazionale, sono in programma nella prossima settimana del Cortile Teatro Festival di Messina (Area Iris, ore 21,30). Martedì 23 agosto la compagnia Carullo-Minasi (con Sciara Teatro) presenterà il primo studio di “Umanità nova, cronaca di una mancata rivoluzione”, drammaturgia di Fabio Pisano, interpretato da Giuseppe Carullo, con la regia di Cristiana … Continue reading Cortile Teatro Festival continua: due “prime”, il 23 e 27 agosto »

  MESSINA. Sabato 3 settembre alle ore 18:00, presso il Parco Horcynus Orca Sala Vincenzo Consolo (Torre Faro, Messina), si terrà lo spettacolo per bambini e famiglie “Il verme in fondo alla fila”, organizzato dall’Associazione Intervolumina con la collaborazione del Parco Horcynus Orca. Una sequenza rocambolesca di racconti bizzarri e grotteschi, narrati dalla voce magnetica di Alfonso Cuccurullo e accompagnati dalla musica di Federico Squassabia, adatti … Continue reading “Il verme in fondo alla fila”, spettacolo per bambini e famiglie al Parco Horcynus Orca »