Category Archives: Cultura

  MESSINA. La compagnia teatrale On Stage presenterà giovedì 6 e venerdì 7 ottobre alle 21:00, il musical inedito “L’inganno di Pinocchio”. «L’Opera Rock – raccontano dall’organizzazione- vedrà sul palco 24 performer professionisti, una messa in scena iper moderna dall’ambientazione pop. Lo spettacolo liberamente ispirato al celebre libro di Carlo Collodi “Le avventure di Pinocchio”, ricco di simbolismi, riferimenti esoterici, alchemici e psicoanalitici, avrà un impatto coinvolgente … Continue reading “L’inganno di Pinocchio”, dal 6 ottobre in scena “l’opera rock” di OnStage »

  MESSINA. Dopo i concerti in Francia, la polistrumentista messinese mariaFausta tornerà ad esibirsi dal vivo per presentare il nuovo album “Better, Like a Machine” in elettrico, insieme alla sua band. Sul palco del Retronouveau, sabato 15 ottobre (ore 22.30, ingresso 10€) la cantautrice sarà accompagnata da Massimo Pino al basso, Antonio Amante Reynolds alla chitarra e Stefano Sgrò alla batteria. «È stato bello dopo anni ritornare … Continue reading Musica, al Retronouveau il concerto di mariaFausta »

  MESSINA. Dopo due anni di pausa, a causa pandemia, ha preso il via ieri mattina, nel comune dei Nebrodi più alto della provincia di Messina, la manifestazione “Ottobrando“, in scena nel suggestivo borgo di Floresta. L’appuntamento, all’insegna delle tradizioni enogastronomiche del territorio, è stato inaugurato dal sindaco Antonio Stroscio e dall’evento “Vasola a Crucchittu“ (fagioli caratteristici di Floresta). Sessantotto gli operatori commerciali del settore … Continue reading “Ottobrando”: i tesori dei Nebrodi protagonisti a Floresta, fra provole, funghi, fagioli e suino nero »

MESSINA. Si è svolta ieri, su iniziativa dell’Amministrazione comunale e dell’associazione l’Officina del Sole, la prima giornata di “L’arte racconta la città – #Strettartme”, una giornata all’insegna dell’arte e della bellezza alla scoperta del Cimitero monumentale di Messina. “Siamo contenti per la presenza di numerosi artisti, che si sono dedicati soprattutto al disegno ma non solo, e di gente comune, che ha partecipato a questa … Continue reading #Strettartme, ieri la prima tappa al Cimitero monumentale »

  MESSINA. Venerdì 30 settembre, alle ore 11,30, presso la Sala Laudamo, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della 66° stagione concertistica dell’Associazione Musicale V. Bellini. Il presidente dello storico sodalizio messinese, Giuseppe Ramires, illustrerà ai giornalisti il calendario delle manifestazioni che quest’anno saranno ben 16, tra concerti e spettacoli, che si svolgeranno all’Auditorium del Palazzo della Cultura “Antonello” e alla Sala Laudamo. Il concerto … Continue reading Riparte la stagione concertistica dell’Associazione Musicale V. Bellini: domani la presentazione »

  MESSINA. Verrà inaugurata venerdì 30 settembre l’Officina del Sole, il laboratorio di idee fondato da artisti e professionisti messinesi del settore della creatività. Il progetto che vede protagonisti Lelio Bonaccorso, Fabio Franchi, Michela De Domenico, Deborah Braccini, Giuliana La Malfa e Federica Centi aprirà le porte in Via Giacomo Venezian 15 alle 19:00 e il primo evento culturale, l’estemporanea #STRETTARTME, sarà giorno 2 ottobre.

  MESSINA. Un fuori programma chiuderà l’undicesima edizione del Cortile Teatro Festival di Messina: “Come va a pezzi il tempo”, presentato dal gruppo Ultimi Fuochi Teatro di Spongano (Lecce), sarà uno spettacolo itinerante nelle varie camere della villa della Tenuta Rasocolmo, riservato a soli sei spettatori alla volta, con tre repliche al giorno (ore 18, 19 e 20, con degustazione a seguire), dal 30 settembre al … Continue reading Cortile Teatro Festival, dal 30 settembre al 2 ottobre gli spettacoli di chiusura »

  MESSINA. Si svolgerà al Cimitero monumentale la prima tappa della manifestazione “L’arte racconta la città – #Strettartme”, promossa dall’Amministrazione e dall’Associazione Officina del Sole, fondata dagli artisti messinesi Lelio Bonaccorso, Giuliana La Malfa, Fabio Franchi e Michela De Domenico. L’appuntamento è fissato per domenica 2 ottobre, dalle 9 alle 13, in uno dei luoghi più suggestivi (e poco conosciuti) della città. Si tratta di un’estemporanea … Continue reading “Strettartme”: raccontare Messina con foto, illustrazioni e disegni. Il 2 ottobre il primo appuntamento »

  MESSINA. Stasera, mercoledì 21 Settembre, dalle ore 18, la Pro LocoMessina sud organizza la visita guidata alla chiesa normanna Santa Maria di Mili, per l’ultima apertura in rete, nell’ambito dell’iniziativa delle Notti d’estate nelle chiese italogreche. Sarà la serata dedicata al vino e per i visitatori sarà possibile degustare il vino Faro doc ”Chiano Conti”, prodotto dalla Tenuta Gatto. Chiusura della stagione estiva in … Continue reading Pro Loco Messina sud chiude l’estate con le visite alle chiese italo-greche »

  MESSINA. Si è svolta questa mattina, nel Salone delle Bandiere a Palazzo Zanca, alla presenza del sindaco Federico Basile, la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “L’arte racconta la città – Strettartme”. Gli assessori alle Politiche Giovanili Liana Cannata, ai cimiteri, Massimiliano Minutoli, e alla Cultura, Enzo Caruso, in collaborazione con Lelio Bonaccorso, Giuliana La Malfa e Michela De Domenico dell’Associazione Officina del Sole, … Continue reading “Strettartme: l’arte racconta la città”: alla scoperta del Cimitero Monumentale e dei luoghi più belli di Messina »