Category Archives: Cultura

  MESSINA. Lo scorso 9 dicembre è uscito su tutte le piattaforme musicali “Fai presto”, primo singolo dell’album di esordio dell’artista messinese Filo di voce, ora impegnata nel diffondere la sua musica e il suo messaggio di inclusione e attenzione al benessere mentale. Il tema del progetto è infatti la salute mentale a tutto tondo, passando per varie condizioni, come doc, ansia, disturbi del comportamento alimentare, … Continue reading “Fai presto”: le emozioni in musica dell’artista messinese “Filo di voce” »

  NEW YORK. È stato presentato a New York il Pop-Up Shop& Showroom de L’Isolana, a cura della stilista messinese Mariateresa Sessa. «Negli Usa -si legge in una nota- davanti a importanti buyer di settore e tanto pubblico internazionale, l’Isolana ha inviato una collezione composta da 40 abiti che fino al 3 gennaio sarà presente all’evento che si sta svolgendo al Refinery Hotel, una delle strutture … Continue reading Il fashion made in Sicily de “L’Isolana” sbarca a New York »

  MILAZZO. Nel centro urbano di Milazzo, in contrada San Giovanni-Vico Malta, all’interno di un’area già nota per l’interesse archeologico, è stato individuato uno dei pochi lembi non ancora indagati della necropoli meridionale di età greca. Il settore di ricerca, su cui è in corso un’indagine archeologica della soprintendenza dei Beni culturali di Messina diretta da Mirella Vinci, si svolge sotto la direzione di Giuseppe Natoli … Continue reading Milazzo, in contrada San Giovanni resti della necropoli meridionale di età greca »

  MESSINA. La Biennale dello Stretto, I Mostra internazionale di Arte, Architettura, Paesaggio, Scrittura, Video, Fotografia dello Stretto, è stata un’esperienza di conoscenza e scambio di idee sul Mediterraneo, a partire dalle sue linee d’acqua che hanno condizionato sviluppo ed esperienze. La sensibilità progettuale “mediterranea” si esprime nelle opere degli architetti, indipendentemente dalle situazioni e dai luoghi. Per questo i curatori della Biennale Alfonso Femia … Continue reading Termina la prima Biennale dello Stretto: chi sono stati i premiati (e perché) »

  MESSINA. Si chiama “Impromptu” e sarà una breve rassegna con quattro proposte di sperimentazioni teatrali, in scena dal 19 al 22 dicembre al Retronouveau di via Croce Rossa a Messina, tempio indiscusso di musica contemporanea, che per la prima volta si apre a una diversa forma d’arte. È il momento principale del progetto “Quartieri in scena”, ideato e prodotto dall’Associazione culturale Scimone-Sframeli, in partenariato … Continue reading “Impromptu”, al Retronouveau quattro sperimentazioni teatrali, dal 19 al 22 dicembre »

  Di Giorgia Nunnari MESSINA. Torna oggi, 16 dicembre, l’appuntamento con Clan-destini, la stagione teatrale di Clan Off Teatro ospitata al Museo regionale interdisciplinare di Messina.  Dopo il successo de “Il rasoio di Occam” a novembre, verrà messo in scena, per due sere consecutive alle ore 21, “Pezzi – si vive per imparare a restare morti tanto tempo”, produzione di Florian Metateatro, Theatron Produzioni e … Continue reading Torna oggi Clan-destini, la stagione di Clan Off Teatro ospitata al MuMe di Messina »

  SALEMI. È stata inaugurata lo scorso 17 dicembre alle 17:00 e sarà aperta al pubblico fino al prossimo 31 marzo, presso il Sistema Museale di Salemi (ex Collegio dei Gesuiti), la mostra “Confina Menti” dell’artista messinese Giko. Al momento inaugurale sono intervenuti, oltre l’artista, il Sindaco della città Domenico Venuti, l’assessore alla Cultura Vito Scalisi e il Presidente dell’Associazione The Loft Art, Giuseppe Scadurra. Con questo nuovo … Continue reading “Confina Menti”, a Salemi la mostra dell’artista messinese Giko »

  MESSINA. Le ultime due giornate e la conclusione della prima edizione della Biennale dello Stretto si svolgeranno il 17 e il 18 dicembre prossimi a Reggio Calabria, presso il Museo Archeologico Nazionale. In due giorni ci sarà un programma con i talk di chiusura, la consegna dei premi internazionali e il finissage della mostra a Forte Siacci. I tre talk del sabato pomeriggio affronteranno i … Continue reading Biennale dello Stretto, il 17 e il 18 dicembre le ultime due giornate e la conclusione della prima edizione »

  MESSINA. Dopo la partenza con tre repliche e il tutto esaurito registrato dallo spettacolo “Il rasoio di Occam”, prosegue la rassegna di sei spettacoli “ClanDestini” del Clan degli Attori al Museo regionale interdisciplinare di Messina. Venerdì 16 e sabato 17 dicembre alle ore 21, sarà la volta di “PEZZI. Si vive per imparare a restare morti tanto tempo”, spettacolo vincitore del Roma Fringe Festival 2019, del premio del pubblico Ermo Colle 2018, della … Continue reading “PEZZI. Si vive per imparare a restare morti tanto tempo”, dal 16 dicembre il nuovo spettacolo Clan degli Attori  »

  MESSINA. Giovedì 15 Dicembre 2022 alla Feltrinelli Point di Messina alle ore 18:00 Nino Frassica incontrerà il pubblico e parlerà del suo ultimo libro “Paola- una storia vera”. A dialogare con l’autore Daniela Mangano. «Questo romanzo è tratto da una storia realmente accaduta negli anni ’89-’90 in Sicilia. Possiedo documenti, foto, registrazioni e filmati che confermano che questa è “una storia vera”. I nomi dei … Continue reading “Paola- una storia vera”, il 15 dicembre la presentazione dell’ultimo libro di Nino Frassica »