Category Archives: Cultura

  MESSINA. Si svolgerà domani, venerdì 12 maggio, alle 18, alla libreria Feltrinelli Point, l’incontro con lo scrittore Paolo Costa, autore del libro “Tutti i colori del domani”: una storia d’amore lgbtq+ ambientata a Palermo. L’appuntamento è moderato dalla giornalista Rosaria Brancato, che dialogherà con l’autore.

  MESSINA. Tredici beni storico monumentali in rete e aperti al pubblico. E’ l’iniziativa “Bellezze storiche messinesi” che nei due finesettimana del 13 e del 21 maggio vedrà la possibilità, ad un costo di tre euro, di poter visitare tredici monumenti cittadini: dal tempio di Cristo Re, castel Gonzaga, il museo provinciale della Provincia, quello di cultura e musica popolare di Gesso, e quello della … Continue reading Bellezze storiche messinesi, due weekend in giro per i beni monumentali »

  TAORMINA. Con un video che ripercorreva la storia del Festival, si è aperta a la presentazione alla stampa della nuova stagione del Taormina Arte & Musica Festival, una programmazione che, ancora prima della conferenza ufficiale in programma a Palermo il prossimo 6 giugno, ha già rivelato straordinari focus, quali la presenza dell’intero cast dell’ultimo “Indiana Jones”, targato Disney, tra gli eventi di punta del … Continue reading Taormina arte e musica: fra gli ospiti d’eccezione Harrison Ford e Johnny Depp »

  MESSINA. Prosegue a pieno ritmo l’organizzazione del Messina Vinyl Fest, in programma al Sunset di Mortelle, domenica 28 maggio dalle 10.00 alle 20.00 (con un contributo di 2 euro per l’ingresso e gratuito fino a 16 anni). Una delle novità di quest’anno è la presenza di un numero ancora maggiore di espositori e venditori di vinili (dodici in totale), provenienti da diverse regioni. Parteciperanno, infatti: Sonatine Dischi, … Continue reading Musica, artigianato, vintage: tutte le novità del Messina Vinyl Fest »

  MESSINA. Verrà presentato giovedì 11 maggio alle 18:30 alla Feltrinelli Point di Messina l’ultimo libro di Lorenza Gentile “Le cose che ci salvano”. A conversare con l’autrice Milena Romeo. L’incontro è organizzato dalle Associazioni Carà Beltà, 100 Sicilie e dalla Feltrinelli Point. «Gea vive in un condominio sui Navigli di Milano e non oltrepassa mai i confini del suo quartier -si legge in una nota dell’organizzazione- … Continue reading “Le cose che ci salvano”, l’11 maggio la presentazione del nuovo libro di Lorenza Gentile »

  MESSINA. Si terrà il prossimo 13 maggio dalle 11 alle 17 la “Festa di primavera” a Piazza Casa Pia, ideata dal Giardino di Luce di Messina. Durante la giornata organizzata dall’Associazione che ha lo scopo di promuovere, diffondere e attuare un metodo educativo, in accordo con la concezione pedagogica sviluppata da Rudolf Steiner, ci saranno giochi e laboratori per bambini, teatrini di fiabe, corone di fiori, … Continue reading Via il 13 maggio alla “Festa di primavera” a Piazza Casa Pia »

  MESSINA. Farà tappa anche a Barcellona Pozzo di Gotto “Minaccia Bionda” il tour di Patty Pravo, che si esibirà venerdì 12 maggio  alle 21:00 al Teatro Mandanici in una delle due tappe siciliane (il 14 maggio al Teatro Impero di Marsala). In Minaccia Bionda la “reginetta del Piper” si racconterà fra musica e parole. In scena successi, ricordi, aneddoti e contributi video, alcuni dei quali … Continue reading Barcellona Pozzo di Gotto, il 12 maggio Patty Pravo in concerto »

  SALINA. È stato presentato il cast della XII edizione del Premio Troisi che ogni anno a Salina porta il meglio del cinema e della televisione italiana per ricordare il comico napoletano di cui ricorrono i 70 anni dalla nascita. Gli attori Enzo Iacchetti, Michela Andreozzi, Vittoria Belvedere, Lucrezia Lante della Rovere e Lucia Ocone sono i primi nome del parterre di artisti che riceveranno il riconoscimento in sua memoria: da venerdì 16 … Continue reading Marefestival, presentati i primi nomi della XII edizione del Premio Troisi »

  di Roberto Aronica MESSINA. Primo appuntamento di una nuova rubrica nata con l’obiettivo di raccontare l’esperienza personale di diversi artisti che a Messina, nel tempo, si sono cimentati nella disciplina del graffitismo e nelle sue diverse sfaccettature. Attraverso le storie e le loro parole, l’intento è quello di ricostruire la storia di un movimento, attivo in città da tanti anni, che continua ad esistere … Continue reading «Writing Messina»: dalla “clandestinità” alle attività didattiche, il racconto di J-Vis »

  MESSINA. È stato presentato oggi, 5 maggio, presso la sala ovale del Comune di Messina, il Festival del libro dell’infanzia “Storie di tutti i colori” in programma al Palacultura il 15 maggio. La conferenza è stata condotta da José Villari in qualità di media partner di intervolumina, associazione culturale che organizza il festival. Presenti l’assessore alla cultura Enzo Caruso, che ha portato anche i … Continue reading “Storie di tutti i colori“: a Messina il Festival del libro dell’infanzia »