Category Archives: Cultura

  MESSINA. Sarà Gaspare Balsamo, uno dei più famosi cuntisti siciliani, a inaugurare il 17 luglio la XII edizione del “Cortile Teatro Festival” di Messina con la prima assoluta del suo nuovo spettacolo “Simposio”. Un’edizione con meno spettacoli rispetto al passato, che, proprio per questo, vuole assumere un significato più preciso. «Il teatro nella sua essenza più stretta e consapevole: questa è la caratteristica di questa … Continue reading “Cortile Teatro Festival”, dal 17 luglio via alla XII edizione »

  MESSINA. Tutto pronto per il concerto di Alex Britti, domani sera, mercoledì 12 Luglio 2023, all’Arena Giardino Corallo di Messina, organizzato dalla Taomai srl, in collaborazione con Blue Chords. Apertura cancelli alle ore 19.30, mentre il botteghino in loco, per i ritardatati che vorranno acquistare i biglietti all’ultimo minuto, sarà aperto già dalle ore 18.30. L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 20.15, con … Continue reading Musica, domani il concerto di Alex Britti al Giardino Corallo »

  MESSINA. Dal 17 luglio al 6 agosto al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro, con alcuni appuntamenti in programma anche a Roccavaldina (ME), si svolgerà la XXI edizione dell’Horcynus Festival, a cura della Fondazione Horcynus Orca e della Fondazione MeSSInA. “Visioni, Immaginare le città del futuro” è il tema per il 2023. Decine le proiezioni cinematografiche in programma sul grande schermo all’aperto del Parco Horcynus Orca, … Continue reading “Visioni, Immaginare le città del futuro”, dal 17 luglio la XXI edizione dell’Horcynus Festival »

  MESSINA. È andato alle stampe lo scorso maggio con Di Nicolò edizioni “Messina Tantestorie, itinerari per piccoli viaggiatori”, l’ultimo libro per bambini della professoressa Maria Francesca Tommasini, con le illustrazioni di Francesca Cannavò, direttrice artistica di Taormina Arte. La professoressa Tommasini insegna diritto all’Università di Messina, ma nella vita si dedica con entusiasmo anche alla scrittura per più piccoli che per lei è una … Continue reading “Messina Tantestorie, itinerari per piccoli viaggiatori”, la città si svela ai bambini »

  MESSINA. Si è tenuta lo scorso 18 giugno la premiazione del Concorso Nazionale di filosofia “Le figure del pensiero”, che ha visto ancora una volta tra i suoi protagonisti il messinese Rosario D’Amico. Laureato in Scienze Statistiche, demografiche e sociali, D’Amico si dedica da anni al pensiero filosofico ed aveva già partecipato al concorso ottenendo un terzo posto nella sezione “articolo filosofico” anche per … Continue reading Il messinese Rosario D’Amico tra i vincitori del concorso nazionale “Le figure del pensiero” »

  MESSINA. Andrà in scena il prossimo 26 luglio l’anteprima di “Inferno”, lo spettacolo alle Gole dell’Alcantara creato con la drammaturgia e la regia di Giovanni Anfuso, patrocinio del Mibac, il Ministero della Cultura, oltre che dell’Ars, dell’Assessorato Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, dell’Ente Parco Fluviale dell’Alcantara e del Comune di Motta Camastra.  “Adesso torniamo – ha detto Anfuso – lì dove tutto è … Continue reading “Inferno”, lo spettacolo torna alle Gole dell’Alcantara »

  MESSINA. In attesa del nuovo album “Dedicato a noi” in uscita il 22 settembre, Ligabue annuncia la replica a Messina: al concerto del 30 novembre si aggiunge infatti la nuova data dell’1 dicembre al PalaRescifina, i biglietti saranno disponibili in prevendita su Ticketone.it e nelle prevendite abituali dalle ore 11.00 di domani 5 luglio. L’evento sarà realizzato da Puntoeacapo, l’Ass. Development, Il Botteghino e GG Entertainment, in collaborazione … Continue reading Ligabue raddoppia, i concerti a Messina saranno due »

film-messina

  TAORMINA. Dopo oltre 50 anni, pubblico e studiosi discutono ancora delle sfumature e delle complessità del capolavoro di Francis Ford Coppola. Il 15 marzo 1972 uscì per la prima volta nelle sale cinematografiche statunitensi il film “Il Padrino”, tratto dall’omonimo romanzo del 1969 di Mario Puzo e prodotto dalla Paramount Pictures. In Italia, la prima apparizione del film nei cinema avvenne nel settembre dello stesso … Continue reading “Il Padrino” 50 anni dopo. Un gruppo di studiosi internazionali ne discute a Taormina »

  MESSINA. Se siete ancora indecisi sul come trascorrere le vostre vacanze estive, un ottimo consiglio, specialmente per gli amanti della musica e delle bellezze paesaggistiche della Sicilia, è quello di tracciare un percorso ideale all’insegna dei migliori festival e scorci naturalistici per un’estate ricca di concerti, tra lucine colorate e intermittenti, palchi in spiaggia e live in location da sogno. Dalla Sicilia Occidentale a … Continue reading Fra palco e realtà: guida ai festival e ai concerti dell’estate siciliana »

  MESSINA. Da aprile sezionano, studiano e restaurano vecchie pellicole, restituendo alla cittadinanza capolavori cinematografici del cinema muto italiano di inizio Novecento, il cui 80% è stato perduto. Sono i ragazzi della Cineteca dello Stretto, un team tutto made in Messina nato circa un anno fa e che di recente è stato impegnato nel rimettere a nuovo (per quanto possibile) un lungometraggio del 1919 dal titolo … Continue reading Ortigia, la Cineteca dello Stretto restaura una pellicola del 1919 »