MESSINA𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟏 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖 al 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 l’attesissimo ritorno a Messina del Premio Oscar 𝐍𝐈𝐂𝐎𝐋𝐀 𝐏𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈 con 𝑵𝒐𝒕𝒆 𝒂 𝒎𝒂𝒓𝒈𝒊𝒏𝒆, un racconto autobiografico, commissionato a Nicola Piovani dal Festival di Cannes nel 2003 (col titolo Leçon concert), in cui il grande musicista condivide con il pubblico musica, esperienze, ricordi ed emozioni di oltre quarant’anni di carriera, ripercorrendo alcuni grandi incontri che hanno segnato il suo percorso i cui protagonisti sono Federico Fellini, I fratelli Taviani, fino a Vincenzo Cerami e Roberto Benigni.

Sul palco con 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐏𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈 (pianoforte) Marina CESARI (sax) Vittorino NASO (percussioni) e Marco LODDO (contrabbasso).

Un evento imperdibile per gli amanti della musica e del cinema, che potranno ascoltare dal vivo le colonne sonore più celebri composte da Nicola Piovani per film come La vita è bella. La notte di San Lorenzo, Ginger e Fred, Pinocchio, La voce della luna, Il marchese del Grillo e tante altre in cui ogni brano è introdotto da un aneddoto, una curiosità, una riflessione che ne svela il retroscena e il significato. Nicola Piovani racconta così la sua passione per la musica, la sua collaborazione con grandi registi e sceneggiatori, la sua visione dell’arte e della vita. Un viaggio musicale e narrativo tra le note e le parole di un artista eclettico e geniale, capace di creare atmosfere magiche e coinvolgenti con la sua musica. Un omaggio alla sua arte e alla sua storia, che si intreccia con quella del cinema italiano e internazionale.

Il prossimo appuntamento della Stagione Concertistica dell’Accademia Filarmonica è previsto per Domenica 26Novembre alle  ore 18 al Palacultura Antonello con il Concerto dal titolo “Compositrici e Compositori a Confronto”. Sul palco l’Orchestra Femminile del Mediterraneo diretta dal M° Antonella De Angelis con solista d’eccezione la nuova stella internazionale del violoncello Ettore Pagano.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments