Category Archives: Cultura

  MESSINA. Nel 1988, a Melpignano, un piccolo paesino del Salento, avviene un evento storico: per la prima volta delle rock-band sovietiche si esibiscono oltrecortina. Nel marzo 1989 saranno alcune band italiane, tra le quali i CCCP – Fedeli alla linea, ad esibirsi in Unione Sovietica. A raccontare l’incredibile tour che attraverso la musica riuscì a creare un ponte tra due mondi divisi è il … Continue reading Al cinema Iris la proiezione del docufilm “Kissing Gorbaciov” »

MESSINA. Il sindaco Federico Basile, accompagnato dall’assessore alle Politiche culturali Enzo Caruso, ha presenziato stamani in piazza Antonello alla cerimonia di inaugurazione di quattro nuove targhe di toponomastica, che forniscono indicazioni biografiche dell’artista, a cui è dedicata e intitolata la piazza, e che sono state realizzate con il contributo del Rotary Stretto di Messina. All’evento, che rientra nel percorso del progetto “Messina, città di Antonello”, … Continue reading Inaugurate quattro nuove targhe toponomastiche a piazza Antonello »

  MESSINA. Dopo la prima riservata alle scuole di questa mattina, oggi, 13 marzo, alle ore 20:30 presso il Palacultura di Messina si terrà “L’uomo dell’Isola dei Giardini”, un evento di musica e letteratura, dedicato a Franco Battiato e a scopo di beneficenza. Guido Guerrera, biografo di Franco Battiato, racconterà la propria trentennale amicizia con il cantautore, parlando quindi sia della sua produzione artistica che … Continue reading “L’uomo dell’Isola dei Giardini”: l’evento di musica, letteratura e solidarietà dedicato a Franco Battiato »

  CATANIA. È previsto per giovedì 4 luglio, a Villa Bellini, il concerto dei ritrovati Cccp, tornati ad esibirsi dal vivo dopo le tre date sold out all’Astra Kulturhaus di Berlino e l’uscita del nuovo album live. Attiva dal 1982 al 1990, quest’estate la leggendaria band salirà sul palco dei principali festival italiani nel corso del tour estivo, che partirà da Bologna il 21 maggio. … Continue reading A Catania il ritorno dei Cccp: il concerto il 4 luglio a Villa Bellini »

  MESSINA. Nell’ambito delle attività previste nel percorso di Istituto di Educazione civica “Il mondo che vorrei.”- “Un mondo di affettività” dell’IIS Verona Trento di Messina, diretto dalla professoressa Simonetta Di Prima, oggi, martedì 12 marzo, alle 10:30, nell’Aula magna dell’istituto, sarà presentato il film-documentari “L’uomo che diede voce al Cinema”, ideato e prodotto dalla docente Rosaria Mantineo Gambadauro, che narra la storia del messinese … Continue reading Il Verona Trento ricorda il messinese Giovanni Rappazzo, inventore del cinema sonoro »

  MESSINA. “Monaci sullo Stretto: una proposta di rilettura per l’architettura ‘basiliana’ tra i due mari” è il titolo della lezione/presentazione che si svolgerà il 12 marzo, alle ore 15,30, presso l’Aula magna del Dipartimento di Civiltà antiche e moderne dell’Università degli Studi di Messina. Protagonista dell’appuntamento sarà Antonio Tranchina, introdotto da Roberto Cobianchi e Giovanni Giura, Docenti di storia dell’arte del DICAM, preceduti dai … Continue reading Architettura e grecità medievale a Messina, un incontro all’Università »

  MESSINA. Tutto pronto per il secondo appuntamento in città con la rassegna siciliana Onda Pop, che presenterà, sabato 9 marzo, al Mind House di Palermo, e domenica 10 marzo, al Retronouveau di Messina, lo spettacolo “Qualcuno di cui parlare”, scritto e interpretato da Alberto Bebo Guidetti. Storico componente, nonché tra i membri fondatori nel 2009, de “Lo Stato Sociale”, Bebo, è stato da sempre … Continue reading Onda Pop: in scena “Qualcuno con cui parlare” di Alberto Bebo Guidetti »

  MESSINA. Domenica 10 marzo alle 18:00, la Filarmonica Laudamo ospiterà nella sala auditorium del Palacultura il pianista Andrea Bauleo che si esibirà sulle note di Beethoven, Chopin e Liszt. Il giovane pianista cosentino inizia la sua carriera all’età di nove anni, si diploma a 18 anni al Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” con il maestro Giuseppe Maiorca con 110/110 lode e menzione d’onore. Ha frequentato l’Accademia … Continue reading Filarmonica Laudamo, il 10 marzo l’esibizione di Andrea Bauleo »

  MESSINA. In occasione della Giornata internazionale della donna, è stato diffuso oggi un video animato realizzato su iniziativa dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Messina, con la partecipazione della Rete dei CUG e CPO (Comitati Unici di Garanzia e i Comitati di Pari Opportunità) istituita lo scorso 8 marzo.  Nello specifico, la Rete è costituita da CUG UniMe, CUG Comune di Messina, CUG Città … Continue reading “L’evoluzione delle Pari Opportunità”: il percorso raccontato in un video animato »

  MESSINA. Un nuovo incontro all’Officina del sole è previsto per domani, 8 marzo, alle ore 18:30. Questa volta, a far visita al gruppo di artisti di via Giacomo Venezian, sarà Giuseppe Mulfari, proprietario della fumetteria Torre Nera e fondatore di StrettoCrea. Di seguito qualche informazione sull’ospite: “Giuseppe Mulfari classe ‘89 inizia il suo percorso , nel 2002, come collezionista di props e oggetti di … Continue reading Officina del sole: venerdì 8 l’incontro con Giuseppe Mulfari »