Category Archives: Cultura

  MESSINA. A partire dal 18 maggio prossimo, la Pesca Tradizionale nello Stretto di Messina sarà inserita tra i Presìdi Slow Food. «È un traguardo per l’intera comunità dello Stretto che ci consentirà di sostenere e valorizzare il lavoro dei pescatori, salvaguardando un modello di pesca che va considerato un patrimonio culturale, sociale ed economico proprio del nostro territorio. Con una pratica sostenibile, l’opera dei pescatori … Continue reading Stretto di Messina: nasce il presidio slow food della pesca tradizionale »

  CAPO D’ORLANDO. Si inaugurerà oggi, sabato 11 Maggio alle 18:30, la mostra “Lo Spazio Attraversato” di Michela De Domenico , Architetta, Fumettista e Docente. La mostra, a cura di Enrica Carnazza, ci trasporta nel vissuto e nel visionario mondo in cui l’artista, Michela De Domenico, con differenti tecniche – schizzi, illustrazioni, fumetti e personaggi – non smette mai di tracciare lo spazio attraversato, oltrepassando … Continue reading “Lo Spazio Attraversato”, in mostra le opere di Michela De Domenico »

  MESSINA. Si terrà lunedì 13 maggio alle 18:30, presso la scalinata Rosa Donato di Via XXIV Maggio, l’evento “Ricrea-Me”, nell’ambito del progetto “Comunità Rigenerate”. Il progetto, partito lo scorso giugno, punta a coinvolgere i giovani su tematiche di progettazione sociale e welfare generativo. In questo caso l’incontro punta a celebrare la cultura e l’identità locale e lo fa anche attraverso la presentazione del libro di … Continue reading Ricrea-Me: lunedì la presentazione di “Vento di libertà” di Lelio Bonaccorso »

  MESSINA. In riferimento alla richiesta di iscrizione della festa del “Pagghiaru” di Bordonaro, nel Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana, inoltrata nei mesi scorsi dal sindaco del Comune di Messina Federico Basile, d’intesa con gli assessori alle Tradizioni popolari Enzo Caruso e ai Rapporti con le circoscrizioni Massimiliano Minutoli, la Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Messina, diretta da Mirella Vinci, ha espresso parere favorevole … Continue reading U Pagghiaru di Bordonaro nel Registro delle Eredità Immateriali: c’è l’ok della Soprintendenza »

  MESSINA. Questa domenica, 12 maggio, alle ore 18:00, nell’auditorium del Palacultura di Messina, si concluderà la 103a stagione concertistica della Filarmonica Laudamo con il concerto dal titolo «Sulle ali della tromba». Anche quest’anno il concerto dell’Orchestra di Fiati del Conservatorio Corelli torna a sorprendere con un programma ricercato, ideato dal suo prestigioso direttore Lorenzo Della Fonte, e per il valore dei solisti ospiti. Sul … Continue reading Filarmonica Laudamo: la stagione concertistica chiude domenica con “Sulle ali della tromba” »

  MESSINA. È stata annunciata nella mattinata di oggi, giovedì 9 maggio 2024, la prima parte della line up del Mish Mash Festival, che si terrà dal 10 al 12 agosto 2024, nella sua cornice d’origine e d’appartenenza, nell’incantevole location del Castello di Milazzo, con affaccio sulle Isole Eolie. Il festival, che non smette mai di celebrare il melting pot culturale che ha attraversato e … Continue reading Mish Mash Festival 2024: annunciati i primi artisti »

  MESSINA. Il Festival siciliano itinerante, organizzato da Più Live, si arricchisce di un nuovo nome: Loredana Bertè. Il 2 agosto a Messina sarà la prima protagonista della seconda tappa, patrocinata dal Comune di Messina, di Indigeno Fest 2024. “La tappa di uno dei principali festival del Sud Italia per il 2 agosto prossimo, nella riqualificata arena Capo Peloro, era stata già stabilita e accolta dall’Amministrazione comunale … Continue reading Indigeno Fest 2024: Loredana Bertè in concerto a Capo Peloro »

  MESSINA. Venerdì 10 maggio alle 18.00, in occasione della Notte del Libro e delle Biblioteche, al Mondadori Bookstore – Ciofalo libreria di via Consolato del mare 35 a Messina, sarà presentato il secondo romanzo di Giusi Arimatea, “Una vita a cottimo” (Pungitopo editrice, 2024). Dialogherà con l’autrice Eliade Maria Grasso. Le letture saranno a cura di Mauro Failla. A seguire aperitivo letterario su prenotazione. … Continue reading Venerdi 10 maggio presentazione del romanzo di Giusi Arimatea »

  MESSINA. Nell’ambito della Campagna nazionale di lettura “Il Maggio dei Libri 2024”, venerdì 10 maggio si svolgerà la prima “Notte del Libro e delle Biblioteche”, iniziativa dell’Amministrazione del sindaco Federico Basile dedicata alla lettura e alla conoscenza dei luoghi del libro (librerie e biblioteche). Partner istituzionali e culturali della serata, oltre al Comune di Messina e alla Biblioteca comunale “Tommaso Cannizzaro”, sono la Soprintendenza … Continue reading Venerdi 10 la prima “Notte del Libro e delle Biblioteche” »

MESSINA. Alla presenza del sindaco Federico Basile si terrà domani, martedì 7 maggio, alle ore 11, nel salone delle Bandiere a palazzo Zanca, la conferenza stampa di presentazione di RDS Summer Festival 2024, cui prenderanno parte l’assessore agli Spettacoli e ai Grandi Eventi cittadini Massino Finocchiaro e il direttore generale del Comune di Messina Salvo Puccio. La nuova edizione del format sarà illustrata dal General … Continue reading Messina, torna anche quest’anno il Rds Summer Festival »