Category Archives: Cultura

  PALERMO. Il Polo Museale d’Arte Moderna e Contemporanea inaugura giovedì 16 febbraio 2017, alle ore 18, presso la Cappella dell’Incoronazione, la mostra “Zeitspace” di Gianfranco Anastasio, a cura di Marco Bazzini, realizzata in collaborazione con la Fondazione Horcynus Orca di Messina.  «Prosegue l’attività espositiva del Polo presso il suggestivo spazio della Cappella dell’Incoronazione di Palermo – racconta la Direttrice del Polo Museale Valeria Patrizia Li Vigni – uno … Continue reading “Zeitspace” di Gianfranco Anastasio, un messinese in mostra a Palermo »

MESSINA. Si terrà martedì 14 febbraio, con inizio alle ore 10, presso la Sala del Consiglio della Città Metropolitana di Messina, la presentazione della Fondazione di Partecipazione “Antonello da Messina”, che ha come oggetto principale lo studio e la promozione della vita e delle opere del grande artista rinascimentale messinese, compresi i luoghi in cui ha vissuto e il luogo della sua sepoltura. La fondazione svilupperà accordi, … Continue reading Nasce la fondazione “Antonello da Messina”, martedì la presentazione »

MESSINA. “Un bel gioco dura poco”, recita un vecchio adagio che non è mai piaciuto a nessuno ma che il più delle volte si dimostra tristemente profetico. Non è il caso del Retronouveau di via Croce Rossa, il tempio messinese della musica dal vivo che sabato 11 festeggerà il suo quinto compleanno con i dj set di Vita, Marco Cavallaro e Davide Patania. Era il febbraio del … Continue reading Retronouveau, il tempio messinese della musica dal vivo compie cinque anni »

E’ stata presentata la prima edizione del “Teatro Festival – Città di Custonaci” iniziativa che dall’11 febbraio al 6 maggio darà vita ad una nuova idea di teatro. Uno spazio dedicato alla drammaturgia contemporanea, con creazioni che mettono al centro l’attore. Laboratori teatrali, musical, spettacoli teatrali e non solo. Un’iniziativa dedicato a chi ama il Teatro e il sociale, rivolto alle compagnie teatrali, alle scuole di danza, di teatro, … Continue reading Nasce “Teatro Festival. Città di Custonaci”. Con Salvo Piparo e Isabella Carloni »

Un biglietto sospeso per chi non può permettersi di andare a teatro. Solidarietà e cultura si fondono in un’iniziativa nata dalla collaborazione tra Comune, FederTeatri Sicilia e alcune associazioni del no profit di Palermo che dà la possibilità a coloro che vanno a teatro di acquistare un biglietto in più per chi non può permetterselo. Il progetto è stato presentato oggi pomeriggio a Palazzo delle … Continue reading Palermo, “un biglietto sospeso” per chi non può andare a teatro »

MESSINA. Un percorso tra storia, arte e natura alla scoperta di due siti culturali della città da valorizzare. È il progetto #Territorivivi, ideato dalla Pro Loco Messina Sud, dalla Fondazione Salonia e dall’associazione Comunità Zancle, che hanno deciso l’apertura congiunta, a partire dalla prossima domenica 12 febbraio, di Forte Cavalli e Villa Melania. Entrambi nella zona sud della città, il primo nel villaggio di Larderia, … Continue reading #Territorivivi, alla scoperta di Forte Cavalli e Villa Melania »

Un migliaio di visitatori in sole quattro ore. Continua ancora ad essere notevole l’affluenza al Museo Regionale di Messina che, dopo l’apertura delle nuove sale dello scorso dicembre, offre al pubblico un pacchetto di grande attrattività. Nel mese di febbraio oltre al settore archeologico ed all’Ala nord con le opere del Montorsoli e del Caravaggio, anteprima più che significativa di un percorso medievale moderno in via di definizione, è visitabile … Continue reading Messina, boom di visitatori per il Museo Regionale »

È stato l’uomo che teneva i conti del governo guidato da Raffaele Lombardo, ma anche assessore regionale ai Beni Culturali, e la sua voglia di tornare nella cabina di regia della Sicilia non si è mai spenta. Gaetano Armao, docente di Diritto amministrativo e Contabilità pubblica all’Università di Palermo, infatti, non solo è il primo candidato ufficiale in corsa per il “dopo Crocetta” (a sostenerlo, … Continue reading L’Autonomia Siciliana secondo Gaetano Armao: le radici, le opportunità e le patologie di una regione anomala »

MESSINA. Sono in corso dal 26 gennaio e si concluderanno il 22 febbraio le riprese del lungometraggio Primula Rossa, una coproduzione di Radical Plans, della Fondazione di Comunità di Messina, della Fondazione Horcynus Orca, di Ecos-media (casa di produzione cinematografica di Ecos-med), di Mana Chuma Teatro e di Talento Dinamico.  Il film, cofinanziato dalla Film Commission della Regione Siciliana, è ispirato a una vicenda vera, … Continue reading “Primula Rossa”, il film sull’Opg di Barcellona ispirato a una storia vera »

CAPO D’ORLANDO. Si chiama “Noi, loro e la solidarietà” il progetto organizzato dalle Pari Opportunità del Comune di Capo d’Orlando che mira a far interagire Istituzione e società civile per dare vita a momenti di aggregazione. Per il mese di febbraio sono previsti tre appuntamenti realizzati in sinergia con le associazioni culturali e di volontariato e dedicati alle categorie sociali più deboli. Si inizia martedì 7 … Continue reading Capo d’Orlando, parte domani il progetto del Comune “Noi, loro e la solidarietà” »