Category Archives: Cultura

MESSINA. Una lettera al sovrintendente del Teatro di Messina, Egidio Bernava (e per conoscenza all’assessore regionale al Turismo, Anthony Barbagallo, e al presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone), per avere lumi  sui criteri di una scelta: è quella scritta da Giampaolo Chillè in merito alla selezione per un posto di esperto a titolo gratuito delle sezione Arti Visive dell’Ente regionale, alla quale aveva partecipato. A conquistarsi il titolo, … Continue reading Teatro di Messina, è polemica sul nuovo esperto Giuseppe La Motta »

Dopo le produzioni “Volevo essere brava!” e “Camposanto Mon Amour”, andate in scena la scorsa stagione rispettivamente alla Sala Laudamo e al Teatro Savio, la compagnia Efremrock ritorna a Messina con un nuovo lavoro diretto da Paride Acacia. “Le Gattare juventine” – in scena al Teatro dei 3 Mestieri, all’interno della rassegna “Buonalaprima”, sabato 11 marzo alle 20.45 e, in replica, domenica 12 alle 18.30 … Continue reading “Le Gattare Juventine”, in scena il nuovo lavoro diretto da Paride Acacia »

MESSINA. Lavoreranno a titolo gratuito. Sono i due nuovi direttori della prosa e della musica del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, rispettivamente Simona Celi e Matteo Pappalardo. Sono i due nomi selezionati in base ai curricula dal commissario straordinario Salvatore Jervolino e dal soprintendente Egidio Bernava. Subentrano a Ninni Bruschetta e Giovanni Renzo. Celi è già stata direttore della sezione Teatro di Taorte, mentre Pappalardo è … Continue reading Teatro, ecco i due nuovi direttori artistici del Vittorio »

BARCELLONA POZZO DI GOTTO. Sabato 18 marzo alle ore 21, al Teatro “Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto, Cristiano De André interpreterà le indimenticabili canzoni del padre Fabrizio nel concerto “De André canta De André”. L’evento, unica tappa in Sicilia, fa parte dell’attesissimo tour 2017 organizzato dalla Concerto Music che porterà Cristiano ad esibirsi sui palchi dei maggiori teatri italiani interpretando un repertorio ricco di brani del padre che si affiancheranno … Continue reading “De André canta de De André”, a Barcellona Cristiano reinterpreta Fabrizio »

MESSINA. Si intitola “Genus”, a indicare – come si legge nella presentazione – “l’atto generativo dell’arte, una creazione al quadrato che condensa i caratteri dell’esistenza, li individualizza attraverso un processo di espressione personale, altrettanto travagliato quanto quello della nascita”. E l’inaugurazione, non casualmente, è fissata per mercoledì 8 marzo, alle ore 18, al PalaCultura di Messina.  Si tratta della nuova mostra de “Le Scalinate dell’Arte”, il … Continue reading “Genus”, l’8 marzo al PalaCultura una mostra tutta al femminile »

In un tipico Caffè anni ’50, una piccola orchestrina esegue la sigla finale della serata, mentre i pochi avventori rimasti ballano stancamente, fumano e ridono. In un tavolino appartato, Edda beve e fuma in solitudine. Inizia così “Edda Ciano tra cuore e cuore”, il nuovo musical in due tempi del compositore Dino Scuderi, testi scritti insieme ad Elisabetta Tulli, che sarà messo in scena dalla … Continue reading “Edda Ciano tra cuore e cuore” »

  “quando si scopre qualcosa, la verifica sui documenti è una tappa imprescindibile, se vuoi un minimo di credibilità” Uno dei motivi per i quali ho accettato l’invito di Lettera Emme è stato perché credo nel progetto di questo quotidiano: una testata che fa del controllo sulle fonti una delle sue sfide. E, da persona abituata per mestiere a studiare il passato, non posso che … Continue reading Tanto rumore per… Shakespeare. Tutta la “non verità” sulla messinesità del Bardo »

Concluse a Messina le riprese del film sull’Opg, Primula Rossa, la storia a cui è ispirata il film è quella di Ezio Rossi, ex terrorista dei Nap, che ha condotto in prima persona il sequestro dell’assessore camorrista Cirillo, ha trattato per la camorra per conto delle Br e oggi coltiva il terreno a forte petrazza dopo 10 anni di carcere e 20 di Opg. Per Rossi, interpretato … Continue reading Primula Rossa, concluse a Messina le riprese del film sull’ex terrorista Ezio Rossi »

TAORMINA. Una diffida a firma dell’avvocato Maddalena Boffoli e un ricorso ai giudici amministrativi in fase di preparazione. Sono i due siluri armati da Tiziana Rocca, a capo di Agnus Dei, la società esclusa al rush finale della fase di aggiudicazione del Festival del Cinema di Taormina. La diffida, inviata il 27 febbraio scorso, ha come destinatari Silvia Bizio, co-direttore della kermesse, e la vincitrice … Continue reading Festival di Taormina, Tiziana Rocca contro tutti »

MESSINA. Prende forma l’allestimento del circuito esterno del progetto “Le Scalinate dell’Arte”. Una testimonianza è già visibile in piazza Basicò, al termine di via Sant’Agostino, sui marciapiedi che fanno da corona all’ottocentesca Fontana Falconieri, punteggiati da trapezi e triangoli color rosso. Questa è una parte del progetto che comprende anche le le testate delle scalinate, evidenziate da una variazione cromatica della pavimentazione attraverso vernici adatte alla segnaletica stradale. … Continue reading Scalinate dell’Arte, piazza Basicò si tinge di rosso »