Category Archives: Cultura

  TAORMINA. Trentasette poeti, centinaia di alunni e studenti, sei comuni, cinque reading di poesia e un bosco, quello delle betulle bianche, da salvare. Si tratta del G37, summit di poesia ideato dal mecenate di Tusa Antonio Presti che si svolgerà in contemporanea al G7 di Taormina, in scena il 26 e il 27 maggio. Un evento, sorta di contraltare poetico al vertice dei capi di stato e di governo, che nasce con … Continue reading G37, la risposta poetica di Antonio Presti al summit di Taormina »

  MESSINA. È uno degli spettacoli più attesi della stagione, forse il più atteso in assoluto. Si tratta ovviamente di Notre Dame de Paris, il musical dei record che farà tappa in riva allo Stretto dal 28 al 30 giugno. Un appuntamento imperdibile, in scena nell’area fronte mare della Fiera, che è stato annunciato ufficialmente con un video, pubblicato su Facebook, in cui il cast e il … Continue reading “Notre Dame de Paris”, gli attori cantano Ciuri Ciuri (video) »

MESSINA. “Un’opera narrativa con un’attenzione altissima al linguaggio, capace di raccontare la formazione del maschile, il dissolvimento della borghesia, raccontando l’educazione alla parola e alla violenza, e soprattutto mettendo tutto a nudo”. Così il giornalista Francesco Musolino ha introdotto il romanzo premio strega di Edoardo Albinati “La scuola cattolica” (Rizzoli). Musolino ha presentato il libro ieri al Rettorato, in presenza dell’autore, nell’ambito della rassegna “leggere … Continue reading Massacro del Circeo, Albinati: “Fu una ‘lezione’ contro il femminismo” »

  MESSINA. Anche quest’anno la Città Metropolitana di Messina ha aderito alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”,  promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con il Miur. Nata nel 2011, l’iniziativa nasce con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale, culturale e civile. Gli eventi messinesi in programma, che … Continue reading “Il Maggio dei libri”, il calendario degli appuntamenti »

TAORMINA. “Non è assolutamente vero”, così ribatte Ninni Panzera, segretario generale della Fondazione Taoarte, dopo le ultime notizie circolate in rete in merito al fallimento dell’edizione 2017 del Festival. L’annuncio di ieri che Videobank non parteciperà all’organizzazione ha dato un duro colpo alla manifestazione ma non si paventa nessuna fine per la kermesse cinematografica. Tutto è nato dopo il pasticcio del bando che aveva provocato un’infuocata querelle … Continue reading Taoarte, Panzera: “Il Festival di Taormina si farà” »

  MESSINA.  C’è stato un messinese che ha scritto uno dei libri più sperimentali della letteratura italiana del ‘900. Un uomo, nato ad Alì Terme, che per portare a termine il suo romanzo-mondo ci ha messo più di vent’anni: una gestazione lunghissima e sofferta, condotta in uno stato di quasi totale isolamento che rischiò di comprometterne la salute, che inizia grossomodo nel 1950 e termina nel 1975, quando finalmente Horcynus Orca  fu … Continue reading Venticinque anni senza Stefano D’Arrigo, scrittore visionario »

PALERMO. Un milione e centotrentatremila euro: è il prezzo al quale è stato battuto all’asta il ritratto di Franca Florio, dipinto da Giovanni Boldini, ospitato all’interno del Grand Hotel Villa Igea, antica residenza dei Florio e proprietà della Acqua Marcia di Francesco Bellavista Caltagirone: società in seguito al fallimento della quale il quadro,un dipinto a olio su tela di Giovanni Boldini databile al 1924. è stato messo all’asta. … Continue reading Ritratto di Franca Florio venduto all’asta, Palermo si mobilita »

    Applausi a scena aperta per “Edda Ciano: tra cuore e cuore”, il nuovo musical del messinese Dino Scuderi (ai cui testi ha collaborato Elisabetta Tulli) che ha debuttato in anteprima, ieri sera, al Teatro Verdi di Pollenza (Macerata). Messo in scena dalla “Compagnia della Marca” (che già aveva portato in tournée il precedente lavoro del compositore, “Salvatore Giuliano”), racconta la tormentata storia d’amore … Continue reading Applausi a scena aperta per l’anteprima di “Edda Ciano” di Dino Scuderi »

  MESSINA. Era l’ultimo santuario dei film catalogati con il prefisso “s” tanto caro ai messinesi: “di stiro”, ma anche la sala cinematografica più a Sud del centro di Messina, dopo la chiusura dell’Orione e del Golden: due primati che, però, non sono più bastati ad assicurare la sopravvivenza al Cinema Capitol di via Nino Bixio, le cui luci rosse si sono spente per sempre. Fratello … Continue reading Addio al Capitol, tempio dei film “di stiro” »

  Messina vista con gli occhi di Antonello Dedicare del tempo, passeggiando per le strade della nostra città, lasciandosi guidare alla scoperta delle sue bellezze. E’ il tema della quarta passeggiata “Messina città che parla”, organizzata da Arb, che partirà alle ore 9,00 in via Romagnosi,18 presso la sede dell’associazione culturale. Attraverso le numerose stratificazioni immerse ormai in contesti fuorvianti, la città parla della sua storia, … Continue reading Moto, trekking, giochi di ruolo, tango: consigli per una domenica fuoriporta »