Category Archives: Cultura

BARCELLONA POZZO DI GOTTO. Due ensemble corali insieme per una serata che avrà come protagonista assoluta la voce. Ecco dunque nel cartellone del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto arrivare il momento di “Canzoni. Dalla chanson rinascimentale alla musica pop”, lo spettacolo-evento di sabato 8 aprile 2017 (ore 21) che vede insieme l’Ensemble Vocale “Cantica Nova”, nata a Milazzo nel 1989, diretto da Francesco Saverio Messina, e … Continue reading Teatro Mandanici, in scena in uno spettacolo-evento “Cantica Nova” e “Ouverture” »

BARCELLONA POZZO DI GOTTO. Una standing ovation lunghissima, una serie di bis che sembrava non potesse avere fine, applausi emozionati per tutto il concerto, durato, senza un attimo di pausa, più di due ore e mezzo. Il pubblico del Teatro “Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto ha risposto con passione alla generosità di Cristiano De Andrè, in scena alla voce, ma anche alla chitarra, al … Continue reading Teatro Mandanici, standing ovation per Cristiano De Andrè »

MESSINA. Un documento, trecento firme, una petizione su Change.org. Perché la delibera sul regolamento per i beni comuni non sia affossata da giochi politici che alla città non arrecano altro che nocumento. Gli artisti messinesi, radunati sotto la sigla “Unione per la cultura”, chiedono voce. Voce da portare in consiglio comunale, per spiegare all’aula perché questa non è un’occasione che può andare sprecata.  “Artisti, senza … Continue reading Beni comuni, gli artisti messinesi ai consiglieri comunali: “Non perdete quest’occasione” »

TAORMINA. Felice Laudadio ha rinunciato all’incarico di direttore artistico della 63ma edizione del Taormina Film Fest, che si terrà dal 9 al 17 giugno.  «Le singolari circostanze verificatesi nelle ultime settimane – si legge in una nota – e la situazione di generale incertezza che avvolge il destino del festival impediscono, al momento, di restituire al pubblico e alla città di Taormina un evento internazionale degno di … Continue reading Taormina, Felice Laudadio dice addio al Film Festival »

  MESSINA. Sono trascorsi 25 anni dalla prima edizione delle Giornate FAI di Primavera (50 luoghi aperti al pubblico in una trentina di città), divenuto uno degli appuntamenti più importanti del panorama culturale nazionale. Un quarto di secolo all’insegna della bellezza che ha coinvolto migliaia di visitatori di tutta Italia, a partire da Messina. Protagonisti dell’edizione di quest’anno, nella città dello Stretto, saranno la Torre della Lanterna del Montorsoli e il Bacino di … Continue reading Giornate Fai di primavera, gli appuntamenti messinesi »

«Se di Carlo Meucci non si parlava più da decenni, se la sua stessa presenza in quel di Tindari stava per essere consegnata all’oblio, il volume di Mimmo Mollica “Meucci figlio del… telefono, mendicate a Tindari” ha certamente risvegliato la memoria e un provvidenziale dibattito sulla figura ‘dolente’ di un uomo vissuto nell’incertezza della propria identità anagrafica e burocratica». Ha detto questo Santino Franchina, vicepresidente dell’Ordine nazionale … Continue reading Patti, ritrovata la foto funeraria del figlio dell’inventore Meucci »

Una sala gremita e una calorosa atmosfera hanno accolto al Castello di Bauso di Villafranca Tirrena l’inaugurazione della mostra “Michelangelo Vizzini – Messina in bianco e nero“, realizzata nell’ambito delle manifestazioni di “Castello … in aria”.  La mostra è a ingresso gratuito e sarà aperta sino al 2 aprile (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12:30 e il mercoledì anche dalle  15 alle 17.30).  Ed … Continue reading Villafranca Tirrena, inaugurata la mostra “Michelangelo Vizzini. Messina in bianco e nero” »

MESSINA. Per cercare di spiegare chi sono gli “Ork“, la band che sabato 11 marzo si esibirà al Retronouveau di via Croce Rossa, è necessario ricorrere al dizionario del rock, e precisamente alla voce “Supergruppo”, un termine ultimamente un po’ in disuso, ma che a lungo – fra Emerson Lake e Palmer, Crosby Stills Nash e Young, i Cream, fino ai più recenti A Perfect Circle, solo per … Continue reading Gli “Ork” al Retronouveau, la storia del rock passa per Messina »

VILLAFRANCA. Sarà inaugurata domani, alle ore 18,  nel Castello di Bauso di Villafranca Tirrena la mostra “Michelangelo Vizzini – Messina in bianco e nero“. L’esposizione è organizzata nell’ambito delle manifestazioni di “Castello … in aria” e sarà visitabile gratuitamente fino a giorno 2 aprile (dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e il mercoledì anche dalle ore 15:00 alle ore 17:30). L’inaugurazione si svolgerà con la partecipazione della Famiglia Vizzini e … Continue reading Mostre, “Messina in bianco e nero” negli scatti di Michelangelo Vizzini »

CATANIA.  È stata prorogata fino al prossimo 20 marzo la personale di Simone Caliò presso lo studio Ged (avvocati Ginardi e Di Stefano) di Catania, inaugurata lo scorso 18 febbraio 2017 nell’ambito dell’iniziativa Art in Law, curata da Gianfranco Molino. Classe 1975, l’artista messinese, nel giro di un ventennio, si è affermato nel panorama siciliano e nazionale, imponendosi con la sua poetica, fatta di colori, … Continue reading Catania, Simone Caliò per “Art in Law” fino al 20 marzo »