MESSINA. Torna nel segno dell’accoglienza e dell’integrazione il festival “Teatro dei Due Mari”. Dopo il grande successo della passata stagione, la kermesse diretta da Filippo Amoroso, in scena nel suggestivo scenario del teatro antico di Tindari, si svolgerà in una prima fase dal 24 maggio al 4 giugno e in una seconda fase, come da consuetudine, nel mese di agosto. La conferenza stampa di presentazione si è … Continue reading Walter Pagliaro e Angelo Campolo a Tindari per il “Teatro dei Due Mari”
Category Archives: Cultura

MESSINA. Condividere insieme, pur nella diversità di esperienze politiche, culturali e religiose, l’idea e l’impegno per la pace. Fra eventi culturali, reading, preghiera, scrittura creativa e momenti di meditazione. È l’obiettivo della “Tenda della Pace 2017”, manifestazione in scena dal 19 al 21 maggio a piazza Duomo e in vari luoghi della città caratterizzata da una serie di eventi curati da 35 soggetti (tra gruppi, associazioni, comunità religiose), … Continue reading “Tenda della pace”, a piazza Duomo per dire no alla guerra e alla violenza

MESSINA. Nasce in riva allo Stretto il gruppo Fai Giovani Messina, iniziativa territoriale del Fondo Ambiente Italiano, ente che da oltre quarant’anni si occupa di tutelare il patrimonio culturale e artistico del Bel Paese. Obiettivo del gruppo, che si impegna a dedicare ai propri iscritti un programma esclusivo con iniziative, eventi, proposte ideate appositamente per i giovani, è quello di organizzare eventi rivolti a ragazzi e ragazze under 35 anni e facilitare gli scambi … Continue reading Messina, nasce il Fai Giovani

Giornata ecologica a capo Peloro Sarà la riserva naturale di capo Peloro a fare da sfondo naturale alla giornata ecologica, terza edizione della campagna di sensibilizzazione “Ambientiamoci a capo Peloro” promossa dalla Pro Loco Capo Peloro, patrocinata dal VI Quartiere e appartenente al calendario di eventi “Il Maggio dei libri” col progetto Leggiamo Insieme. Il programma prevede l’incontro Piazza Cutugno a Ganzirri alle … Continue reading Fiabe, tango, enogastronomia: consigli per una domenica fuoriporta

MESSINA. Il parco ecologico del forte san Jachiddu, è alla ricerca di volontari. “Si tratta di uno spazio prezioso dove si elaborano idee per un cammino di crescita comune”., spiega il sito viaggiareconlentezza.com, portale leader in Italia in tema di vacanze…alternative. “L’associazione che si occupa del parco è aperta ad ospitare chiunque voglia vivere in maniera più semplice e nella natura”, spiegano nelle indicazioni i curatori … Continue reading Il parco ecologico San Jachiddu sul sito viaggiareconlentezza.com

MESSINA. In occasione della giornata mondiale contro l’omo-bi-transfobia, un’organizzazione indipendente di ragazzi coinvolge modelli, ballerini e attori in uno shooting fotografico che prende il nome di “Peacemakers”, costruttori di pace. Il servizio nasce e prende la forma di una denuncia visivamente d’impatto, attingendo a piene mani direttamente dai recenti fatti di cronaca che hanno visto protagonista la Cecenia con la complicità del governo russo. Promoter dell’evento … Continue reading Giornata mondiale contro l’omofobia, shooting fotografico a Messina

MESSINA. Arte, cultura, panorami mozzafiato, mostre d’arte contemporanea, un’esposizione sulla storia del teatro siciliano, concerti e una rievocazione storica. Sono alcune delle caratteristiche di Territori Vivi e Cultural Day 2017, iniziative previste per domenica 14 Maggio, la mattina a Forte Cavalli e a Villa Melania, rispettivamente a Larderia e a Pistunina, e nel pomeriggio lungo i vicoli del paese di Mili San Pietro e alla chiesa … Continue reading Territori Vivi e Cultural Day, alla scoperta dei tesori della zona sud

MESSINA. L’ufficio promozione Giovani Artisti invita i giovani artisti under 35 di Messina che operano nel campo delle Arti Visive a presentare il proprio portfolio e un curriculum artistico (in formato pdf) per partecipare alla selezione del progetto Jce edizione 2017-2019 (Jeune Creation Europeenne), Biennale Internazionale d’arte contemporanea ideata dalla città francese di Montrouge. I candidati interessati dovranno far pervenire entro e non oltre il 13 maggio, solo ed esclusivamente tramite … Continue reading Biennale di Montrouge, il Gai cerca artisti messinesi under 35

PALERMO. Diceva Cristina Campo che accusare di frivolezza i favolisti francesi perché adornano le fate di piume di struzzo significa possedere la vista, non la percezione. E solo la percezione sa riconoscere ciò che ha valore e che esiste veramente. Ora, “accusare” Giosuè Calaciura di essere uno scrittore barocco perché curva la parola oltre il suo grado di flessibilità (senza che, peraltro, si avverta uno scricchiolio) significa possedere l’udito ma non … Continue reading Il libro: “Borgo vecchio”, Calaciura e l’inferno degli esclusi

CATANIA. Un patrimonio di valori, ideali, speranze; un portato di affetti più forte della violenza, del dolore, dei soprusi: è quanto trasmettono – e si trasmettono tra loro – le donne protagoniste dei romanzi di Isabel Allende. Una trasmissione dal forte segno identitario, che spesso è proprio generazionale, come nell’emblematico e in parte autobiografico romanzo d’esordio “La casa degli spiriti”, dove il testimone passa dalla … Continue reading Taobuk, Isabel Allende al Teatro Bellini di Catania per il Premio Sicilia