Category Archives: Cultura

Saranno i bimbi i protagonisti assoluti dell’edizione pasquale di “Onde sonore” la manifestazione all’insegna della musica e della solidarietà organizzata dal Gruppo Caronte & Tourist a bordo della Telepass. La terza edizione dell’evento, dopo gli appuntamenti di Natale e Carnevale avrà luogo domenica 25 marzo a partire dalle 10 sino alle 19. A bordo dell’ammiraglia della C&T in navigazione sullo Stretto i più piccoli con … Continue reading Caronte & Tourist, a bordo della Telepass la Pasqua dei bimbi »

  MESSINA. Non solo rustute, scampagnate e passeggiate fuori porta. Grande protagonista del giorno di Pasquetta in città e provincia sarà infatti, come di consueto, la musica dal vivo, a partire del ritorno della “Pasquetta Rock”, che si svolgerà nella nuova location di contrada Bazia, a Furnari. Giunta all’undicesima edizione, la manifestazione organizzata dall’associazione Camurria vedrà il coinvolgimento del dj Giorgino Lo Smilzo alla consolle e di tre … Continue reading Messina, il lunedì di Pasqua a suon di rock »

  MESSINA. La famiglia Toldonato ha donato nei giorni scorsi all’E.A.R. Teatro di Messina l’antico studio in stile rinascimentale, della prima metà del Novecento, appartenuto al dottor Franco Toldonato e prima ancora al padre, il professore Saverio. «Abbiamo ritenuto opportuno restituire al Teatro e alla città un ‘luogo’ in cui il teatro passava, veniva immaginato, progettato e vissuto – fanno sapere Patrizia Raciti e Claudio … Continue reading Al Vittorio Emanuele lo studio rinascimentale di Franco Toldonato »

Dalla settimana della moda a Milano alla passerella del Premio Madama a Messina: reduci dal successo dell’appuntamento più importante per il Made in Italy, la storica maison italiana Les Copains, nota in tutto il mondo fin dagli anni ’60, sfilerà con la nuova collezione improntata all’eleganza di sempre e al tratto distintivo artigianale di altissima sartoria. A ritirare il riconoscimento Rossana Santamarina e Gaetano Achille … Continue reading Les Copains: gli abiti della sfilata di Milano al Premio Madama »

Un progetto che mira a valorizzare la cultura in tutte le sue forme, dal cinema al teatro, dalla musica alla poesia, dalla letteratura all’architettura, in una cornice straordinariamente ricca di storia e tradizione. Tutto questo è la “Primavera culturale 2018” manifestazione che è stata presentata nel Salone degli Specchi di Messina con una conferenza stampa che ha illustrato le peculiarità dell’evento ed i principali appuntamenti, … Continue reading Dal cinema all’architettura, ecco le sessanta manifestazioni della “Primavera culturale” »

  MESSINA. Torna per il secondo anno consecutivo il “Festival degli Aquiloni”, organizzato dalla Pro Loco Capo Peloro a Torre Faro, in una delle spiagge più belle e suggestive della Sicilia, all’incrocio fra i due mari. L’evento, che l’anno precedente ha coinvolto tantissimi partecipanti, consiste in una coloratissima festa collettiva all’insegna del sole, del vento e del mare che si svolgerà il 28 e il 29 … Continue reading Torre Faro, ad aprile la seconda edizione del “Festival degli Aquiloni” »

Venerdì 23 marzo, alle 18, nei locali dell’Università Telematica Pegaso di Messina, verrà inaugurata la mostra fotografica di Simona Bonanno, dal titolo “Differenti Prospettive”. La fotografa cattura attimi di vita quotidiana, altrimenti destinati a rimanere in secondo piano, riuscendo a rendere irriconoscibili, agli occhi di chi li osserva, luoghi invece molto noti, sia di Messina che di altre città. Simona Bonanno propone, quindi, un contesto … Continue reading “Differenti Prospettive”, la mostra di Simona Bonanno »

MESSINA. Strana città, Messina: attenta a rintracciare gli improbabili natali di William Shakespeare e “sbadata” nel ricordare chi vi  è nato anche se ha lasciato un segno oltre il confine naturale dello Stretto. Come nel caso di Mario Landi, morto a Roma esattamente 26 anni fa,  il 18 marzo del 1992. Nato a Messina il 12 ottobre del 1920, fu autore, attore e, soprattutto, regista, … Continue reading Messinesi dimenticati, quella tv firmata Mario Landi »

ROMA. Debutta questa sera alle 21, al Teatro Sala Vignoli di Roma, “Edda Ciano: tra cuore e cuore”, il nuovo musical del messinese Dino Scuderi (ai cui testi ha collaborato Elisabetta Tulli). Messo in scena dalla “Compagnia della Marca” (che già aveva portato in tournée il precedente lavoro del compositore, “Salvatore Giuliano”), racconta la tormentata storia d’amore tra Edda Ciano, figlia di Mussolini, e suo marito, … Continue reading Debutto a Roma per “Edda Ciano: tra cuore e cuore” di Dino Scuderi »

MILAZZO. E’ appena uscito il nuovo libro di Santi Cautela, “Il meraviglioso incubo di Prudence” per Casta Editore. Il giovane milazzese, esperto di comunicazione e giornalista, si è cimentato nel genere della narrativa dopo il suo primo libro di saggistica sulla vita politica del presidente Kennedy. «Questo libro mi ha dato modo di sperimentare il genere della narrativa storica e del terrore – commenta Cautela … Continue reading “Il meraviglioso incubo di Prudence”, arriva il nuovo libro Santi Cautela »