Category Archives: Cultura

  MESSINA. È stata inaugurata da Spazio Macos ”Opere in permanenza”, mostra a cura di Mamy Costa, con le nuove opere di Ignazio Pandolfo. L’esposizione sarà disponibile online sulle pagine Facebook e Instagram dello spazio espositivo e presso i locali della galleria in Via Cardines, 16 (su prenotazione) fino al 14 febbraio. “Un’arte innovativa quella di Pandolfo -si legge in una nota da parte di Spazio Macos- che … Continue reading “Opere in permanenza”, la mostra “aconcettuale” con le opere di Ignazio Pandolfo »

  MESSINA. Anche quest’anno, malgrado la pandemia, torna l’appuntamento con “Innamorati di ME!”, che si svolgerà online da venerdì 14 a domenica 14 febbraio. «È stato un anno complesso, che ha stravolto le nostre vite e le nostre abitudini e percezioni. Eppure – si legge in una nota stampa – crediamo che alcune cose continuino a pulsare, come fuochi sotto la cenere. Lo fanno gli … Continue reading «Innamorati di Me», gli appuntamenti in programma dal 12 al 14 febbraio »

  MESSINA. Tornerà presto sugli schermi televisivi “Boris”, una delle serie-tv italiane più amate di sempre, che racconta in maniera caricaturale e ironica il dietro le quinte di un set televisivo nel quale si sta girando la fittizia fiction “Gli occhi del cuore 2” (e poi “Medical dimension”). Ad annunciare la futura quarta stagione, nel corso di un’intervista ad Agi, è l’attore messinese Ninni Bruschetta, che in … Continue reading «Così, de botto…», il ritorno di Boris e del messinese Duccio »

  MESSINA. Alle 11 del 28 gennaio un’immagine con un grande punto interrogativo è comparsa simultaneamente sulle pagine social di 90 live club italiani, di cui 5 in Sicilia. Fra questi anche il Retronouveau di via Croce Rossa: da anni il punto di riferimento per gli amanti della musica dal vivo in città e una delle poche realtà virtuose nell’asfittico panorama culturale cittadino. Sono le … Continue reading “L’ultimo concerto?”. Il destino in bilico del Retronouveau e degli altri “live club” italiani »

  MESSINA. Un siciliano su 4 non ha letto nemmeno un libro nel corso del 2016 e una famiglia siciliana su 5 non possiede in casa nemmeno un volume. I dati annuali pubblicati dall’Istat sulla produzione e la fruizione di libri in Italia descrivono un Paese in cui la lettura è divenuto un fenomeno di nicchia, riservato a un ristretto pubblico di iniziati: appena il … Continue reading In Sicilia non si legge più: la terra di Pirandello ha dimenticato i libri. I numeri di un disastro »

  MESSINA.  A quasi due anni dalla sua nascita continua ad andare avanti “Leggere prima di Leggere: nascere e crescere con i libri”, che ha inaugurato il nuovo anno con “dono del libro” il progetto che prevede la donazione di 772 kit di benvenuto da distribuire ai nati del 2021 nel comune di Messina.  Dopo l’allestimento di punti lettura in alcune scuole cittadine, la realizzazione … Continue reading “Dono del libro”, 772 kit di benvenuto destinati ai nati nel comune di Messina nel 2021 »

  MESSINA. Ve ne avevamo parlato esattamente quattro anni fa, in occasione del 10 anniversario della tragedia del Segesta, pubblicando le prime due tavole realizzate da Michela De Domenico in ricordo dell’incidente del 15 gennaio 2007 in cui persero la vita quattro membri dell’equipaggio. Un progetto in itinere che tre anni fa è stato portato a compimento, con 10 bellissime illustrazioni che raccontano quei terribili momenti, … Continue reading Messina, la tragedia del Segesta raccontata in un fumetto »

unime

  MESSINA. Si svolgerà il prossimo 15 gennaio indetto dall’Università di Messina “Il governo locale: modelli ed esperienze in Italia ed in Europa”, l’evento di presentazione del Rapporto Ca’ Foscari 2020. L’evento inizierà alle 15:00 e si svolgerà sulla piattaforma Microsoft Teams (a questo link). Il rapporto, realizzato in collaborazione con ANCI Fondazione IFEL analizza le cause della crisi economico finanziaria degli enti locali e … Continue reading Unime, venerdì la presentazione del “Rapporto Ca’ Foscari 2020” »

  MESSINA. Lo spettacolo “Natale VentiVenti” in programma domani, sabato 9, da Santa Maria Alemanna con Tony Canto e le Glorius, concluderà la rassegna “Streaming Natalizi” nell’ambito del cartellone degli eventi promossi dall’Amministrazione comunale. Il concerto sarà trasmesso alle 18 sulla pagina facebook “Kulturavirus” gestita dal Comune di Messina, e sulle emittenti locali Tcf sempre alle 18, e Rtp alle 21. Tony Canto, compositore, produttore, … Continue reading “Streaming Natalizi”, sabato Tony Canto e le Glorius in concerto »

  MESSINA. L’associazione universitaria S.U.D. presenta la prima conferenza su un ciclo di incontri con l’obiettivo di scoprire l’identità Siciliana. Il seminario si chiama “La Sicilia protagonista”, ed è stato organizzato insieme ad “ArcheoMe”. In particolare, il primo appuntamento riguarderà la storia dell’Isola in età greca. Lunedi 11 gennaio 2021, ore 16:30, si terrà l’apertura dei lavori. A moderare sarà Fortunato Grillo, studente di lettere dell’Università … Continue reading “La Sicilia protagonista”, cinque appuntamenti alla scoperta dell’identità siciliana »