Category Archives: Cronaca

  MESSINA. «Quanto tempo ancora occorrerà per la pubblicazione della graduatoria definitiva relativa alle 24 famiglie di via Natale Catanoso a villaggio Aldisio che continuano a vivere nel terrore per la vicina e minacciosa presenza dell’omonimo torrente?». A porsi questo interrogativo e a girarlo al Presidente di ARISME Marcello Scurria è il consigliere comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia Libero Gioveni, che nell’apprezzare gli sforzi … Continue reading Baraccopoli di via Catanoso, Gioveni: “Quanto tempo occorre per la graduatoria definitiva?” »

  MESSINA. Anche il partito di Gianluigi Paragone, Italexit, si sta preparando per le elezioni amministrative di Messina. Il comitato cittadino, infatti, dichiara: «sarà nostra intenzione svolgere dei corsi gratuiti, per quanti vorranno impegnarsi per le prossime elezioni, corsi che prevedranno la presenza di un segretario comunale, di un legale amministrativista e di un dirigente di settore. Lo scopo è quello di fornire una preparazione adeguata ai … Continue reading EleMe2022, anche Italexit scende in campo: «Corsi gratuiti per chi vorrà impegnarsi per le prossime elezioni» »

  MESSINA. Si è svolta lo scorso sabato 12 marzo al Pala Congressi di Taormina, sotto la regia della delegazione Aci Sport Sicilia, la Premiazione dei Campioni siciliani 2020 e 2021 dell’Automobilismo e del karting. Durante l’evento in diretta tv e in live streaming, sono stati consegnati il primo Premio Nino Vaccarella e i Volanti Sicilia d’oro, argento e bronzo, con l’oro vinto da Domenico Cubeda. Il Premio Vaccarella … Continue reading ACI Sicilia, premiati a Taormina i “Campioni siciliani 2020 e 2021” »

  MESSINA. Parte il casting per la serie tv terza regia dell’attrice e regista Valeria Golino, ispirata al romanzo “L’arte della Gioia” di Goliarda Sapienza. Dopo circa vent’anni di abbandono, l’opera è stata riscoperta e pubblicata postuma nel 1998. La storia racconta la vita avventurosa di Modesta, dalle origini all’età adulta. Modesta, donna ingegnosa e vitale, sfida pregiudizi, regole e convenzioni in una continua lotta all’autodeterminazione. La … Continue reading Casting per la serie Tv di Valeria Golino: si cercano giovani siciliani »

  MESSINA. Domenica 13 marzo gli alunni dell’I.C. “Elio Vittorini” hanno partecipato alle iniziative proposte da Italia Nostra e Legambiente nell’ambito dell’attività pratica riguardante E-TWINNING PROJECT – OCEANS, progetto internazionale che coinvolge istituti scolastici italiani e spagnoli. Germana Giallombardo, Antonella Mangano e Annalisa Raffa di Italia Nostra sezione di Messina hanno accompagnato i ragazzi in un percorso di Educazione al Paesaggio, “Lo Stretto racconta”, tra Torre Faro … Continue reading “Lo Stretto racconta”, un percorso di educazione al paesaggio per i ragazzi della scuola Vittorini »

  PALERMO. Malgrado il livello di istruzione sia più alto rispetto agli uomini, con il 56% dei laureati di genere femminile, in Sicilia ci sono in percentuale il doppio di donne disoccupate rispetto alla media italiana. Lo spiega l’Istat, in un report che analizza la condizione professionale della regione, dove lavora complessivamente solo il 35 per cento della popolazione (contro il 45,6% in Italia). I … Continue reading Più colte ma senza lavoro, in Sicilia il doppio di donne disoccupate rispetto alla media italiana »

  MESSINA. «La Sezione CNGEI di Messina e altre associazioni di volontariato si sono mobilitate per dare un aiuto concreto ai profughi di guerra: possiamo tutti fare qualcosa. La guerra in Ucraina non riguarda solo la popolazione colpita, ma ogni cittadino  del mondo. Il CNGEI a livello nazionale ha dichiarato la propria preoccupazione per l’operazione militare in atto in Ucraina e per il generale deterioramento dei  rapporti diplomatici. … Continue reading Da Messina alla Polonia, il viaggio degli scoutisti messinesi del CNGEI per l’Ucraina »

  FALCONE. «Questa tartaruga ha ingoiato un “palloncino di plastica” ed è morta. Ma come se non bastasse, fatto ancora più deplorevole è che qualcuno abbia addirittura rubato il cadavere» a denunciare la scomparsa del corpo della caretta caretta trovata morta sulla spiaggia di Falcone, il biologo marino Carmelo Isgrò su un post sulla sua pagina Facebook. «In foto -spiega Isgrò- si vede il filo … Continue reading Falcone, scomparsa la tartaruga trovata sulla spiaggia »

  MESSINA. Secondo quanto disposto dal Commissario Straordinario del Comune di Messina Leonardo Santoro, da oggi, lunedì 14, con funzioni ridotte, è stato riaperto il Centro operativo comunale (COC), cui spetta la cabina di regia dell’attuale emergenza per i profughi dall’Ucraina. Le istituzioni coinvolte nel sistema di accoglienza sono il Comune (servizio sociale professionale – Azienda Messina Social City), l’Asp (Unità Covid 19 – Dipartimento Prevenzione), … Continue reading Guerra in Ucraina, il COC di Messina riapre le porte per gestire l’emergenza profughi »

  MESSINA. “Come Democrazia Cristiana vogliamo impegnarci nei vari territori, cercando di aiutarli a sfruttare e trasformare i loro settori chiave, puntando su nuove tecnologie e formazione. Avendo visitato di recente nella zona tirrenica del messinese, delle aziende agricole e florovivaistiche del territorio, ho compreso che è essenziale puntare su un tipo di agricoltura innovativa, che sfrutti la tecnologia e dopo adeguata formazione porti avanti nuove figure per i “green jobs”, ovvero tutte … Continue reading Economia verde ed energia: Merlino: “Un Hub tecnologico per la formazione in agricoltura innovativa” »