Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Dodici condanne e due assoluzioni. Si conclude con questa sentenza il processo d’appello “Bocca di Rosa”, l’inchiesta su un vasto giro di prostituzione scoperto nel 2014 con un’indagine condotta dai carabinieri. La Corte d’Assise d’Appello ha confermato in larga parte la sentenza di primo grado, disponendo anche due assoluzioni totali e tre riduzioni di pena. Sono stati assolti Giuseppe Bonsignore e Arachchige Malikawathi … Continue reading Inchiesta “Bocca di rosa”, dodici condanne e due assoluzioni »

  MESSINA. Spazzatura a cumuli, fetore nauseabondo e topi e insetti che infestano il tratto che va da Calamona ad Acqualadrone. A lanciare l’allarme è l’attivissimo consigliere Mario Biancuzzo, che in una nota indirizzata al commissario di Messinambiente e all’assessore Ialacqua denuncia lo stato in cui versa la zona, chiedendo urgenti provvedimenti e l’invio di mezzi meccanici per evitare problemi igienici sanitari e rischio di malattie infettive.   «Nelle postazioni … Continue reading Spazzatura e odori molesti sulla riviera nord, la nota di Biancuzzo »

  MESSINA. Colpo di scena nel divertimento estivo: il frequentatissimo lido Punta Peloro, proprio sotto il Pilone, è a rischio chiusura, a causa di una gestione “contestata”. Dal Comune di Messina, a firma del dirigente Servizi alle imprese Carmelo Giardina, è arrivata infatti l’ordinanza, nei confronti dell’attuale gestore Claudio Laganà, di “cessazione immediata dell’attività di gestione dello stabilimento balneare Punta Peloro e della connessa attività … Continue reading Scacco alla movida estiva: “La Punta Peloro” a rischio sigilli per una gestione “contestata” »

  MESSINA. Dal lunedi al venerdi dalle 10 alle 14 e dalle 17 alle 24, mentre sabato e prefestivi si anticipa di un’ora, alle 16, il pomeriggio. Festivi liberi, ma con termine attività tassativo entro le 24. Dura la vita degli artisti di strada, a Messina. Non particolarmente considerati (ne particolarmente numerosi), vissuti con fastidio, con passanti avari di soddisfazioni e di spiccioli, adesso la … Continue reading Artisti da strada, arriva il regolamento »

  MESSINA. Tragedia al Policlinico di Messina. Questa mattina un uomo di 70 anni, originario di Gioia Tauro, si è suicidato gettandosi nel vuoto all’esterno del padiglione B. L’uomo era ricoverato al Centro Nemo Sud per seguire un iter riabilitativo. Intorno alle 7 di stamattina, subito dopo le terapie somministrate dagli infermieri, l’anziano ha preso una sedia, si è recato sulle scale anti-incendioe si è lasciato cadere di sotto, … Continue reading Tragedia al Policlinico, un 70enne si getta dalle scale antincendio »

  MESSINA. E alla fine il gran giorno è arrivato. Quello della prima prova scritta dell’esame di Stato, l’antico “tema di italiano”,  uguale per tutti gli indirizzi scolastici: un rito di passaggio dall’adolescenza all’età adulta che coinvolgerà 505.686 studenti in tutta Italia (dei quali circa 47mila in Sicilia). Come ogni anno, i ragazzi ammessi all’esame (sono il 96,3 per cento del totale) potranno scegliere tra diverse tipologie di … Continue reading Scuola, oggi si diventa grandi: ecco le tracce degli esami »

MILAZZO. Diciassette indagati della Raffineria di Milazzo nell’ambito di un’inchiesta sulla morte di sette operai dell’indotto. Decesso causato, secondo la tesi dell’accusa, dalla presenza di fibre di amianto e gas letale sul luogo di lavoro. A presentarsi venerdì 23 giugno  davanti al giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Barcellona sarà solo il rappresentante legale della Ram per “responsabilità amministrative” (legge 231). Le accuse per l’azienda mamertina … Continue reading Raffineria di Milazzo, diciassette indagati per sette morti “silenziose” »

  MESSINA. Tecnicamente, la collocazione non è nemmeno peregrina: non saranno proprio dentro, ma almeno sono appoggiate al malridotto cassonetto riservato alla plastica. Sono le due metà di un serbatoio domestico per l’acqua che una mano ignota ha tagliato in due e piazzato accanto ai cassonetti per la differenziata all’inizio di corso Cavour, qualche metro dopo l’incrocio con viale Boccetta, e che potrebbero sembrare, ad occhio … Continue reading Messina, l’interpretazione estensiva di “cassonetto per la plastica” »

  Cosa vuoi fare da Grande? Almeno una volta nella nostra vita abbiamo dovuto rispondere a questa domanda. Mi ricordo che tutti i miei compagni della scuola elementare avevano già la risposta pronta, io invece non sapevo mai cosa dire. Non perché non avessi sogni o obiettivi, semplicemente amo fare tante cose. Vedo una cosa, mi incuriosisco talmente tanto che inizio ad approfondire; leggo libri e seguo corsi sull’argomento e dopo inizio … Continue reading Cosa vuoi fare da grande? Di tutto »

  MESSINA. Si avvicina la notte bianca di San’Antonio e l’amministrazione, temendo disordini tipo quelli della festa di San Patrizio a Boston, pone dei paletti: niente alcoolici, divieto assoluto di vendita e consumo. E passata la notte bianca, birra sì, ma in bicchieri di plastica: calda e piena di schiuma. Le misure, prese di concerto con commissione sicurezza, Prefettura e Polizia, sono state emanate con ordinanza … Continue reading Notte bianca: bancarelle, processione e… proibizionismo »