Category Archives: Cronaca

MILAZZO. Diciassette indagati della Raffineria di Milazzo nell’ambito di un’inchiesta sulla morte di sette operai dell’indotto. Decesso causato, secondo la tesi dell’accusa, dalla presenza di fibre di amianto e gas letale sul luogo di lavoro. A presentarsi venerdì 23 giugno  davanti al giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Barcellona sarà solo il rappresentante legale della Ram per “responsabilità amministrative” (legge 231). Le accuse per l’azienda mamertina … Continue reading Raffineria di Milazzo, diciassette indagati per sette morti “silenziose” »

  MESSINA. Tecnicamente, la collocazione non è nemmeno peregrina: non saranno proprio dentro, ma almeno sono appoggiate al malridotto cassonetto riservato alla plastica. Sono le due metà di un serbatoio domestico per l’acqua che una mano ignota ha tagliato in due e piazzato accanto ai cassonetti per la differenziata all’inizio di corso Cavour, qualche metro dopo l’incrocio con viale Boccetta, e che potrebbero sembrare, ad occhio … Continue reading Messina, l’interpretazione estensiva di “cassonetto per la plastica” »

  Cosa vuoi fare da Grande? Almeno una volta nella nostra vita abbiamo dovuto rispondere a questa domanda. Mi ricordo che tutti i miei compagni della scuola elementare avevano già la risposta pronta, io invece non sapevo mai cosa dire. Non perché non avessi sogni o obiettivi, semplicemente amo fare tante cose. Vedo una cosa, mi incuriosisco talmente tanto che inizio ad approfondire; leggo libri e seguo corsi sull’argomento e dopo inizio … Continue reading Cosa vuoi fare da grande? Di tutto »

  MESSINA. Si avvicina la notte bianca di San’Antonio e l’amministrazione, temendo disordini tipo quelli della festa di San Patrizio a Boston, pone dei paletti: niente alcoolici, divieto assoluto di vendita e consumo. E passata la notte bianca, birra sì, ma in bicchieri di plastica: calda e piena di schiuma. Le misure, prese di concerto con commissione sicurezza, Prefettura e Polizia, sono state emanate con ordinanza … Continue reading Notte bianca: bancarelle, processione e… proibizionismo »

  TAORMINA. «Siamo qui per una proposta importante: rimettere la cultura al centro dell’economia. La mostra di Unescosites non nasce improvvisata, ma è stata ripensata con le nuove tecnologie per un pubblico di giovani e turisti. È per loro che facciamo un passo indietro. È per permettere a chiunque di poter fruire dell’arte che rinunciamo al risarcimento del danno economico e d’immagine subìto. La Regione, però, faccia … Continue reading “Ridateci i quadri di Antonello e rinunceremo ai soldi”, la proposta di Unescosites alla Regione »

  MESSINA. Sospensione dal lavoro e dalla retribuzione per sei giorni, due al mese per tre mesi consecutivi, a partire da luglio, per “avere reiteratamente omesso di osservare l’orario di lavoro, e per avere negligentemente omesso di avvertire il datore di lavoro del ritardo, per essersi allontanata arbitrariamente, in più giorni, dal posto di lavoro”. Firmato Calogero Ferlisi, comandante dei vigili urbani di Messina. E’ la … Continue reading Vigilessa “assenteista”, sei giorni di sospensione da paga e lavoro »

  MESSINA. C’era anche un po’ di città dello Stretto nella cerimonia di premiazione di “Donne ad alta quota”, organizzata a Roma dalla Fondazione Marisa Bellisario,  che sarà trasmessa su Raidue mercoledì 21 giugno. Ad aggiudicarsi una delle prestigiose “Mele d’Oro”, infatti, è stata la messinese Iolanda Borzì, laureata in Ingegneria civile presso l’Ateneo peloritano. L’ingegnere Borzì concorreva nell’ambito della sezione destinata a laureati nel campo dell’ingegneria elettrica, elettronica, energetica e idraulica. Quattro … Continue reading “Mele d’Oro 2017”, premiata la messinese Iolanda Borzì »

  MESSINA. La decisione ufficiale, da parte dell’Acr Messina, di tornare a giocare nello storico stadio “Giovanni Celeste” risale a qualche settimana fa, dopo l’incontro a Palazzo Zanca fra il presidente Franco Proto e il sindaco Renato Accorinti. Una scelta che va di pari passo all’intento di sviluppare un progetto di ristrutturazione e riqualificazione della struttura ma che pone diversi interrogativi sul destino dello stadio San Filippo, da poco tempo ribattezzato “Franco Scoglio”. … Continue reading Il Messina al Celeste. Che fine farà il “Franco Scoglio”? »

PATTI. Sono stati definitivamente incastrati dalla Polizia i componenti della pericolosa banda, protagonisti di violente incursioni criminali in abitazioni del messinese e palermitano tra l’ottobre e dicembre scorsi. Al risultato si arriva a seguito di un minuzioso ed intenso lavoro investigativo svolto dai poliziotti del commissariato di Polizia di Patti, coordinato dalla procura della Repubblica di Patti che ha portato oggi a chiudere il cerchio e a … Continue reading Operazione “Linea d’Addio 2” arrestati otto componenti di una banda di rapinatori »

  MESSINA. C’è tutto il “think tank” dell’operazione MessinaServizi Bene Comune e Messinambiente, tra i destinatari dell’e-mail che Beniamino Ginatempo, che di MessinaServizi è amministratore, ha scritto per chiedere, abbastanza allarmato, di conoscere alcuni dati che gli servono prima di mettere la firma della società che amministra sul piano concordatario di Messinambiente, da presentare entro il 3 luglio al tribunale di Messina per evitarne il fallimento. … Continue reading MessinaServizi, tutti i dubbi dell’amministratore Beniamino Ginatempo »