Category Archives: Cronaca

Puliamo Messina

  MESSINA. “Pace in terra agli uomini di buona volontà”. Dopo una serie di batti e ribatti, stamattina si è finalmente concluso felicemente l’iter dell’affidamento dei giardini di Montalto all’associazione PuliAmo Messina, che in questi mesi si sono occupati di pulirlo e renderlo fruibile dopo anni e anni di menefreghismi da parte di chiunque, politici e religiosi. Stamattina alle 10, l’assessore Daniele Ialacqua, insieme al … Continue reading Giardini di Montalto, tregua tra Curia e Comune. Il bene affidato a PuliAmo Messina »

MILAZZO. Quattordici lavoratori “in nero”, un bed & breakfast abusivo e ricavi nascosti al Fisco per oltre 200.000 euro. Sono questi i risultati delle attività di controllo dei finanzieri della Compagnia di Milazzo e della Tenenza di Lipari nell’arcipelago eoliano e nelle località balneari della costa mamertina. I dipendenti “in nero”, impiegati a vario titolo nelle attività commerciali di ristorazione e di attività turistico-ricettive, sono … Continue reading Milazzo e Lipari, un B&B abusivo e 14 lavoratori in nero »

  MESSINA. Approdo dei migranti in fuga, in questi anni, mercato di servitori domestici tra Seicento e Settecento per la Sicilia e la Calabria. A Messina, nei secoli XVII e XVIII secolo, complice il suo essere snodo marittimo, imperversava la moda degli “schiavi di colore”, come si desume dai documenti rintracciati da Giovanni Molonia nellʼarchivio di San Nicolò allʼArcivescovado, il cui registro dei battesimi è … Continue reading Messina, quando in città si faceva shopping di schiavi »

TAORMINA. Prosegue l’inchiesta per la morte del giovane di 21 anni deceduto il 1° agosto all’Ospedale di Taormina, dove era ricoverato dal 24 luglio scorso. La Procura, sul caso, ha aperto un’inchiesta con l’ipotesi di omicidio colposo, iscrivendo dieci camici bianchi nel registro degli indagati. Un atto dovuto per poter eseguire l’autopsia già effettuata nei giorni scorsi. A denunciare il caso era stata la madre, residente … Continue reading Taormina, dieci indagati per la morte del ventunenne »

  MESSINA. Un esodo generazionale di quasi quattromila unità: 3904 giovani tra 18 e 30 anni che hanno lasciato Messina dal 2008 ad oggi. Sono i dati di un’inchiesta de L’Espresso basata su dati Istat, all’interno della quale la città dello Stretto risulta tra le più colpite dalla fuga dei giovani. Secondo l’inchiesta, Messina ha perso, in nove anni, il 9,92% della sua popolazione con 2 … Continue reading Messina e la fuga dei ventenni: quattromila in nove anni »

PIRAINO. Un vasto incendio è divampato questo pomeriggio a Piraino nei pressi di Gioiosa Marea. In fiamme una zona montuosa ma ben visibile a valle. Le fiamme hanno messo in allarme i numerosi bagnanti che dalla spiaggia vedono chiaramente il fuoco avanzare. Numerose le chiamate di allerta ai vigili del fuoco ed alla forestale. Sul versante tirrenico della provincia di Messina oggi è stata l’ennesima … Continue reading Incendi, vasto incendio a Piraino »

  MESSINA. Sembrava essersi inabissata, ma la variante di salvaguardia la piano regolatore generale, l’ormai celebre “salvacolline” è tornata a galla come un fiume carsico. E placatesi le polemiche sugli atti “secretati”, adesso tocca all…compatibilità col Piau (Piano Innovativo in Ambito Urbano) ed ai mancati introiti in termini di oneri concessori ed Imu che la volumetria dimezzata sulle colline e spalmata altrove comporterà per le … Continue reading “Salvacolline”, i dubbi di Giuseppe Santalco e Elvira Amata »

  MESSINA. Stipendio pagato per poco più di metà (il 60%), e che arriverà solo dopodomani, 11 agosto, nelle tasche dei dipendenti. Per Messinambiente, e quindi per tutta la città, si profila un ferragosto torrido, e non solo dal punto di vista climatico. Cosa è successo? E’ successo che il 24 luglio, la partecipata di via Dogali ha subito un sequestro di 420mila euro per … Continue reading Messinambiente, stipendio di luglio pagato al 60%. Si profila una nuova crisi »

MESSINA. “Non siamo in grado di anticipare somme o di finanziare alcunché. Comunque, ho dato mandato al segretario generale Ninni Panzera di valutare tutto sotto i profili organizzativo, tecnico-amministrativo e contabile”. Pietro Di Miceli, commissario straordinario della Fondazione  “Taormina Arte”, è lapidario. Lui, la delibera del Comune che, di fatto, affida a Taoarte la gestione delle due giornate del Dalai Lama a Taormina e Messina … Continue reading Dalai Lama a Messina, Taoarte “stoppa” Accorinti »

  MESSINA. Quell’intitolazione va tolta, è un insulto alla memoria. Lo chiede il presidente dell’associazione “Donare è Vita” Gaetano Alessandro, per rispetto della memoria dello sfortunato bambino: il nome del ragazzino statunitense troneggia ancora sul rudere dell’ex plesso scolastico, ridotto in condizioni fatiscenti. Nicholas Green fu ammazzato da colpi di pistola, nel 1994, sull’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria mentre era diretto in Sicilia con la famiglia. … Continue reading “Rimuovete l’intitolazione a Nicholas Green dalla scuola di Valle degli angeli” »