Category Archives: Cronaca

MESSINA. Il Reato di tortura? Se fosse dipeso solo dai deputati siciliani alla Camera sarebbe stato approvato, ma solo “per abbandono”. Su cinquanta eletti nei due collegi isolani (l’onorevole numero 51 è Laura Boldrini, presidente d’Aula), infatti, ad essere presenti in aula, erano solo in 26. E gli altri 24? Beh, in 19 non hanno ritenuto di non partecipare alla seduta, mentre cinque erano in … Continue reading Reato di tortura, ecco i deputati eletti in Sicilia che hanno disertato l’Aula »

  MESSINA. In tempi di crisi anche le spese funerarie possono pesare in maniera significativa sulle spese delle famiglie. Una preoccupazione ulteriore, che si aggiunge al dolore del lutto, mitigata dall’introduzione del “funerale calmierato”, una sorta di rito funebre “low cost” che garantisce soltanto i servizi essenziali. Il progetto  è stato introdotto dal Comune di Messina grazie a un protocollo d’intesa, della durata di un anno, … Continue reading Messina, arriva il funerale “low cost” »

  MESSINA. Quattro arresti dei carabinieri, nei giorni scorsi, nella zona sud della città. A finire in manette, nel pomeriggio di  martedì 4 luglio, è stata Annunziata Portogallo, pregiudicata messinese classe 1991 arrestata in flagranza di reato. La giovane, che era stata tratta in arresto l’anno scorso dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, nell’ambito di un operazione con la quale l’Arma ha smantellato una vera … Continue reading Messina, sfilza di arresti in zona sud »

Saranno Francesco Calanna e Paolo Starvaggi, quest’ultimo candidato vicino a Pippo Laccoto, i candidati alla segreteria del Pd messinese. Entrambi della provincia: sono stati loro gli unici a presentare le candidature entro la scadenza dei termini prevista per oggi.  Sono state presentate oggi anche due liste per l’elezione dell’assemblea provinciale: “Avanti insieme” a sostegno di Starvaggi e “Rinascita democratica” per Calanna.  Le assemblee comunali si … Continue reading Pd, presentate le candidature per la segreteria provinciale »

MESSINA. “Alla fine loro hanno fatto tutta un’altra attività di pulizia generale… se lei controlla la cronaca nera… se lei vede la Gazzetta del Sud… vede Messina Tirrenica Messina Ionica… a Catania ci sono casini… perché qui hanno tutti la testa calda…”. A conversare in auto sono Stefano Barbera (importante associato di Vincenzo Romeo) e l’amministratore di una ditta che produce grandi impianti per la … Continue reading Messina, la “città babba 2.0” del clan Santapaola-Romeo »

“E’ con particolare curiosità,  che attendo di leggere le motivazioni della sentenza di condanna ad una pena che si segnala, peraltro, anche per la sua severità. Novanta lunghi giorni la mia  assistita dovrà, dunque, attendere per capire come è possibile che, la meno creduta e la meno attendibile persona offesa d’Italia – tale è stato il giudizio unanime espresso dalle numerose sentenze emesse da altrettanti … Continue reading Processo Ruby, Favazzo: “Sentenza curiosa e severa” »

  MESSINA. C’è anche Raffaele Cucinotta nell’inchiesta che ha ieri messo sottosopra quei mondi apparentemente isolati di professionisti, imprenditori, funzionari e criminalità organizzata che invece seicento pagine di ordinanza raccontano come molto, troppo vicini. Funzionario factotum dell’Urbanistica, che per un periodo di “vacatio” ha anche retto con funzioni dirigenziali, Il destino giudiziario di Cucinotta si incontra con quelli di Biagio Grasso e Vincenzo Romeo, i due … Continue reading L’arresto di Raffaele Cucinotta, l’uomo dell’Urbanistica »

  MESSINA. Ha raggiunto 5mila firme la petizione per chiedere l’eliminazione del pedaggio al casello di Ponte Gallo, iniziata lo scorso 25 marzo. A comunicarlo è il consigliere della VI Circoscrizione Mario Biancuzzo, che il prossimo 10 luglio parteciperà a una riunione della II Commissione al Comune. «Siamo determinati e uniti e continueremo a chiedere i nostri diritti, senza accusare nessuno – scrive Biancuzzo – È … Continue reading Pedaggio di Ponte Gallo, raccolte 5mila firme »

  MESSINA. Da una parte la Stu Tirone, dall’altra una serie di rapporti societari, in mezzo, a legare negli anni passati, indirettamente, Raffaele Cucinotta (ex funzionario del Comune di Messina da un anno in forza al Comune di Milazzo) e l’avvocato Andrea Lo Castro,  è stato Carlo Borella. I tre, da questa mattina, si ritrovano “insieme” nell’ambito dell’operazione “Beta”, che ha visto arrestati i primi due e … Continue reading Messina, i rapporti tra Borella, Cucinotta e Lo Castro prima di “Beta” »

  MESSINA. Per anni, Carlo Borella è stato probabilmente il più importante tra gli imprenditori messinesi che si occupavano di costruzioni e movimento terra, e non solo per il ruolo da presidente dell’Ance, l’associazione dei costruttori edili messinesi: questo prima che l’azienda di famiglia, la Demoter, dichiarasse fallimento e fosse inghiottita in un vertice di vicende giudiziarie che hanno portato Borella in carcere, la prima volta … Continue reading Chi è Carlo Borella, l’imprenditore messinese patron della Demoter »