Category Archives: Cronaca

  TAORMINA. Si inizia con uno spintone. Si finisce con gli insulti. Nel mezzo calci, pugni, schiaffi e gente che vola per terra in una rissa di gruppo che ha coinvolto una decina di persone sotto l’occhio di una telecamera. È l’incredibile filmato, postato da Taormina Today,   che mostra il litigio fra alcuni ristoratori della Perla dello Jonio .  Il fatto è successo il 30 … Continue reading Rissa fra ristoratori a Taormina, il video »

  MESSINA. L’ora X è fissata per 12 di domani, lunedì 4 settembre, quando inizieranno le attività di svuotamento della condotta di Fiumefreddo e i successivi lavori di saldatura. Da quel momento, l’acqua verrà erogata in città a singhiozzo e a macchia di leopardo fino a sabato 9 settembre, quando, secondo l’Amam, la situazione dovrebbe rientrare alla normalità. Quasi una settimana di disagi che inevitabilmente riportano alla … Continue reading Acqua a Messina, da domani iniziano i disagi. Di nuovo »

  MESSINA. Doppio incidente, a 100 metri di distanza l’uno dall’altro, sul corso Cavour. Il primo si è verificato all’altezza di Piazza Antonello , fra un fuoristrada e un’audi, che è finita su un aiuola della rotonda. Il secondo un po’ più avanti all’altezza del duomo, com un tamponamento. Per fortuna nessuno ha riportato ferite.

  SANT’ALESSIO. Hanno svaligiato il bancomat dopo averlo fatto saltare con l’esplosivo. Un colpo da professionisti quello messo a segno la scorsa notte ai danni della banca Intesa San Paolo di S. Alessio Siculo. Ingente il bottino, che è ancora in corso di quantificazione, ma molto probabilmente la cassa dello sportello bancomat era stata caricata in vista dei prelievi per il fine settimana. Sul colpo … Continue reading Sant’Alessio, colpo in banca nella notte »

  MESSINA. Si posano i cavi in fibra ottica per l’attivazione del servizio di chiamata d’emergenza del 112, ma la strada si lascia rattoppata alla bell’e meglio.  La segnalazione arriva dal consigliere di quartiere Massimo Costanzo, capogruppo di Servizio Pubblico Peloro”, che sottolinea come il ripristino della strada sarebbe dovuto avvenire non oltre il 14 maggio. Il 17 maggio, invece, il dipartimento al patrimonio inoltrava … Continue reading Sperone, si passano i cavi sotto la strada e rimangono…i buchi »

  MESSINA. ‘’Che la grinta e la voglia del bello non vi abbandoni mai’’. ‘’È un luogo che deve essere conosciuto e dovrebbe di diritto entrare in un più ampio itinerario basiliano’’. ‘’Grazie per tutto questo…il bello è destinato a durare nel tempo…questo è il mio augurio’’. ‘’La bellezza è per sempre”. ‘’Da messinese e da amante del bello e della cultura, questa iniziativa irrompe di … Continue reading Se Godot a Mili non arriva mai… »

  MESSINA. L’incendio che si è sviluppato a Camaro oggi pomeriggio sta arrivando a minacciare le abitazioni. Lettori ci segnalano che le fiamme sono a 100 metri di distanza dall’abitato di Camaro superiore. Sul posto, si registra l’intervento da parte di tre squadre della forestale. I vigili del fuoco dichiarano di non poter intervenire perché l’area non è di loro competenza. I Canadair, che di … Continue reading Camaro, il fuoco a ridosso delle abitazioni »

Veloce inseguimento questa mattina sulla via Garibaldi dove gli agenti delle Volanti hanno bloccato due giovani rumeni. Già ieri pomeriggio non si erano fermati all’alt imposto da una pattuglia per normali controlli. Oggi i poliziotti li hanno incrociati di nuovo a bordo di uno scooter, ne è scaturito un  breve inseguimento finito in via Garibaldi dove sono stati bloccati nei pressi del Teatro Vittorio Emanuele. Si … Continue reading Inseguimento in Via Garibaldi, la Polizia arresta due giovani rumeni »

  MESSINA.  Non si placano gli incendi sulle colline messinesi. Un rogo, di grosse proporzioni, sta bruciando adesso le campagne di Camaro. Il fumo denso, spinto dal vento, è visibile dal centro storico e dal porto. Sul posto – spiegano i Vigili del Fuoco – ci sono alcune squadre della Forestale. Aggiornamenti in corso.

  MESSINA. La recente svelata del nuovo volto di Piazza Cairoli sembra aver riacceso l’interesse sull’importanza dello spazio pubblico a Messina. Quasi come una liberazione, prima del previsto, sono state rimosse le barriere che delimitavano l’area di cantiere consentendo il libero fruire di uno spazio che, al di là delle opinioni dei singoli: “è bello, è brutto, è grande, è spoglio, è buio, è scarso…” rimane … Continue reading Piazza Cairoli, se la sicurezza sostituisce la memoria »