Category Archives: Cronaca

MESSINA – Il pubblico ministero Marco Accolla ha chiesto 40 condanne nel processo dell’operazione “Tris” condotta da carabinieri e polizia municipale nel 2014 sugli incidenti stradali simulati con la richiesta degli indennizzi. Il pubblico ministero ha chiesto ai giudici della Prima sezione penale del Tribunale condanne maggiori per le contestazioni di associazione ed una sola prescrizione. Subito dopo la parola è passata agli avvocati della … Continue reading Operazione Tris, chiesti dai 3 ai 10 anni di carcere per le truffe sugli incidenti stradali »

  MESSINA. Il cous cous più buono d’Italia? Lo prepara un messinese, che vive e lavora a Genova. Si chiama Paolo Romeo, ed è il vincitore del Campionato italiano ‘BiaCousCous’, nell’ambito della 20^ edizione del Cous Cous Fest di san Vito Lo Capo. Romeo a Genova gestisce il ristorante Shalai, Siciliano Contemporaneo, e si è aggiudicato il trofeo con una ricetta chiamata “Viaggio in Sicilia”, a base di paté di … Continue reading Il cous cous più buono d’Italia? E’ messinese (quasi) »

  MESSINA. Niente più file “scavallate”, niente più sorpassi alla Max Verstappen, niente più frecce ad indicare svolte che non si potrebbero effettuare, stando alla doppia striscia continua disegnata a terra. Che come deterrente a Messina non è che abbia mai fatto troppa impressione. In viale della Libertà arriva il cordolo spartitraffico: una misura che serve ad attenuare la pericolosità di una strada in cui … Continue reading Viale della Libertà, arriva il cordolo spartitraffico »

  MESSINA. Gratta e sosta? Disco orario? No, macché. Basta un’autocertificazione scritta a penna: “Sono al bar”. E la doppia fila, a spina di pesce, in un parcheggio con strisce blu (quindi a pagamento) in una delle strade più trafficate di Messina, è perdonata. E non servono a nulla cartelli di divieto, segnaletica orizzontale, verticale, trasversale, longitudinale: esiste solo l’esigenza insopprimibile di fermarsi al bar, … Continue reading “Sono al bar” è il nuovo gratta e sosta »

Sono stati arrestati con l’accusa di estorsione questa mattina due esponenti di una delle più note famiglie della mafia nebroidea. Ovvero quella dei tortoriciani che faceva capo al patriarca Cesare Bontempo Scavo. Si tratta di padre e figlio: Antonino e Sebastiano Bontempo Scavo rispettivamente padre e figlio, di 52 e 25 anni. Il primo si era rivolto a due imprenditori di Castell’Umberto, due fratelli, che … Continue reading Mafia dei Nebrodi, arrestati per estorsione due esponenti dei Tortoriciani »

di Ernesto Francia MESSINA. Per le compagini calcistiche messinesi è un weekend amaro quello appena concluso. L’Acr Messina della nuova presidenza Sciotto porta a casa un’altra sconfitta, la terza consecutiva in campionato. La compagine giallorossa, adesso, si ritrova in caduta libera e fanalino di coda a 0 punti in compagnia del Roccella e dell’Isola Capo Rizzuto. Il ritorno in riva allo stretto in settimana del … Continue reading Acr Messina in caduta libera. Pari per il Camaro, sconfitte Cdm e Pistunina »

  MESSINA. È nato tutto con quella foto, scattata da chissà chi con un tempismo eccezionale, e diventata virale in un attimo, che ritraeva due monaci buddhisti, in tonica amaranto d’ordinanza, immortalati a Villa Luce, all’inizio della litoranea, sotto un emblematico cartello: “Paradiso”. Per due giorni, Messina ha osservato con curiosità mista ad interesse (e l’immancabile battuta greve dei vari Mimmo e Stellario dei quali … Continue reading Monaci buddisti, le “macchie di colore” che hanno dipinto la città (video) »

  MESSINA. È un’esperienza che non capita tutti i giorni. Terminare il proprio allenamento a Sperone e ritrovarsi a tu per tu con una delle più importanti e influenti personalità del mondo. È quello che è accaduto quest’oggi ai ragazzi della squadra di rugby CLC Messina, che al termine di una partita tra l’under 18 e la serie C  hanno incontrato sua Santità Dalai Lama, reduce dall’incontro … Continue reading Finisce l’allenamento a Sperone… e arriva il Dalai Lama »

  MESSINA. Tre bonifiche, un cane poliziotto a setacciare costantemente tutti i luoghi chiusi in cui il Dalai Lama sarebbe passato, controlli con metal detector su tutti i tombini, orari d’arrivo e partenza noti solo a pochissimi, con tre alternative, strade sbarrate con autobotti per misure antiterrorismo, staffetta per scortare il Dalai Lama fino al Papardo, dove ha preso l’elicottero per andare a Palermo, tappa … Continue reading Dalai Lama, le misure di sicurezza “invisibili” durante la visita a Messina »

  MESSINA. Pace, amore universale, comprensione, unità. Tenzin Gyatso, quattordicesimo (e forse ultimo) Dalai Lama, seduto su un divano del teatro Vittorio Emanuele, tiene le sue lezioni come se parlasse ad un gruppo di amici: voce rilassata, tono intimista, nessuna enfasi accademica. Accanto a lui il sindaco Renato Accorinti e l’arcivescovo Giovanni Accolla, sorridenti ad annuire durante i passaggi più salienti delle parole del leader spirituale … Continue reading Dalai Lama, amore universale e armonia tra le religioni in risposta alle polemiche »