Category Archives: Cronaca

MESSINA. Nel giro di un’ora, Cateno De Luca, da stamattina ai domiciliari nella sua casa di Fiumedinisi, esterna per la seconda volta il suo pensiero e racconta la sua versione. E rivela: “Venerdì, dopo il comizio a Piazza Cairoli, sono stato avvicinato da un noto personaggio della politica siciliana e anche ritengo della massoneria, nonché, ritengo, un parente molto stretto di magistrati, il quale mi ha … Continue reading Cateno De Luca in video: «Non mi vogliono sindaco di Messina» »

  MESSINA. Affida a Facebook sfogo, attacchi e spiegazioni Cateno De Luca, due giorni fa eletto al parlamento regionale ed oggi arrestato per evasione fiscale. “SAPEVO GIÀ CHE MI AVREBBERO ARRESTATO…”, scrive De Luca, sopra una foto in cui prende il caffè”. Da lì in poi è un fiume in piena. “Perché già certi ambienti mi avevano avvertito! Ed oggi più di ieri vi dico … Continue reading Cateno De Luca: “Sapevo già che mi avrebbero arrestato” »

  MESSINA. Tra gli otto indagati nell’operazione che oggi ha portato all’arresto di Cateno De Luca anche l’ex sindaco di Santa Teresa Nino Bartolotta (da non confondere con l’omonimo ex assessore regionale), amministratore della Delnisi srl, una delle società coinvolte nell’indagine della Guardia di finanza e dei Carabinieri. Bartolotta è stato sindaco di Santa Teresa di Riva ininterrottamente dal 1992 al 2003, e commissario straordinario … Continue reading Arresto di De Luca, indagato Nino Bartolotta »

MESSINA – Sotto sequestro da stamattina assetti societari e beni mobili e immobili per un valore complessivo di circa otto milioni di euro. Titoli e beni riconducibili a  Vincenzo Romeo,  Pasquale Romeo e Biagio Grasso, tutti raggiunti  nel luglio scorso dall’ordinanza di custodia cautelare frutto dell’operazione Beta, a carico di 30 soggetti, gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, concorso esterno in associazione di … Continue reading Mafia a Messina, sequestro beni per 8 milioni di euro »

Il Miur boccia le scuole di specializzazione per medici di Messina che ha la maglia nera in Sicilia, mentre in Italia condivide il record con Foggia e Bari, con nove scuole bocciate e 20 ammesse con debito. Bocciatura che sta già mettendo in fuga da Messina gli specializzandi. “A dare il parere è stato l’Osservatorio nazionale della formazione medica specialistica – scrive Giusi Spica su … Continue reading Medicina, bocciate le scuole di specializzazione di Messina »

MESSINA. Entra nel vivo l’udienza preliminare, presieduta dal gup Daniela Urbani, per i “furbetti del cartellino” al Comune di Furci Siculo. È nei confronti di 51 dipendenti comunali che, a vario titolo, devono rispondere di truffa e false attestazioni della presenza in ufficio mediante la marcatura del badge marcatempo in orari non conformi all’effettiva presenza in servizio. Nell’udienza di ieri il pubblico ministero Roberto Conte … Continue reading Furbetti del cartellino a Furci Siculo, entra nel vivo l’udienza preliminare »

MESSINA. Condanna ridotta in appello per Adelfio Perticari nel processo per l’omicidio di Giuseppe De Francesco, ucciso il 9 aprile 2016. Perticari doveva rispondere di aver sparato a De Francesco al culmine di una lite avvenuta nel quartiere di Camaro San Paolo. La Corte d’Assise d’Appello lo ha condannato a 20 anni con l’esclusione di due aggravanti. I giudici hanno ridotto la condanna a 30 anni che … Continue reading Omicidio De Francesco, condanna ridotta in appello »

MESSINA. Si ispira ai temi etici e sociali dell’Arma  l’edizione 2018 del calendario dell’Arma dei carabinieri presentata questa mattina al comando provinciale. Proseguendo nel percorso cominciato nel 2016 con l’omaggio alla pittura il calendario 2018 vuole diffondere la conoscenza di altre forme di cultura diversa dalle nostre. Grazie alla consulenza di Bartolomeo  Pietromarchi direttore del Maxxiarte di Roma sono stati individuati dodici temi per dodici mesi … Continue reading Carabinieri, temi etici e sociale nel nuovo calendario dell’arma »

  MESSINA. Si è sgretolato ieri un muro dell’istituto superiore Verona Trento, seminando calcinacci lungo il cortile interno dell’istituto superiore. L’incidente è avvenuto ieri, verso l’ora di pranzo, a causa delle piogge che si erano verificate la mattina. Subito dopo la caduta dei pezzi di cemento, è stata allertata la responsabile del servizio prevenzione e protezione, e sul posto sono arrivati i vigili del fuoco, … Continue reading Cadono pezzi di muro all’istituto superiore Verona Trento »

  MESSINA. E’ andato via in primavera inoltrata, è tornato a metà autunno. Giovanni Foti, ex direttore generale dell’Atm, dimissionario per motivi personali, è tornato in via La Farina, e sarà il nuovo presidente dell’azienda trasporti messinese. Il consiglio d’amministrazione sarà completato da Simonetta Di Prima, preside dell’istituto superiore Verona Trento, e da Alberto Ciccone, avvocato. I curricula sono stati presentati dopo l’avviso pubblico del … Continue reading Atm, Giovanni Foti è il nuovo presidente »