Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Grave incidente, il giorno di capodanno, per la figlia dell’ex europarlamentare Sonia Alfano ed un’amica, dal quale sono fortunatamente uscite illese. La Lancia Y sulla quale viaggiavano si è ribaltata alle 20:15 sull’autostrada A20 Messina-Palermo, all’altezza dello svincolo di Cefalù, in un tratto “sconnesso e male illuminato”, come scrive Sonia Alfano. A raccontarlo è la stessa figlia del giornalista Beppe Alfano, del quale … Continue reading Incidente in autostrada per la figlia di Sonia Alfano, illesa »

  MESSINA. Sei milioni e mezzo per venti autobus, tredici dei quali elettrici. Il 2018 dell’Atm inizia più o meno come era finito il 2017: con una costante progressione verso livelli di trasporto pubblico congrui con il servizio che dovrebbe offrire una città delle dimensioni di Messina. I tredici autobus a propulsione elettrica che arriveranno in città avranno lunghezza compresa tra 7,70 metri e 8,30 … Continue reading Atm, in arrivo tredici bus elettrici »

MESSINA. “Che ne so, ma a me questo sembra uno che se ne approfitta!”, confidava talvolta Maria D’Arrigo, guardando di traverso uno dei tanti artisti che orbitavano all’Atelier sul Mare, l’albergo d’arte creato dal figlio Antonio Presti. Perché la signora Maria era una donna di antica educazione e madre siciliana per eccellenza, pronta a non avere peli sulla lingua se si trattava di appoggiare i … Continue reading Si è spenta Maria D’Arrigo, madre di Antonio Presti »

  MESSINA. L’Amam ha un nuovo direttore tecnico. Natale Cucè si è insediato ieri negli uffici di viale Giostra, “abbandonando” quelli di via Dogali, e la poltrona da “numero due” di Messinambiente. Cucè ha preso servizio il primo giorno lavorativo del 2018, ma il “cordone ombelicale” con Messinambiente non è stato reciso del tutto: l’accordo tra le partecipate prevede che resti anche nel suo ruolo … Continue reading Partecipate, Natale Cucè da Messinambiente all’Amam »

  PALERMO. Con 16.366 domande, circa un quinto del totale, la Sicilia è la seconda regione in Italia con il maggior numero di richieste per il reddito di inclusione, la misura di sostegno al reddito per le famiglie povere varata dal Governo. Lo si evince dai primi dati trasmessi dall’Inps e relativi al periodo compreso fra il primo dicembre 2017 (giorno in cui è scattata la misura) e … Continue reading Reddito di inclusione, in Sicilia 16mila richieste di aiuto »

MESSINA – Il Celeste senza impianto elettrico e norme minime garantite di sicurezza. Questo il tema dell’interrogazione del capogruppo di Siamo Messina, Fabrizio Sottile. Attualmente utilizzato dall’Acr Messina per gli allenamenti, Sottile si rivolge ufficialmente all’Amministrazione e all’assessore alle Politiche del sport, Sebastiano Pino: “Premesso che, nelle more della eventuale concessione pluriennale il cui iter è stato avviato il 5 giugno 2017, in data 13 … Continue reading Allenamenti al Celeste, Sottile: “Antincendio e impianto elettrico non a norma” »

L’arancino siciliano Doc, fatto con prodotti del nostro territorio, è stato il grande protagonista dello Show Cooking della sera del 2 gennaio, che si è svolto il Laboratorio del Gusto della Confcommercio a piazza Cairoli. Lo chef ospite della serata è stato ancora una volta Tommaso Cannata, che ha prodotto due tipi di arancino, quello classico al ragù e bianco, con burro e mozzarella filante.“Il … Continue reading Natale a Messina, ieri il trionfo dell’arancino, oggi di scena il pitone »

GIARDINI NAXOS – Una sinergia per rilanciare il settore turistico e culturale. Il direttore del Parco archeologico di Naxos-Taormina, Vera Greco, il presidente di Federalberghi Giardini Naxos, Giovanni Russotti, il presidente di Federalberghi Taormina, Italo Mennella, e il presidente di Federalberghi Riviera Jonica Messina, Pierpaolo Biondi, hanno sottoscritto all’Hilton Giardini Naxos un protocollo d’intesa per la realizzazione di iniziative turistico-culturali nel comprensorio con l’obiettivo di … Continue reading Giardini Naxos, firmato protocolo per rilancio turistico »

MINEO –  «Questo omicidio conferma per l’ennesima volta che non si possono controllare 3 mila 500 persone, come quelle che vivono nel Cara di Mineo. C’è un problema di sicurezza della struttura», così è intervenuto ieri sull’omicidio di Francis Miracle all’interno del Cara, il procuratore di Caltagirone, il messinese Giuseppe Verzera. La donna di 26 anni, nigeriana di origini, ospite al Cara da più di … Continue reading Omicidio Cara di Mineo, il procuratore: “La struttura non è sicura” »

  MESSINA. Ha condotto ad una serie di arresti nella zona sud della città l’intensificazione dei controlli da parte dei carabinieri  durante le feste natalizie. Negli ultimi giorni, infatti, sono stati tratti in arresto: il pregiudicato messinese, classe 1969, Giuseppe Selvaggio, il quale – nonostante si trovasse ristretto al regime della detenzione domiciliare – è stato sorpreso nel pomeriggio di sabato 30 dicembre da una pattuglia … Continue reading Controlli dei Carabinieri a Messina, 4 arresti in zona sud »