Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Non smette di far discutere la controversa conferenza stampa congiunta fra Cateno De Luca e Di Bramanti, e nello specifico la “battuta sui gay” pronunciata dal candidato sindaco del centrodestra (della quale poi, in modi diversi, i due candidati si sono scusati). Dopo le reazioni degli avversari politici, del presidente di Arcigay Rosario Duca e di Pietro Navarra, a commentare l’accaduto è “Zancle … Continue reading “Battuta sui gay”: interviene l’associazione Zancle Lgbt »

MESSINA. La Rete degli Studenti Medi della provincia di Messina ha un coordinatore e un esecutivo. A eleggerli, all’unanimità, è stato il primo congresso provinciale convocato sabato scorso nella Sala Ovale del Comune di Messina. Aperto a tutti gli studenti e le studentesse, l’incontro “ha coronato un anno di grande sviluppo che ci ha visto crescere grazie ad un buon lavoro di radicamento sul territorio, … Continue reading Rete Studenti Medi, eletti coordinatore ed esecutivo »

MESSINA. Incidente, pochi minuti fa, all’incrocio tra viale Boccetta e Corso Cavour. Due automobili si sono scontrate per cause ancora in corso di accertamento da parte dei Vigili Urbani. Una si è ribaltata ed è stato necessario estrarre i due occupanti. Sul posto sono giunte due ambulanze. Gli occupanti delle due auto, una Ford e una Fiat 500, sono stati tutti portati in ospedale, ma … Continue reading Messina, incidente su viale Boccetta »

  MESSINA. A luglio 2017 la rielezione, a gennaio 2018 la decadenza esecutiva (con tanto di voce grossa da parte del consiglio nazionale), ad aprile il “rientro” in consiglio dei decaduti: per gli ingegneri messinesi è stato un anno travagliato. Perchè l’ex presidente Santi Trovato, ed i consiglieri Antonio Barone, Giuseppe Rando e Gianluca Mirenda, decaduti per aver già ricoperto tre mandati esecutivi dopo un tira … Continue reading Ordine ingegneri di Messina, i decaduti “ritornano” in consiglio »

  TERME VIGLIATORE. Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri di Terme Vigliatore hanno arrestato  Zanmir Dajcaj,  44enne di origini albanesi già agli arresti domiciliari, destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Reggio Calabria – Ufficio esecuzioni penali, poiché condannato a 11 anni di reclusione in regime di carcerazione per il reato di associazione mafiosa. Il provvedimento scaturisce dagli … Continue reading Associazione mafiosa, 11 anni di reclusione per Zanmir Dajcaj »

  MESSINA. La notizia si era diffusa la scorsa settimana: all’Atm non erano stati pagati gli stipendi. benzina sul fuoco per chi, nelle ultime settimane, aveva gettato ombre sullo stato di salute dell’azienda, ma acqua da parte dell’azienda stessa, che aveva imputato il tutto ad un errore materiale di Palazzo Zanca nella compilazione dei mandati, ed aveva rilanciato presentando la nuova linea di bus elettrici. … Continue reading Atm, Foti: “Stipendi pagati, niente allarmismi intorno all’azienda” »

MESSINA.  “Il prossimo governo nazionale dovrà necessariamente investire sul sistema sanitario. Il settore privato e quello pubblico sono due componenti importanti di uno stesso sistema. Gli imprenditori dell’ospedalità privata chiedono regole certe e prospettive di futuro. Vogliamo dare risposte compiute alla Sicilia”. Così Barbara Cittadini (coordinatore del gruppo sanità di Sicindustria e Presidente dell’Aiop Sicilia) che ieri è intervenuta al focus sulla sanità che si … Continue reading Messina, ospedalità privata a convegno »

  MESSINA. Partirà domani, sabato 21 aprile, per il concludersi il prossimo 12 maggio, il campo antibracconaggio sullo Stretto di Messina, organizzato da Lipu-BirdLife Italia organizza – in collaborazione con i Carabinieri forestali del Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri. Il campo affianca il progetto “Rapaci migratori” della Lipu, avviato il 15 marzo scorso su due siti dei Monti Peloritani (Dinnammare e monte Ciccia), sul versante messinese dello … Continue reading Rapaci, campo antibracconaggio a Messina »

  Il 60% degli edifici scolastici, 2.614 su un totale di 4.358, non è in regola con le certificazioni antisismiche, mentre il 70% (3.050) non ha l’agibilità. I dati, allarmanti, emergono dall’anagrafe degli edifici scolastici fatta dalla Regione siciliana e svelata dall’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla, nel corso di una conferenza stampa in presenza del Governatore Nello Musumeci. “Pensiamo di mettere in campo nei prossimi … Continue reading In Sicilia 6 scuole su 10 non sono a norma »

  MESSINA. Il 23 aprile, alle ore 15, presso la Sala consiliare del Comune di Messina, si svolgerà una simulazione dei lavori di una Commissione Parlamentare in sede deliberante, avente ad oggetto il tema della maternità surrogata. L’iniziativa, intitolata “The ELSA Messina Open Legislation”, vedrà la partecipazione attiva degli studenti afferenti al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina i quali si confronteranno nelle modalità del dibattito parlamentare e procederanno … Continue reading Gli studenti di Giurisprudenza simulano una commissione parlamentare »