Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Scontro tra auto durante un inseguimento ieri sera in pieno centro. Intorno alle 21 aĺl’incrocio tra via Garibaldi e la via Cesare Battisti  una Volante della polizia si è scontrata con due auto che stavano attraversando l’incrocio. Sembra che l’auto della polizia fosse impegnata in un inseguimento quando sono arrivate le due auto. L’impatto è stato inevitabile. Sul posto le ambulanze del 118, alcuni … Continue reading Via Garibaldi, scontro tra volante della Polizia e due auto »

  MESSINA. Incendio sull’autostrada A20, direzione Palermo, sulla tangenziale. A prendere fuoco il versante della collina. Sul posto un’autobotte dei Vigili del Fuoco. Nessun problema al traffico, a parte un naturale e breve rallentamento a causa della presenza dell’autobotte sulla carreggiata.

  MESSINA. Realizzare urgentemente un’opera provvisionale di messa in sicurezza nel tratto di pista ciclabile antistante Villa Pace. È la richiesta delle esponenti del M5S Serena Giannetto (Vice Presidente del Consiglio Comunale) e Francesca Mancuso (Consigliere della VI Circoscrizione), che segnalano il pericolo a cui vanno incontro ogni giorno pedoni e ciclisti che percorrono la via Consolare Pompea. «Proprio ieri, nel corso di una passeggiata lungo la pista ciclabile, siamo … Continue reading Serena Giannetto e Francesca Mancuso (M5S): «Mettere in sicurezza la pista ciclabile sulla Litoranea a tutela dell’incolumità di pedoni e ciclisti» »

MESSINA. “Si procede con arroganza e pressappochismo senza condividere le scelte con il sindacato  e puntualmente si sbaglia per poi rimediare alla meno peggio, demolendo pian  piano la fiducia dell’utenza nel servizio pubblico”. Così la ìFilt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti commentano l’ennesima modifica al piano esercizio bus in solo 15 giorni. «Comprendiamo la voglia di cambiare ma riteniamo, e i fatti lo dimostrano, che bisogna farlo dialogando … Continue reading Atm, dal 3 settembre nuova modifica agli orari. I sindacati: «Dilettanti allo sbaraglio» »

  MESSINA. In occasione dell’incontro di calcio Messina-Igea Virtus, in programma domenica 2 settembre, con inizio alle ore 20.30, allo stadio “Franco Scoglio”, la Questura di Messina ha inviato all’Amministrazione comunale una nota precisando che: “Atteso che nessuna licenza di pubblico spettacolo (ex art.68) TULPS) è stata rilasciata dalla Questura alla società ospitante, l’incontro in oggetto dovrà disputarsi senza la presenza di pubblico. Pertanto il presidente … Continue reading Calcio, Messina-Igea Virtus a porte chiuse, le spiegazioni dell’Amministrazione »

  MESSINA. “Moltissime famiglie di Bisconte che vivono in zona Risanamento non si considerano affatto dei baraccati vivendo esse in casette ultrapopolari dignitose e ben sistemate, pertanto non vorrebbero aver assegnato alcun alloggio popolare”.  Il consigliere comunale del Pd Libero Gioveni  invita l’Amministrazione De Luca a valutare attentamente di estrapolare una porzione di area di Bisconte dall’ambito “C”.  Tutte le casette che insistono proprio sotto la piazza … Continue reading Gioveni: «Siamo proprio sicuri che quelle di Bisconte siano “baracche”?» »

MESSINA. Il Movimento Cinque Stelle torna ad occuparsi delle criticità dei torrenti ad alto rischio idrogeologico, che ormai da tempo preoccupano i cittadini dei quartieri periferici. Dopo l’interrogazione indirizzata al sindaco Cateno De Luca, nella quale si chiedevano spiegazioni in merito a una strada abusiva realizzata nell’alveo del torrente S. Stefano, utilizzando conglomerato bituminoso proveniente dalla scarificazione di pavimentazioni stradali, i pentastellati focalizzano adesso l’attenzione sul … Continue reading Torrente Larderia, Paolo Mangano (M5S) chiede interventi urgenti per garantire il corretto deflusso delle acque »

  MESSINA. “Bisogna garantire l’avvio dell’anno scolastico”.  A intervenire sul “caso scuole”, chiuse dopo l’ordinanza del sindaco De Luca, è Articolo 1, che si interroga sugli aspetti politici della vicenda e sulle conseguenze sull’utenza, studenti in primis. «È importante che si sia posto con forza il problema che non riguarda solo Messina e che è noto da tempo per le denunce ripetute di dirigenti scolastici, … Continue reading Articolo 1 sul “caso scuole”: «Garantire l’avvio dell’anno scolastico» »

  MESSINA. Restano in carcere i quattro uomini sottoposti a fermo perché considerati i presunti scafisti dell’imbarcazione salvata dalla nave Diciotti, della Guardia Costiera. È quanto deciso dal gip di Messina Tiziana Leanza, che ha convalidato il fermo disposto nei confronti di tre cittadini egiziani –  due di 23 anni ed un terzo di 39 anni –  e di uno del Bangladesh, di 25 anni, con l’accusa di … Continue reading “Diciotti”, convalidato il fermo per quattro scafisti »

  MESSINA. È una coincidenza piuttosto bizzarra, ma ogni volta che il sindaco Cateno De Luca scrive di Atm sulla sua pagina Facebook, qualcosa nei calcoli s’inceppa e i conti non tornano. L’ultimo episodio, dopo la storia degli autobus elettrici sprovvisti di colonnine per la ricarica (che invece ci sono) è di qualche ora fa. In un messaggio di solidarietà al controllore aggredito sul tram da … Continue reading Atm, il sindaco inciampa di nuovo sui numeri »