Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Si sarebbe svolto sabato 18 luglio l’ “Aperislow alla disgraziata”. L’evento annullato doveva essere un laboratorio del gusto sulla pagnotta alla disgraziata di Don Minico, nato dall’incontro tra la locanda situata sui Colli e Slow Food Valdemone, per celebrare i 70 anni dall’apertura dello storico locale. Durante l’evento sarebbe stato presente Saro Gugliotta, presidente di Slow Food Sicilia e la parola d’ordine sarebbe stata “territorialità”, … Continue reading Annullato “Aperislow alla disgraziata”, l’evento nato in occasione dei 70 anni dell’apertura di Don Minico »

  TAORMINA. Un ventenne marocchino, di cittadinanza italiana, residente a Giardini Naxos, è stato trovato morto sugli scogli di Taormina. Il corpo del giovane, riporta l’Ansa Sicilia, è stato recuperato dall’equipaggio di un elicottero dei vigili del fuoco di Catania, il Drago 68. Portato sulla costa è stato poi imbarcato sopra una pilotina della Guardia costiera. La salma è stata portata nel porto di Giardini … Continue reading Ventenne trovato morto su scogli di Taormina, corpo recuperato da vigili del fuoco »

  MESSINA. Sono circa venti le famiglie messinesi sgomberate temporaneamente dalle proprie abitazioni di via Palermo 555 e Scala Ritiro, che a distanza di ventidue mesi dall’allontanamento forzato dalle loro case (sui 24 inizialmente previsti) a causa dei lavori di adeguamento sismico del Viadotto Ritiro, sulla A20, non sanno ancora quando potranno impossessarsi nuovamente dei propri immobili. A chiedere “un concreto e fattivo riscontro” al … Continue reading Ordinanza di sgombero per i lavori al Viadotto Ritiro, La Fauci e Pagano interrogano il sindaco »

  Di Andrea Denaro e Claudia Mangano MESSINA. Non si prenota più un mese prima, ma si affittano camere da un giorno all’altro e, cosa alquanto buffa (ma che fa pensare), a volte sono anche i clienti che cercano di fissare il prezzo (non senza generare stupore negli albergatori). Ovviamente non ci sono le percentuali di prenotazioni degli anni passati, ma c’è chi dice che … Continue reading Estate post-covid, come sta cambiando il turismo a Messina »

  MESSINA. Proseguono gli interventi di riqualificazione e pulizia del verde cittadino secondo il cronoprogramma disposto dall’Assessore al Verde Urbano Massimiliano Minutoli. Ad essere interessato, da mercoledì 15 a venerdì 31, nella fascia oraria 6 – 17.30, sarà lo spartitraffico di via La Farina, nel tratto compreso tra via Tommaso Cannizzaro e viale Europa. Pertanto sarà interdetto il transito veicolare nella semicarreggiata adiacente lo spartitraffico, … Continue reading Scerbatura in via La Farina, le modifiche alla viabilità da mercoledì 15 a venerdì 31 »

  MESSINA. Si terrà sabato 18 luglio, alle 18, “Aperislow alla disgraziata”, il laboratorio del gusto sulla pagnotta alla disgraziata di Don Minico nato dopo l’incontro fra la locanda situata sui colli San Rizzo e Slow Food Valdemone in occasione dei 70 anni dall’apertura del locale “Don Minico”. Una porzione di pagnotta, un bicchiere di vino della casa, biscotti zudde e piparelle con un bicchierino di … Continue reading Settant’anni di Don Minico, sabato l’evento organizzato con Slow Food Valdemone »

  MESSINA. Come ormai ogni anno, attraversare l’autostrada A20 durante l’estate diventa un’Odissea, un viaggio della speranza dove non si contano più nemmeno le ore. E’ infatti la situazione che si è verificata ieri sera sulla Palermo – Messina, dove lunghe code hanno rallentato i messinesi di ritorno a casa dopo un weekend passato nella riviera tirrenica. Il fatto è stato denunciato dai cittadini sul gruppo … Continue reading Autostrada A20, lunghe file per il rientro a casa dei messinesi »

  AGRIGENTO. Nonostante le condizioni del mare vengano date in peggioramento, stamattina sono sbarcati a Lampedusa una quindicina di tunisini. La notte scorsa sono stati almeno tre i barchini (con massimo 10 persone a bordo) che sono stati agganciati dai soccorritori. Sono già partiti, intanto, i 70 migranti (35 per motovedetta) il cui trasferimento era stato disposto ieri sera dalla Prefettura di Agrigento. Arriveranno in … Continue reading Migranti, “mini sbarchi” a Lampedusa. Trasferiti i negativi al Coronavirus »

  MESSINA. “Il MIUR ha stanziato 236 milioni per garantire il diritto allo studio di studenti in condizioni di svantaggio e alleggerire la spesa delle famiglie in vista del prossimo anno scolastico”. Così i portavoce messinesi del Movimento 5 Stelle Francesco D’Uva, Alessio Villarosa, Barbara Floridia, Grazia d’Angelo e Antonella Papiro. “La misura, voluta dal ministro Lucia Azzolina, permetterà alle scuole di accedere alle risorse … Continue reading Scuola, dal Miur 236 milioni di euro per il diritto allo studio degli studenti in condizioni svantaggiate »

    MESSINA. A quasi due mesi dalla ripresa delle attività post lockdown, il CUS Unime tira le somme di un lento ritorno alla normalità e fa il punto sulla programmazione  della prossima stagione sportiva ed agonistica, come di consueto pianificata dalla dirigenza gialloblu in questo periodo dell’anno, dovendosi confrontare inevitabilmente con i pesanti strascichi economici conseguenti all’emergenza sanitaria ed al periodo di chiusura forzata, “cosi … Continue reading Lo sport dopo il lockdown, il Cus Unime: «Possibile rinuncia alla Serie A2 di pallanuoto» »