Category Archives: Cronaca

  PALERMO. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in applicazione dell’articolo 43 del Dpcm 2 marzo 2021, e a seguito della relazione settimanale del Dipartimento regionale Asoe, ha  disposto la chiusura delle Istituzioni scolastiche nei seguenti Comuni: San Mauro Castelverde, Caltavuturo, Ventimiglia di Sicilia, Mezzojuso, Torretta, Altavilla Milicia, Trabia, Terrasini per la provincia di Palermo; Caltanissetta, Montedoro, Serradifalco, per il territorio nisseno; Regalbuto e … Continue reading Covid, in Sicilia scuole chiuse in venti Comuni dal 22 al 27 marzo »

  MESSINA. Dopo gli attacchi di Cateno De Luca (che oggi festeggia il compleanno) a Francesco D’Uva e la presa di posizione di Domenico Siracusano di Articolo Uno, continua il dibattito sul risanamento e sul conferimento dei poteri speciali con l’intervento di 9 sigle cittadine (MessinAccomuna, Rete 34+, Liberazione Queer+ Messina, +Europa Messina, Cub Messina, Arcigay Messina, Potere al Popolo, Prc circolo P. Impastato e Cmdb), che … Continue reading Baracche, 9 sigle cittadine contro De Luca: «Avete proposto dei disegni di legge impresentabili. La colpa è vostra» »

  MESSINA. “Nel mese di febbraio sono stati definiti da un decreto del Ministero dell’Interno i criteri e le modalità di gestione di importanti risorse stanziate in favore di alcuni Comuni siciliani in prima linea nell’accoglienza delle persone migranti. E’ importante ricordare che questi fondi sono stati assegnati a seguito di un emendamento al Decreto Agosto a firma mia e di alcuni senatori siciliani del … Continue reading Gestione migranti a Messina, il M5S: “La palla adesso è passata al Comune” »

  MESSINA. Creare degli orti urbani nelle zone cittadine da sottoporre a risanamento: è la richiesta della terza municipalità, presieduta da Natale Cucè, presentata al sindaco Cateno De Luca e agli assessori al risanamento Salvatore Mondello, all’ambiente Dafne Musolino e ai servizi sociali Alessandra Calafiore. Tra le ragioni della proposta secondo il consiglio della terza municipalità: “la creazione degli orti potrebbe limitare l’espansione della cementificazione; si potrebbero valorizzare … Continue reading Orti urbani in città (dove ora sorgono le baracche), la proposta della terza municipalità »

  MESSINA. Per accelerare le vaccinazioni anti-Covid riservate alle persone estremamente vulnerabili, il dipartimento delle Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale della Salute ha inviato ulteriori indicazioni ai manager delle aziende sanitarie della Sicilia. In particolare, tutti i soggetti estremamente vulnerabili che per qualsiasi motivo non sono riusciti ad effettuare la prenotazione del vaccino mediante i canali telematici già attivati, potranno scrivere una email … Continue reading Vaccini, per gli “estremamente vulnerabili” prenotazioni anche via mail »

MESSINA. “Se corrisponde al vero che per le infrastrutture nel Recovery Plan il 30,4 % dei fondi è destinato al Sud ed il 5,1% alla Sicilia c’è da stare poco tranquilli. Anche perché le opere da realizzare in Sicilia sono tali e tante che non può che esserci l’imbarazzo della scelta, mentre il Ponte sullo Stretto di Messina speriamo davvero possa avere luce prima di tutto … Continue reading Recovery plan, Amata: “Servono più fondi per la Sicilia. Fondamentale il Ponte sullo Stretto” »

  MESSINA. Sono 782 i positivi registrati nella giornata di oggi in Sicilia, di questi 25 appartengono a Messina e provincia. Il totale dei tamponi effettuati nelle ultime ventiquattro ore nella regione (tra veloci e molecolari) ammonta a 26.527 . Dodici le vittime registrate in tutta la Sicilia, di queste 3 sono avvenute al policlinico di Messina, due nella giornata di ieri, un uomo di 80 anni … Continue reading Coronavirus, 25 positivi a Messina e provincia fra ieri e oggi »

  MESSINA. «Siamo soddisfatti per aver portato all’attenzione del Governo la questione delle corse clandestine dei cavalli che racconta plasticamente dello strapotere mafioso in alcune porzioni di città. Oltre all’attività repressiva va però avviata una seria politica di contrasto, anche a livello locale, con misure di sostegno agli imprenditori e ai commercianti che denunciano, percorsi educativi e azioni di welfare comunitario a partire dalle periferie … Continue reading Corse dei cavalli a Messina, il Governo risponde all’interpellanza parlamentare di Leu »

  MESSINA. «Dove sono le navette?». A chiederselo sono i rappresentati di Udu Messina, che hanno presentato un reclamo per l’assenza dei mezzi per i poli universitari Annunziata e Papardo. «Da ormai diversi giorni – scrivono in una nota – gli studenti sono stati costretti a raggiungere i due poli in modi alternativi, perché senza alcuna comunicazione sono scomparse le navette. Non accettiamo questo modo … Continue reading Udu Messina: «Dove sono le navette per i poli universitari Annunziata e Papardo?» »

  MESSINA. Lieto fine per Laura Montalto, messinese madre di cinque figli, di cui uno in gravi condizioni di salute, abbandonata dal marito e senza reddito, costretta a vivere prima in una casa di riposo, poi in una casa famiglia e infine in una baracca nei pressi della Badiazza. Era cominciato nel 2009 il lungo calvario burocratico della donna per avere una casa dove abitare, contornato … Continue reading Lieto fine per una madre di cinque figli: una “vera casa” dopo dodici anni e una lunga odissea burocratica »