
MESSINA. Ottantasei milioni di finanziamento (quasi 18 di provenienza ministeriale, oltre 68 di cofinanziamento di partner privati), sei assi d’intervento (dallo sbaraccamento alla riqualificazione, fino ad arrivare al microcredito), il primo progetto “sistemico” di risanamento, per consentire a chi viveva in baracca (fondo Saccà e fondo Fucile soprattutto), non solo di avere un alloggio decente, ma di poterlo scegliere, acquistare e manutenere negli anni, … Continue reading Capacity, cosa è, e perché se ne parla dopo l’abbattimento delle baracche di fondo Saccà