Author: Redazione

  MESSINA. Tutto pronto a Messina per il TEDxCapoPeloro. L’edizione 2021 si svolgerà sabato 4 dicembre, alle ore 14:00, presso il Palacultura di Viale Boccetta. Il tema dell’evento sarà “R-Evolution”. «La pandemia ha portato con sé un periodo di cambiamenti, fatto di abitudini stravolte ma anche di nuove sfide. Da ciò nasce l’interrogativo: Come ripartire da nuove consapevolezze? È necessaria un’evoluzione o una rivoluzione?», si legge nella … Continue reading TEDxCapoPeloro: ecco chi sono gli speaker dell’edizione 2021 »

  MESSINA. Il comune di Messina si prepara a celebrare il centenario della  morte di Tommaso Cannizzaro, celebre poeta il cui legame con la città “è dato dal prestigio che aveva avuto nell’Ottocento presso i suoi contemporanei, legame che ha con l’Amministrazione Comunale, avendo lui stesso donato nel 1917 la sua ricca biblioteca e il carteggio, che ha costituito il nucleo originario della Biblioteca Comunale … Continue reading Tommaso Cannizzaro, arriva la mostra per i cento anni della morte del poeta »

  MESSINA. L’assessora al Contenzioso Dafne Musolino è intervenuta per commentare la sentenza (qui l’articolo) con cui il giudice del Lavoro Rosa Bonanzinga ha reintegrato nel suo ruolo il dirigente del comune di Messina Riccardo Pagano, che due anni fa non era stato confermato nel ruolo di dirigente dal sindaco Cateno De Luca, ed era stato posto in “disponibilità”, in ottemperanza alla riduzione dei dirigenti … Continue reading Reintegro del dirigente silurato, l’amministrazione commenta la sentenza. »

  MESSINA. Doveva essere una semplice gita religiosa, con tappa in uno dei luoghi più carismatici per i fedeli di tutta Europa. Invece, il viaggio verso Medjugorje di una ventina di messinesi, partiti in pullman a fine settembre, si è trasformato in un piccolo calvario. Nel corso del pellegrinaggio in Bosnia, infatti, gran parte dei passeggeri ha contratto il coronavirus e due di loro sono … Continue reading Messina: partono in pullman per Medjugorje, tornano quasi tutti con il Covid »

  MESSINA. È il messinese Giuseppe Amato il miglior pasticcere del mondo. A Parigi, nelle scorse ore, il quarantenne originario di Gaggi ha ricevuto il prestigioso titolo internazionale di “Meilleur Patissier 2021” dall’associazione de “Grands Tables du Monde”. Formatosi alla scuola alberghiera di padre Padre Salvatore Cingari a Giardini Naxos, vanta un curriculum di alto livello: è accademico Ampi, coordinatore della Commissione “Pastry chef” e capo … Continue reading È messinese il miglior pasticcere del mondo: si chiama Giuseppe Amato »

Palazzo della Provincia

  MESSINA. Dopo dieci anni si tornerà al voto per eleggere i rappresentanti delle ex Province. Dopo vari rinvii disposti dall’Ars, il governo Musumeci ha fissato la data: si andrà alle urne il 22 gennaio 2022. Si tratta di consultazioni di “secondo livello” per eleggere i Consigli metropolitani (a Palermo, Catania e Messina), i presidenti e i Consigli dei Liberi consorzi comunali (ad Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, … Continue reading Le ex Province tornano al voto dopo dieci anni: alle urne il 22 gennaio »

  MESSINA. «Nei giorni scorsi sono state rese note le classifiche del 2021 relative a “Qualità della vita” ed “Ecosistema urbano”. In entrambe Messina ha perso varie posizioni, facendo registrare significativi peggioramenti delle condizioni in numerosi ambiti. Io vi mostro un’altra graduatoria, ovvero quella denominata “Indice di sportività”, stilata puntualmente da ben 15 anni dal Sole 24 Ore, il più autorevole quotidiano economico-finanziario del nostro … Continue reading “Indice di sportività”, Argento: «Messina ha perso 23 posizioni in appena 4 anni. Un declino allarmante» »

  MESSINA. Proseguiranno anche oggi i test di funzionamento dell’impianto di illuminazione artistica del palazzo Municipale. È quanto informa il Servizio di Politiche Energetiche del Comune di Messina, comunicando che i test riguarderanno il sistema di telecontrollo in remoto del nuovo impianto. Saranno utilizzate scenografie nella tonalità dell’arancione per dare risalto alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Qui alcune prove:

MESSINA. Gli Assessori alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli e alla Mobilità e ai Beni Culturali Salvatore Mondello rendono noto che sono stati avviati i lavori di messa in sicurezza dell’arco di Cristo Re, al fine di consentire la riapertura di viale Principe Umberto, chiuso dal 24 ottobre scorso a causa di un distacco di materiale dalla struttura muraria. I lavori, per un importo di 30.000,00 euro, … Continue reading Arco di Cristo Re, dopo un mese avviati i lavori di messa in sicurezza »

  MESSINA. Il “Rifacimento del campetto di calcio a Cumia Superiore” e la “Messa in sicurezza della scalinata e del piazzale della Chiesa di Santa Maria di Mili”. Sono le due proposte più votate dai messinesi durante la presentazione delle idee per la democrazia partecipata 2021, l’iniziativa finalizzata al coinvolgimento della cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune e che prevede la spesa di … Continue reading Democrazia partecipata 2021: vincono i progetti di Cumia e Mili (ma a votare sono solo in seicento) »