Author: Redazione

MESSINA. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Taormina, unitamente ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina, nell’ambito dei controlli finalizzati alla verifica del rispetto della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e all’emersione del lavoro nero, hanno elevato 100.000 euro di sanzioni amministrative e penali ai responsabili di un cantiere edile adibito alla ristrutturazione di un immobile. I Carabinieri della … Continue reading Lavoro in nero e sicurezza sul lavoro, sanzione di 100mila euro per un cantiere edile »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo un contributo della ricercatrice Giuliana Sanò, antropologa del gruppo di ricerca “Cartografare” del dipartimento Cospecs dell’università di Messina, in merito al progetto “Nido famiglia: Mamme di giorno”, presentato dall’Amministrazione comunale lo scorso 31 gennaio (qui i dettagli e cosa prevede). Di seguito il testo integrale: Negli ultimi tempi la questione della disoccupazione femminile ha assunto una posizione relativamente centrale all’interno delle … Continue reading Mamme di giorno: “Come rinforzare gli stereotipi di genere con il pretesto della disoccupazione” »

  ROMA. L’inizio del procedimento di bonifica dell’area di Fondo Fucile è accompagnato dalla dichiarazione nell’Aula di Montecitorio dell’onorevole Matilde Siracusano (Forza Italia) che ha ringraziato  la ministra del Sud Mara Carfagna per l’attenzione posta sulla vicenda della baraccopoli. «Ringrazio la ministra Carfagna a nome di tutte quelle famiglie alle quali verrà restituita la dignità che avevano perduto. In un momento in cui c’è grande … Continue reading Baraccopoli di Messina, Matilde Siracusano ringrazia (e interroga) la ministra Carfagna »

  MESSINA. Gli architetti messinesi esprimono viva soddisfazione per il provvedimento con cui la Regione Siciliana ha “sbloccato” la realizzazione di piccoli interventi edilizi nella Zona di Protezione Speciale della città di Messina, accogliendo le ragioni più volte espresse dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Messina che, in questi anni, ha costantemente lavorato per risolvere un’annosa problematica determinata anche dal Comune peloritano. Come si … Continue reading Messina, dopo 15 anni di stop si ritorna a costruire, soddisfazione degli architetti »

  MESSINA. Una tartaruga caretta caretta che aveva ingoiato lenza di palangaro è stata trovata morta nella spiaggia di Stromboli, nelle isole Eolie. “Un’altro triste ritrovamento – ha commentato Monica Blasi, biologa, presidente dell’associazione Filicudi wildlife conservation del pronto soccorso tartarughe marine – era ben visibile la lenza di palangaro”. “Era un esemplare adulto, molto probabilmente una femmina. Siamo a quota otto tartarughe marine trovate morte dall’inizio … Continue reading Tartaruga trovata morta a Stromboli: aveva ingoiato una lenza »

  MESSINA. “Abbiamo salvato la città dal fallimento”: così un raggiante e commosso Cateno De Luca ha comunicato l’esito della convocazione davanti alla Corte dei conti per rispondere ai pesanti rilievi sollevati un mese fa sulla tenuta dei conti del comune di Messina. “Oggi la Corte dei Conti ha apprezzato pubblicamente il lavoro compiuto per salvare la città dal fallimento e l’attestato sulla passione civile … Continue reading Dissesto, punto e… daccapo: cosa è successo e cosa accadrà adesso (e domani) »

  MESSINA. È morto presso il reparto di rianimazione dell’ospedale “Fogliani” di Milazzo Roberto Parasiliti Provenza, l’uomo di 35 anni che si è dato fuoco nella giornata di ieri, 7 febbraio, a Rocca di Capri Leone. Soccorso in un primo momento da un vicino, l’uomo era stato immediatamente portato al pronto soccorso del nosocomio di Sant’Agata di Militello e poi, trasportato all’ospedale Papardo di Messina, in … Continue reading È morto il ragazzo di 35 anni che si era dato fuoco ieri a Caprileone »

  MESSINA. Anche il Partito democratico interviene sulla votazione del consiglio comunale che ha decretato la liquidazione della partecipata Patrimonio Messina, di cui ne aveva votato la costituzione tre anni fa: votazione per cui la società la giunta, che l’aveva creata, non ci sta e minaccia di impugnare la delibera e denunciare i consiglieri che l’hanno votata. Dopo il Movimento 5 stelle, stamattina, spiegare la … Continue reading Liquidazione della Patrimonio Spa, il Pd difende la scelta (e attacca la giunta) »

  MESSINA. Riapre le porte la biblioteca di quartiere “Penny Wirton” e lo fa nell’ambito del progetto “Dalle parole ai fatti – Custodiamo luoghi, memorie, suoni e tradizioni”, ideato e realizzato dal Centro di Solidarietà F.A.R.O. di Messina, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). “Penny Wirton” che si trova nei locali del Centro di … Continue reading Giostra, riapre la biblioteca “Penny Wirton” »

  TAORMINA. Sono cominciati in questi giorni, nel Teatro antico di Taormina, i lavori di restauro della gradinata. Si tratta del primo di una serie di interventi programmati dal Parco Archeologico Naxos Taormina, diretto dall’archeologa Gabriella Tigano e che interesseranno, in vari periodi di bassa stagione, più parti del grande complesso monumentale senza compromettere la fruizione da parte dei visitatori. La ditta di restauri procede infatti per … Continue reading Taormina, al via i lavori di restauro del Teatro Antico »