CATANIA. Un’eruzione di intensa energia è stata registrata ieri sera sull’Etna. L’attività del cratere di Sud-Est è passata da stromboliana a fontana di lava con l’emissione di una nube di cenere lavica alta circa 10 chilometri che si disperde nel settore occidentale del vulcano. Il flusso lavico prodotto continua ad essere ben alimentato. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania segnala che l’ampiezza media … Continue reading L’Etna si scatena, ieri sera un’ intensa eruzione con nube lavica di 10 km
Author: Redazione
MESSINA. La città dello Stretto si sta spopolando. È sull’orlo del baratro. Inoltre, non c’è attrattività e l’offerta dei servizi è scarsa, ma nonostante questo, non è abbastanza “disastrata” da poter accedere alla mano tesa dello Stato, perchè chi resta in città “è ricco” e abbassa l’indice di impoverimento, non permettendo il soccorso da parte del governo. È il paradosso di Messina per l’Agenzia … Continue reading Il paradosso: Messina è sull’orlo del baratro ma non può accedere ai fondi dell’Agenzia per la Coesione
MESSINA. Non si è ancora dimessa l’assessore Alessandra Calafiore, che oggi sembrava aver rassegnato le proprie dimissioni con una lettera (qui il link), poco dopo quella del sindaco Cateno De Luca con la quale ha salutato la città (qui il link). In realtà, spiega l’esponente della Giunta, si è trattato di un errore di protocollo, che è stato effettuato oggi piuttosto che il 14 febbraio. «Non … Continue reading Messina: non si dimette (ancora) l’assessore Alessandra Calafiore
MESSINA. Le dimissioni del sindaco Cateno De Luca, che oggi ha presentato la sua formale lettera di commiato alla città (qui il link), generano anche le dimissioni di Alessandra Calafiore dal suo ruolo di assessore alle Politiche sociali e al Volontariato. La Calafiore, infatti, ha presentato una lettera formale con la quale decide di abbandonare la Giunta comunale. Durante il periodo fra l’entrata in vigore … Continue reading Le conseguenze delle dimissioni di Cateno De Luca: si dimette anche l’assessore Alessandra Calafiore
MESSINA. A meno di una settimana dalla data in cui le dimissioni diverranno ufficiali (il 14 febbraio) il sindaco Cateno De Luca scrive una lettera di saluto indirizzata a tutta la componente di Palazzo Zanca (Consiglio comunale compreso), alla comunità cittadina, alle forze dell’ordine e ai giornalisti. Lunedì 14 alle 19, invece, si terrà dirà l’ultimo addio al Salone delle Bandiere. Di seguito la … Continue reading De Luca saluta la citta: la lettera d’addio
MESSINA. Lo stadio “Giovanni Celeste” è entrato negli elenchi regionali dei luoghi dell’identità e della memoria siciliana come bene immobile legato alla storia sportiva e agli aspetti identitari della città dello Stretto. Ad annunciarlo il parlamentare messinese del MoVimento 5 Stelle Francesco D’Uva e i deputati dell’Ars Valentina Zafarana e Antonio De Luca che hanno commentato: «Un riconoscimento importante per la nostra città, raggiunto dopo … Continue reading Messina, lo stadio Celeste diventa luogo di interesse storico e culturale per la città
MESSINA. Un incendio ha investito la sede del Windsurf Club Messina la notte scorsa. Si tratta della storica struttura gestita dalla famiglia Landi a Fiumara Guardia. Si pensa ad un incendio di origine dolosa in quanto qualche mese fa l’altra sede situata a Pace è stata anch’essa oggetto di un tentativo di incendio, questo non andato a buon fine. I proprietari hanno, pertanto, presentato una … Continue reading Messina, in fiamme la sede del Windsurf Club Messina di Fiumara Guardia
MESSINA. Centro storico completamente intasato da cantieri che si svolgono durante il giorno. È la denuncia della consigliera di “Fratelli d’Italia” della IV Municipalità Debora Buda, che evidenzia proprio come i numerosi interventi pubblici di bitumazione e scarificazione, «eseguiti tutti in orario diurno e di punta, in assenza di coordinamento e programmazione», sono la causa del caos viario. «Tantissimi cittadini mi hanno segnalato il caos viario causato dai … Continue reading Lavori pubblici nel centro storico, la consigliera Debora Buda: «Caos viario generato dagli interventi»
MESSINA. Dopo il caso dei librai a Piazza del Popolo e le tante polemiche dei mesi scorsi, arriva l’ok del consiglio comunale al regolamento che disciplina l’organizzazione e lo svolgimento del mercato dell’usato, con l’obiettivo di incentivare il riuso e il riutilizzo di beni nel rispetto di norme comportamentali certe, stabilendo tempi, modi e spazi di fruizione. Lo scorso lunedì 7 febbraio l’Aula ha … Continue reading Mercati dell’usato, il Consiglio approva il regolamento. Il M5s e il Pd: «Finalmente norme e regole certe»
MESSINA. “Un mero errore generato per la vaga denominazione della località”. E’ questa la risposta dell’assessore Salvatore Mondello all’interrogazione del consigliere Alessandro Russo (PD) rispetto i lavori di ristrutturazione della Chiesa di Mili San Marco finanziati dal fondo della Regione per la democrazia partecipata. Infatti, non era quella la Chiesa su cui intervenire e sulla quale si erano espressi i cittadini, ma la struttura … Continue reading Mili: democrazia partecipata, il comune sbaglia la Chiesa: «Mero errore»
