Author: Redazione

  MESSINA. «Le dimissioni di massa dell’intera giunta, dopo la prima fuoriuscita anzitempo dell’assessore Calafiore (probabilmente scappata dal controllo mediatico dell’ex primo cittadino) dimostrano, ancora una volta, che le finalità che finora hanno perseguito tutti gli assessori sono solo quelle di assecondare i voleri e i capricci del loro capo politico, e non certamente gli interessi dei cittadini.» A esordire così, tre giorni dopo l’ufficializzazione delle … Continue reading Vacatio Istituzionale, Pd e LiberaMe intervengono sulle dimissioni di De Luca »

  PALERMO. Pronto il nuovo esecutivo e direttivo regionale di Azione in Sicilia. Il nuovo segretario regionale di Azione è Giangiacomo Palazzolo, sindaco di Cinisi al secondo mandato e avvocato in prima linea nei processi contro la criminalità organizzata di stampo mafioso. Ampia anche la rappresentanza per la provincia di Messina nell’Esecutivo Regionale: Fabrizio Provenzano, già Referente di Messina in Azione dal 2019 e Presidente … Continue reading Azione Sicilia, due messinesi nell’esecutivo regionale »

  MESSINA. È stato pubblicato dalla Regione Siciliana il bando per i contribuiti integrativi agli inquilini per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazioni. Bando che è stato subito impugnato dall’ufficio legale dell’Unione Inquilini di Messina, che ha ritrovato tra i criteri di selezione uno «di esclusione grave e illegittimo», dicono dallo stesso ufficio. Di seguito il comunicato integrale: «La Regione Siciliana ha emanato il bando del … Continue reading Unione inquilini: “criterio di esclusione grave e illegittimo nel bando della Regione” »

  ROMA. «Abbiamo presentato un’interrogazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministro per il Sud e la Coesione territoriale affinché possano valutare tutte le difficoltà e le criticità correlate agli interventi ammessi nel DPCM di ripartizione del “Fondo di sostegno ai comuni marginali”. Molti comuni, soprattutto al Sud, rischiano di non poter accedere alle risorse stanziate, pur essendone beneficiari, non avendo la titolarità degli … Continue reading “Fondo di sostegno ai comuni marginali”, il M5S presenta un’interrogazione per valutare le criticità del Sud »

  MESSINA. “Perché Messina si allaga ad ogni pioggia? Per via della mancata manutenzione periodica dei tombini e pozzetti e delle chilometriche condotte intasate da decenni. A causa dei quintali di fogliame accumulati per la mancata potatura degli alberi, che assieme ai rifiuti che giacciono nelle strade per il mancato spazzamento, alle prime piogge intasano griglie caditoie e condutture”. Così Renato Coletta, consigliere della IV Municipalità del comune … Continue reading “Perché Messina si allaga ad ogni pioggia?”, la spiegazione del consigliere Renato Coletta »

  MESSINA. Non solo Cateno De Luca, ma anche tutti i suoi assessori: le dimissioni dell’intera giunta che per tre anni e otto mesi ha guidato il comune di Messina apre scenari interessanti. Intanto il primo, quasi ovvio: con le dimissioni del sindaco, in attesa dell’arrivo del commissario straordinario regionale, nominato dall’assessorato agli Enti locali, le sue veci avrebbe dovuto farle la vicesindaca Carlotta Previti. … Continue reading Messina senza sindaco. E ora cosa succede? I problemi attuali e gli scenari futuri »

  MESSINA. Aver contribuito a portare cento milioni per il risanamento, essere riuscito ad approvare un piano di riequilibrio per evitare il dissesto, l’avvio della riqualificazione della linea tranviaria, aver portato avanti la differenziata e l’introduzione della Family card (finanziata anche con fondi regionali e nazionali). Cinque innegabili successi che Cateno De Luca ha raggiunto in tre anni e mezzo di mandato, raggiunti con caparbietà, … Continue reading Cinque successi (più uno) dell’amministrazione di Cateno De Luca (con tutti i se e i ma del caso…) »

  MESSINA. In Sicilia diminuisce il trend di contagio da coronavirus, ma Messina è ancora tra le province in cui si registrano più positivi (1.115 casi ogni 100.000 abitanti),insieme a Siracusa (1.306 su 100.000), Ragusa (1.065  su 100.000) e Caltanissetta (976 su 100.000). Nella settimana dal 7 al 13 febbraio si osserva un trend in lieve diminuzione rispetto alla precedente. È quanto si evince dall’analisi fatta dal … Continue reading Coronavirus, in Sicilia cala l’incidenza ma Messina è ancora tra le province con più casi »

attacco-poetico

  MESSINA.  Si terrà domenica 20 febbraio a piazza Duomo, in occasione della Giornata Mondiale della Giustizia Sociale, la II edizione di “Attacco Poetico”. L’evento gestito dalla Nazionale Italiana Poeti è una maratona poetica che unirà in versi tutta  l’Italia.  «Dalle ore 9:00 alle 19:00 – si legge in una nota- da varie piazze d’Italia racconteremo in poesia i tempi che stiamo vivendo e ribadiremo l’importanza dei diritti … Continue reading “Attacco poetico”, anche Messina partecipa all’evento nazionale »

  ROMA. Dalla Capitale arriva una raccolta di quaranta poesie della messinese Alessia De Luca, ex collaboratrice del settimanale “Centonove”. Il libro “Del dolore che non conosciamo”, edito da L’Erudita, raccoglie liriche nate durante il periodo di lockdown che vogliono narrare un dolore universalmente condiviso per accendere i riflettori sui piccoli drammi quotidiani, che spesso rimangono nell’ombra. “La silloge si compone di quaranta poesie brevi, che … Continue reading “Del dolore che non conosciamo”, la raccolta di poesie di Alessia De Luca »