MESSINA. Stamattina, mercoledì 9 Marzo, l’Amam sarà impegnata in lavori urgenti sulla condotta idrica DN 600, con momentanea sospensione dell’erogazione nella zona centro/nord: I tecnici sono al lavoro dalle prime ore del mattino per riparare la perdita sulla tubazione che serve gli abitanti della zona centro nord, più precisamente Via Comunale Bisconte, Via Camaro San Paolo e Via Camaro San Luigi, e tutta la … Continue reading Zona centro-nord senz’acqua a causa di danni ad una conduttura
Author: Redazione
MESSINA. È Giuseppe Fernandez, 25 anni, studente di Lingue e letterature straniere, il nuovo coordinatore provinciale di Forza Italia giovani Messina. “Ringrazio il coordinatore regionale, Andrea Mineo e quello nazionale, Marco Bestetti, per questa importante nomina – commenta Fernandez – Ringrazio, inoltre, il mio predecessore, Sacha Cardile, per il grande lavoro svolto finora. In questi anni, mi sono impegnato con dedizione nel rappresentare gli studenti dell’Università di … Continue reading Forza Italia giovani: il nuovo coordinatore provinciale di Messina è Giuseppe Fernandez
MESSINA. Giochi per bambini, panchine e aree attrezzate in preda all’abbandono, fra sporcizia, degrado e noncuranza. A mettere in evidenza lo stato in cui versano quattro villette pubbliche della zona sud sono il consigliere della II Municipalità Paolo Scivolone e il consigliere del M5s Andrea Argento, che denunciano le condizioni precarie degli spazi destinati ai più piccoli nel Rione Taormina, a Santa Lucia sopra … Continue reading Villette pubbliche nella II Municipalità, Scivolone e Argento: «Degrado e incuria ad accogliere bambini, famiglie e anziani»
MESSINA. Si terrà venerdì 11 marzo alle 18:00 alla Feltrinelli Point di Messina, la presentazione dell’ultimo libro di Lelio Bonaccorso “Vento di Libertà“. Dopo la presentazione mediata da Alessia Di Fiore, Bonaccorso incontrerà il pubblico. «Dina e Jacques – si legge in una nota di spiegazione della libreria che orspiterà l’evento- appartengono a due famiglie, due mondi e due culture differenti, eppure questo non … Continue reading “Vento di Libertà“, venerdì 11 marzo la presentazione del nuovo libro di Lelio Bonaccorso
MESSINA. La bomba sganciata ieri dal commissario straordinario del comune di Messina Leonardo Santoro, che dopo aver annunciato alla Corte dei conti la riformulazione del piano di riequilibrio, ha spiegato ieri che il motivo della rimodulazione era che “se avessi lasciato le cose in quei termini Messina rischiava veramente“, non è (e non poteva) passata inosservata. A rispondere a Santoro è stato l’ex sindaco … Continue reading Cateno De Luca attacca Leonardo Santoro sul piano di riequilibrio
PALERMO. In centinaia hanno sfilato stamane a Palermo per “lo sciopero globale; femminista e transfemminista” indetto da Non una di Meno. In corteo studentesse, lavoratrici, precarie, disoccupate. E componenti di associazione Handala, Donne dello Zen, Donne benincity, Donne Afghane, Palermo pride Arcigay Palermo, Fridays for future,; Extinction rebellion, Elvira manifesto magnolia. Maghweb, CISS, UAAR, Scirocco pride, Arci tavola Tonda, Woman Orchestra. Presenti in piazza anche … Continue reading Palermo, sciopero femminista e contro la guerra
MESSINA. Il giorno 10 marzo alle ore 10 si svolgerà, nell’Aula Magna dell’Università di Messina, un incontro su “La guerra in Ucraina: le vie della pace”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza nell’ambito delle attività di orientamento. Dopo i saluti istituzionali, a presiedere i lavori sarà Monsignor Cesare Di Pietro, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela, al quale sono state affidate … Continue reading “La guerra in Ucraina e le vie della pace”, giovedì un convegno all’Università di Messina
MESSINA. L’ex sindaco di Messina, dimissionario da meno di un mese, Cateno De Luca, è risultato positivo al coronavirus. La notizia l’ha data lui stesso durante la diretta delle 14. De Luca ha spiegato di essere risultato positivo al tampone molecolare al quale si sottopone ogni settimana, riferendo di aver già informato le persone con cui è stato in contatto negli ultimi giorni. La … Continue reading Cateno De Luca positivo al covid
MESSINA. Fa parte dell’iniziativa dell’Assessorato Regionale BBCC, organizzata per onorare la memoria di Sebastiano Tusa, l’entrata gratuita in tutti i siti culturali siciliani il prossimo 10 marzo. Per l’evento organizzato il giorno dell’anniversario della scomparsa dell’archeologo palermitano, il Parco Naxos Taormina ha in programma nel museo di Naxos la proiezione a ciclo continuo di due docufilm realizzati dalla Soprintendenza del Mare con la quale il Parco … Continue reading Il 10 marzo si entra gratis nei siti culturali siciliani. Ecco quali
MESSINA. «A quasi un anno dall’avvio del biglietto unico della Metroferrovia Giampilieri /Messina ed Atm nessuna reale integrazione del servizio. Cosa è cambiato dall’inaugurazione in pompa magna del maggio 2021? Ben poco. Ai lodevoli sforzi iniziali di Trenitalia, che ha abbassato le tariffe della tratta Giampilieri-Messina integrandole con il costo del servizio Atm, non ci risulta che l’azienda trasporti sia stata consequenziale, dopo dieci mesi, … Continue reading Integrazione Metroferrovia – Atm, la Uil: «Servizio ancora inadeguato»
