Author: Redazione

MESSINA. Si è svolta ieri, su iniziativa dell’Amministrazione comunale e dell’associazione l’Officina del Sole, la prima giornata di “L’arte racconta la città – #Strettartme”, una giornata all’insegna dell’arte e della bellezza alla scoperta del Cimitero monumentale di Messina. “Siamo contenti per la presenza di numerosi artisti, che si sono dedicati soprattutto al disegno ma non solo, e di gente comune, che ha partecipato a questa … Continue reading #Strettartme, ieri la prima tappa al Cimitero monumentale »

  MESSINA. Sarà il primo siciliano a scalare a piedi una delle vette più alte del mondo, dirimpettaia dell’Everest, raggiungendo la quota record di 8mila metri, ma soprattutto sarà il primo a farlo con il nobile e virtuoso scopo di sostenere la ricerca scientifica sulle malattie neurodegenerative: il sogno del 41enne Nunzio Bruno, dedicato alla mamma che soffre da alcuni anni di SLA, diventa realtà. Domani … Continue reading «Scalerò l’Himalaya per aiutare chi soffre di Sla»: il sogno di Nunzio Bruno, dedicato alla mamma »

  LAMPEDUSA. «La ragione per cui siamo qui è principalmente per ricordare chi ha perso la vita nel tragico naufragio, ma anche per dare un momento di conforto e ritrovo per le famiglie dei naufraghi e degli stessi sopravvissuti. Anche adesso che siamo qui, ci sono tante, tantissime, persone che sono in attesa di partire dalla Libia e che ogni giorno rischiano la vita».  È … Continue reading I migranti sopravvissuti al naufragio del 2013: «Grazie Lampedusa: ci hai dato la possibilità di una seconda vita» »

  MESSINA. Rifiuti, sporcizia ed erbacce. È la condizione in cui versa la scalinata Cagliaferro, nei pressi della via Tommaso Cannizzaro, con particolare riferimento allo spazio verde adiacente alla rampa. A segnalare lo stato di degrado dell’area è un cittadino, che si rivolge al Comune. «È stata ripetutamente segnalata al Comune di Messina la presenza di uno spazio verde adiacente alla scalinata indicata in oggetto, … Continue reading Un cittadino: «Il degrado della scalinata Cagliaferro, fra rovi e immondizia» »

  MESSINA. Nella città dello Stretto si spaccia, si gioca d’azzardo e si gestisce la sicurezza dei locali. Qualche volta si consegna anche droga a domicilio. Sono queste le principali attività svolte dai clan mafiosi a Messina, dislocati in tutta la città e che coprono in modo capillare i quartieri messinesi. Un po’ meno significativa la presenza di organizzazioni criminali straniere sul territorio, anche se sono attive … Continue reading La mafia a Messina: i clan, come agiscono e le operazioni svolte in questi anni »

  MESSINA. Napoli (Portici ed Ercolano, per l’esattezza), poi Dinnammare e Colli San Rizzo e, successivamente, Capo Milazzo e dintorni. Il terzo step dell’iniziativa “Outdoor experiental learning”, il progetto europeo organizzato dall’associazione rumena “Asociatia Lucratorilor de Tineret”, capofila dell’iniziativa e che per realizzarlo ha stretto una partnership con l’associazione messinese “Education in Progress”, ha avuto luogo fra le bellezze della riserva naturale del comune mamertino, tra l’11 e … Continue reading “Outdoor experiental learning”, la terza mobilità si è tenuta a Capo Milazzo »

  MESSINA. L’Autorità portuale dello Stretto ha ricevuto un finanziamento da sei milioni e 600mila euro, da parte del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili per tre progetti. Il Progetto Falcata Revival riguarda le opere atte alla restituzione agli usi urbani della Zona Falcata di Messina, previa bonifica e riqualificazione dell’area. Sarà possibile avviare la progettazione per la bonifica delle aree inquinate e per … Continue reading L’Autorità portuale rifà il lifting alla zona Falcata. I progetti finanziati dal Ministero »

  MESSINA. Dopo la prima parte, dedicata a isole pedonali e zone a traffico limitato, ecco la seconda parte dell’analisi del Piano generale del traffico urbano, approvato in consiglio comunale giovedi scorso, dedicata alla mobilità ciclabile. La più importante novità sarà una corsia riservata monodirezionale in entrambe le carreggiate di viale San Martino, via Garibaldi, via Vittorio Emanuele e via Tommaso Cannizzaro a partire dall’incrocio … Continue reading Come il Piano del traffico cambierà la città: seconda parte, le piste ciclabili »

  MESSINA. Nell’ambito di un servizio predisposto dal Comandante del Corpo di Polizia Municipale Stefano Blasco, in sinergia con il Commissario vicario Giovanni Giardina, la sezione di Polizia Commerciale, coordinata dall’ispettore capo Giuseppe Cifalà e supportata dalla squadra ambientale dell’ispettore Cosimo Peditto, ha espletato nella serata di ieri, controlli mirati in attività di ristorazione e di vendita di alimenti accertando occupazioni illecite di suolo pubblico … Continue reading Controlli in una macelleria/ristorante, i Vigili urbani trovano… un disastro igienico »

  PALERMO. Nell’ambito di un’indagine avviata nel dicembre 2021, i carabinieri hanno eseguito perquisizioni nei confronti di 24 indagati dalla procura di Siracusa tra cui 8 (due titolari d’azienda e sei “caporali”) ritenuti responsabili, a vario titolo, in concorso tra loro di sfruttamento del lavoro, il cosiddetto caporalato, ai danni di 27 lavoratori in nero, 16 dei quali percepivano indebitamente anche il reddito di cittadinanza … Continue reading Caporalato: 100 euro mese per 10 ore al giorno, 24 indagati »