Author: Redazione

  MESSINA. L’accademica messinese Luisa De Cola, professoressa di Chimica generale e inorganica all’Università degli studi di Milano, è stata eletta socia dell’Accademia nazionale dei Lincei, la più alta istituzione culturale italiana e la più antica accademia scientifica del mondo, fondata nel 1603. In precedenza, De Cola le era stato assegnato il premio Izatt-Christensen, uno dei più prestigiosi riconoscimenti in ambito internazionale dedicato a chi … Continue reading La messinese Luisa De Cola è diventata socia dell’Accademia nazionale dei Lincei »

  PATTI. Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Patti  hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Patti, su richiesta della locale Procura della Repubblica, diretta dal dott. Angelo Vittorio Cavallo, nei confronti di cinque persone di origine palermitana, di età compresa tra i … Continue reading Patti: rubavano catalizzatori di scarico e oggetti dalle auto, arrestate cinque persone »

  MESSINA. Le professoresse Barbara Orecchio, Debora Presti e Cristina Totaro, docenti di Geofisica presso l’Università di Messina, hanno coordinato il team di ricerca che ha recentemente fornito nuove informazioni sul sistema di degassamento attivo del complesso vulcanico Lipari-Vulcano. Il nuovo studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports del gruppo Nature in collaborazione con l’Università di Catania e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha consentito di localizzare i volumi crostali ricchi di … Continue reading Eolie, localizzati volumi crostali nel complesso vulcanico dell’arcipelago da tre docenti di Unime »

  MESSINA. I messinesi hanno più bisogno di beni e servizi materiali e di sussidi economici. È quanto emerge dal report diocesano 2021-22 su povertà ed esclusione sociale dell’Osservatorio diocesano delle Povertà e delle Risorse di Messina, che attraverso un’analisi delle richieste pervenute dai cittadini in difficoltà si è posto l’obiettivo di stilare una relazione educativa per uscire dalla crisi. Anche se sono in crescita le problematiche relative agli alloggi, alla salute … Continue reading Report povertà: quali sono i bisogni dei messinesi e in quanti si rivolgono alla Caritas di Messina »

  MESSINA. “La Toto Costruzioni Generali intende smentire seccamente le voci fatte circolare dalla Uil di Messina su alcuni organi di stampa locali. Informazioni non rispondenti al vero e mai riferite alle Sigle sindacali nei termini esposti”. È quanto comunica la società in merito a una nota diffusa dalla Uil in merito ai lavori al viadotto Ritiro. “I lavori al viadotto Ritiro – si legge – non … Continue reading La Toto Costruzioni: “Nessuno stop ai lavori del Viadotto Ritiro” »

  MESSINA. “Notizia shock: si fermano i lavori del cantiere del Viadotto Ritiro. Con effetto immediato vanno a casa i quasi 100 lavoratori impegnati nella realizzazione della fondamentale opera e di conseguenza la città dovrà aspettare ancora per raggiungere l’agognata fine di un incubo. L’agghiacciante notizia per il nostro territorio è stata comunicata venerdì 12 novembre durante un incontro ufficiale avvenuto tra la Feneal Uil … Continue reading Messina, si fermano i lavori sul viadotto Ritiro »

  MESSINA. Fino a domenica scorsa erano ruderi malridotti, oggi sono diventate opere d’arte: le panchine di via Circuito, arredo urbano del lungomare dello Stretto, erano state riparate una settimana fa dagli attivisti di PuliAmo Messina, che ieri e oggi le hanno dipinte, colorate, rese delle vere e proprie opere d’arte a cielo aperto. Le opere sono state realizzate con tecnica pittorica da NessunNettuno, Grazia d’Arrigo, … Continue reading Da rottami a opere d’arte in una settimana: le panchine di via Circuito riprendono colore (foto) »

  Roccalumera è cittadina costiera della provincia di Messina affacciata sul Mar Ionio posta a sinistra della foce del fiume Pagliara. Presenta un Impianto urbano moderno sviluppatosi tra la S.S. 144 (ex via Consolare Valeria) e la spiaggia. Il toponimo è dovuto alla presenza di una cava di Allume dalla quale si estraeva sin dall’epoca romana questo ricercatissimo minerale che veniva commercializzato in tutto il Mediterraneo. … Continue reading Perché i luoghi di Messina si chiamano così: Roccalumera »

  MESSINA. Con la sentenza N. 01263/2021del Consiglio di giustizia amministrativa  si chiuderebbe il caso giudiziario tra Comune di Messina e l’ASD Waterpolo Messina sulla gestione dell’impianto Cappuccini. Il tribunale ha respinto l’appello della società sportiva a seguito della verificazione del TAR che ha compiutamente accertato  come quello che era oggetto delle parti della transazione da parte della  ASD Waterpolo non sono state adempiute. Il … Continue reading Cappuccini, il CGA dà ragione al Comune: l’Asd Waterpolo dovrà lasciare l’impianto »

  MESSINA. Dopo i soldout di San Siro e dell’Olimpico i Pinguini Tattici Nucleari hanno pubblicato ieri l’intero calendario del loro primo tour negli stadi, che li vedrà in giro per tutta Italia tra il 7 luglio e il 13 agosto e fare tappa anche a Messina. La band che nel 2020 ha conquistato il terzo posto al Festival di Sanremo e che negli ultimi anni ha … Continue reading I Pinguini Tattici Nucleari a Messina, i dettagli sulla tappa siciliana e sul primo tour della band »