Author: Redazione

    MESSINA. “Assistere ad un una forma d’arte nuova, una vera e propria opera collettiva che unisca la pittura colorista, la musica, il segno empatico, la forma, la luce, l’ombra, la recitazione, e dove gli autori saranno i protagonisti di un racconto universale riversato su tela”. È questo l’intento de “Il fuoco dell’Arte”, un happening pittorico elettrizzante che verrà messo in scena da artisti, … Continue reading Il Fuoco dell’Arte: una performance “incendiaria” a Villa Melania »

  MILAZZO. Forte il cordoglio a Milazzo per la tragica fine di Nino Calabrò e di Francesca Di Dio, assassinati a Thornaby, Stockton-on-Tees, nel nord dell’Inghilterra, nell’appartamento nel quale viveva il giovane e dove spesso la fidanzata andava a trovarlo. Nino Calabrò prima di trasferirsi, tre anni addietro, oltre Manica, viveva con la famiglia a Milazzo, nella via spiaggia di Ponente. Appresa la notizia della … Continue reading Fidanzati morti in Gran Bretagna, il cordoglio del sindaco Pippo Midili »

  MESSINA. Due messinesi, Nino Calabrò, 25 anni di Barcellona Pozzo di Gotto, e Francesca Di Dio, 20 anni di Montagnareale, sono stati trovati morti ieri, 21 dicembre, in un casa a Thornaby-on-Tees. Secondo la Bbc, è stato fermato un 21enne nella contea di North Yorkshire, sospettato per l’omicidio di due fidanzati. Nino Calabrò si era trasferito in Inghilterra per lavorare come croupier al Grosvenor G … Continue reading Due ragazzi messinesi morti in Inghilterra, fermato un ventunenne »

  MESSINA. Dafne Musolino, eletto al Senato alle politiche di fine settembre con Sicilia Vera – Sud chiama Nord, si è dimessa dalla presidenza della Srr, la società di regolamentazione del ciclo dei rifiuti. La sostituirà Danilo Giudice, ex deputato regionale e coordinatore federale di Sicilia Vera. Ne ha dato annuncio il sindaco di Messina (di Sicilia Vera) Federico Basile. “Un grazie alla Senatrice Musolino … Continue reading Srr, fuori Dafne Musolino, dentro Danilo Lo Giudice »

  MESSINA. Si è svolto dal 19 al 27 settembre lo Youth Exchange “Be Sustainable for a Green Future”, un progetto realizzato dall’associazione messinese “Be The Change” nel villaggio di San Saba, a Messina, e che ha coinvolto 42 giovani provenienti da Italia, Macedonia del Nord, Turchia, Polonia, Romania e Spagna: studenti, giovani professionisti, NEET (Not in Education, Employment, or Training) e giovani con minori opportunità, … Continue reading “Be Sustainable for a Green Future”, a San Saba il progetto Erasmus+ dell’associazione Be The Change »

  MESSINA. 20 milioni è la somma iniziale per la bonifica della Zona Falcata, area della città soggetta ad alto rischio ambientale vista la presenza di elementi tossici nel suolo. Negli scorsi giorni, nel perimetro tra via San Ranieri e lo Stretto si aggirano tecnici per lo step iniziale per la bonifica. Secondo il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale di Messina, Mario Mega, entro febbraio … Continue reading Zona Falcata e Badiazza, il futuro della città passa dai lavori di restauro e di bonifica »

unime

  MESSINA. Giovedì 22 Dicembre, a partire dalle 17, a piazza Cairoli, sarà allestito un corner “MIND THE LAB”. L’iniziativa, svolta nell’ambito del progetto “MEDNIGHT – La Notte mediterranea delle Ricercatrici”, consiste in un piccolo laboratorio a scopo divulgativo, rivolto al pubblico in generale, e specialmente ai più piccoli. In particolare, presso il corner “MIND THE LAB” si svolgeranno piccoli esperimenti educativi, attraverso i quali i ricercatori e le … Continue reading “Mind the lab”: la scienza spiegata ai più piccoli a Piazza Cairoli »

  MESSINA. Sulla vicenda dell’adeguamento sismico dei plessi scolastici messinesi, che tiene sulle spine numerose famiglie, interviene il Codacons, che oltre alla situazione riscontrata nei Licei Seguenza, Maurolico e Archimede, dove sono previsti i primi cantieri a partire da quest’estate, si sofferma, in particolare, sulla situazione della Cannizzaro-Galatti. “L’istituto scolastico di via Giurba – spiega l’ente in una nota – dovrebbe essere chiuso, al fine … Continue reading Scuole e rischio sismico a Messina, il Codacons: «Chiarezza sulle sorti della Cannizzaro-Galatti» »

  MESSINA. Messinaservizi Bene Comune informa i cittadini che per le vacanze natalizie, dal 24 Dicembre al 6 Gennaio, lo spazzamento e la raccolta porta a porta saranno regolari in tutte le zone della città, tranne il 25 Dicembre e l’1 Gennaio quando non si svolgerà alcuna attività lavorativa. Le isole ecologiche resteranno chiuse il 25 e il 26 Dicembre e l’1 e il 6 Gennaio, … Continue reading Natale: dal 24 Dicembre al 6 Gennaio raccolta differenziata regolare »

  MESSINA. Luciano Ligabue torna a suonare allo stadio Franco Scoglio di San Filippo: la data prevista è il 22 luglio, otto giorni prima dell’altro atteso concerto dell’estate 2023, quello dei Pinguini Tattici Nucleari che si svolgerà il 30 luglio. L’annuncio non è ancora ufficiale (e non compare nemmeno sul sito dell’artista), ma il promoter del concerto dell’artista di Correggio, la Punto e a capo srl, … Continue reading Ligabue torna a Messina in estate: la data del concerto »