Author: Redazione

  MESSINA. Si è conclusa a Torino la 40^ edizione della Regata Internazionale di Fondo “D’Inverno sul Po”, la gara di fondo di canottaggio organizzata annualmente dalla Società Canottieri Esperia e svoltasi sabato 11 e domenica 12 febbraio nella suggestiva cornice dei parchi del capoluogo piemontese, tra la collina e il centro storico, che ha visto la presenza di circa milletrecento barche e oltre quattromila canoisti, … Continue reading “D’Inverno sul Po”, a Torino primeggiano gli atleti della Canottieri Paradiso di Messina »

  MESSINA. Lezioni gratuite (e alternative) di inglese. È il progetto “Do you(th) speak English?” dell’associazione messinese The Rising Stars, finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà e dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, con l’obiettivo di insegnare la lingua con metodi di educazione non formale e altre attività previste dallo staff di The Rising Stars a partire dalla prossima settimana e ogni mercoledì per due mesi. Prima lezione, … Continue reading “Do you(th) speak English?”, a Messina lezioni gratuite di inglese »

  MESSINA. Concluse ieri le operazioni di voto dei congressi di circolo del Partito Democratico in Sicilia, Messina si distingue dal resto dell’isola. In Sicilia, infatti, I dati vedono il candidato Stefano Bonaccini in testa con il 42,2%, segue Elly Schlein con il 36,9%, poi Gianni Cuperlo con il 15,3% e Paola De Micheli con il 5,6%. Situazione inversa a Messina, in cui il voto … Continue reading Congressi di circolo Pd, Messina vota per Elly Schlein, la Sicilia per Stefano Bonaccini »

MESSINA. Sull’erosione costiera che consuma Galati Marina intervenire anche il consigliere comunale della IV Municipalità Gabriele Ferrante, che descrive la situazione attuale paragonandola a quella di vent’anni fa e sposando la causa del Comitato Salviamo Galati Marina che da anni si batte per portare l’attenzione dei politici e degli amministratori sul territorio. «Sotto il condominio in cui sono nato e cresciuto – spiega Ferrante – fino … Continue reading Erosione costiera a Galati Marina, interviene il consigliere Gabriele Ferrante »

  MESSINA. La Croce rossa di Messina risponde al comunicato di qualche giorno fa di Alessandro geraci, consigliere della Terza circoscrizione che, in un’interrogazione all’assessore al patrimonio Roberto Cicala, aveva chiesto informazioni sul fatto che i locali confiscati alla mafia e assegnati al comitato messinese della Croce Rossa siano ancora chiusi. “Come è noto, lo scorso anno è stato assegnato al Comitato di Messina della … Continue reading La Croce Rossa messinese: “Aspettiamo soltanto di inaugurare ufficialmente i locali assegnati” »

  MESSINA. A seguito delle violente mareggiate che nei giorni scorsi hanno interessato il versante jonico del Comune di Messina, e in particolare il litorale sud del territorio cittadino Galati Marina, Mili e Santa Margherita, il Sindaco Federico Basile con una nota inviata al Prefetto, al Presidente della Regione siciliana, alla Deputazione Nazionale e Regionale messinese, all’Assessorato Territorio e Ambiente, all’Autorità di Bacino, al Commissario … Continue reading Maltempo, il sindaco Federico Basile: “Serve un programma integrato per la difesa del litorale” »

  MESSINA. Per oltre cinque decenni, e per almeno tre generazioni di bimbi messinesi, è stato il luogo dei giochi, delle risate, degli schiamazzi, di sorrisi quando si arrivava e lacrime quando bisognava andare via. Oggi, il Baby Park (qui la sua storia) è una distesa di rovine tristi, silenziose e dal futuro incerto: la chiusura a dicembre del 2021, la demolizione delle strutture nell’autunno … Continue reading Dalle risate dei bimbi alle rovine: cosa ne è stato del Baby Park (le foto) »

  MESSINA. La Uil interviene sul porto di Tremestieri: “Le preoccupanti notizie delle ultime ore relative alla chiusura del porto di Tremestieri, con la forza lavoro ridotta al lumicino, a causa del maltempo e dell’ennesimo insabbiamento, di fatto accentuato dal materiale del cantiere fantasma, confermano, nella loro lampante chiarezza, la giustezza della nostra reiterata denuncia pubblica riguardante lo stato di un’opera infrastrutturale che, senza una … Continue reading Porto di Tremestieri, la Uil: “Rischia di trasformarsi nell’ennesima inaccettabile incompiuta” »

  MESSINA. 1 milione e 300 mila euro extra (precisamente € 1.287.090,45) per i Comuni “virtuosi” che hanno speso fino all’ultimo euro dei fondi regionali 2019 per la democrazia partecipata. È quanto stabilisce il decreto dell’Assessorato delle Autonomie locali e della Funzione pubblica della Regione Siciliana, pubblicato lo scorso 29 dicembre. Il documento contiene la ripartizione di queste premialità, che vanno a rimpinguare le casse di 207 Comuni: 24 nell’Agrigentino, … Continue reading Democrazia partecipata: bonus di 1,3 milioni per 207 comuni siciliani (79 solo nel messinese) »

  MILAZZO. Nasce a Milazzo il primo crowdfunding immobiliare siciliano. Ad avviare il progetto l’impresa Costrand, che ha già racconto sessanta investitori. Il primo progetto riguarda la riqualificazione del Condominio Bertè, uno degli edifici fronte mare nel borgo marinaro di Vaccarella. “Nel progetto di riqualificazione energetica e sismica del condominio – spiega una nota – hanno creduto 60 investitori, e in pochi giorni, la soglia … Continue reading A Milazzo il primo crowdfunding immobiliare siciliano »