Author: Redazione

  MESSINA. Da lunedi, e fino al 24 marzo, sulla Panoramica vigerà il transito su una sola corsia di marcia e limitazione della velocità a 30 Km/h, dal Km. 2+780 (galleria Bosurgi) fino al km. 6+100 (rotatoria per Faro Superiore), in entrambi i sensi di marcia, (vari tratti), per esecuzione di lavori di bitumatura

  MESSINA. Uno studio dedicato al valore dei vini dell’Etna affidato all’Università Palermo con un’autorità in materia di Economia Aziendale, Sebastiano Torcivia: è la novità della quattordicesima edizione de “Le contrade dell’Etna”, kermesse che avrà luogo da sabato 15 a domenica 17 aprile nel “Picciolo Etna Golf Resort”, a Rovittello – Castiglione di Sicilia. Per la prima volta, il territorio potrà approfondire il valore commerciale … Continue reading Uno studio sul valore dei vini dell’Etna »

  MESSINA. È stata verniciata di rosso una delle panchine che si trovavano nella piazza del S.S. Rosario del villaggio di Castanea. Il motivo? Sensibilizzare i cittadini contro la violenza di genere grazie ad un gesto concreto quale la verniciatura di una delle panchine della piazza centrale del paese. È l’iniziativa della Società Operaia Agricola di Mutuo Soccorso di Castanea, e in particolare delle consigliere … Continue reading Una panchina rossa contro la violenza di genere: a Castanea l’iniziativa della Società Operaia »

  MESSINA. Il collettivo Riders della Cgil Messina e delle categorie Filt e Nidil annuncia lo stato di agitazione dopo i due incidenti in cui sono stati coinvolti ieri sera due lavoratori, mentre una terza persona “è stata investita da un pirata della strada che sfrecciava sulla Via Garibaldi e non ha prestato soccorso”. “La procedura meteo – si legge in una nota – prevede che … Continue reading “La sicurezza prima del profitto”: il collettivo riders proclama lo stato di agitazione, »

  MESSINA. La III Commissione della Municipalità “Centro storico” affronta da tempo la questione dell’abbattimento delle barriere architettoniche, con l’obiettivo di sensibilizzare cittadinanza e Amministrazione comunale su questo delicato ed attualissimo tema. A tal proposito i consiglieri hanno elaborato un progetto, denominato “#Per la IV municipalità senza barriere”, che prevede alcuni sopralluoghi per le vie del quartiere, in cui più volte i cittadini hanno segnalato consistenti … Continue reading “#Per la IV Municipalità senza barriere”, il progetto lanciato dai consiglieri del quartiere Centro Storico »

  MESSINA. Dal 13 al 19 marzo torna la “Settimana del Cervello”: la campagna mondiale che diffonde le nuove scoperte neuro-scientifiche e rende pubblici i progressi ed i benefici della ricerca sul cervello condotta fino ad oggi. In Italia, alla chiamata della psicologa Donatella Ruggeri, da cui è partita la scintilla iniziale, hanno risposto Università, fondazioni, associazioni, aziende sanitarie private, ricercatori, ASL, RSA e tanti … Continue reading Messina, dal 13 al 19 marzo torna la “Settimana del Cervello” »

  MESSINA. Mimmo e Stellario, i protagonisti del cartone animato Cafon Street, saranno oggetto di un convegno Unime dal titolo “Grandi voci a UniMe” che si terrà nell’Aula Magna del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (Polo dell’Annunziata) mercoledì 15 alle 11:30. A parlare con gli studenti del Dicam sarà Marcello Crispino, autore della webserie. Oggetto della discussione sarà la comunicazione verbale e non verbale, con … Continue reading Mimmo e Stellario protagonisti di un convegno al Dicam »

  C’è bisogno di Cocchiara per leggere l’Italia di oggi. Sob. Giuseppe Cocchiara è stato un grande siciliano. Dopo aver iniziato la sua storia intellettuale da folklorista e studioso di tradizioni popolari, venne poi sempre più affinando i suoi interessi, anche a seguito di un decisivo triennio di studi trascorso in Inghilterra, aprendosi infine a una sensibilità verso tematiche antropologico-culturali destinata a non più abbandonarlo. … Continue reading I libri di Giuseppe Cocchiara e il triste panorama sociale e culturale dei giorni nostri »

  MESSINA. La Uil-Fpl scende pesantemente in campo sulla vicenda dei tagli alla massa finanziaria del Policlinico Universitario di Messina. Con una nota a firma del segretario generale dell’organizzazione sindacale, Livio Andronico, e indirizzata all’assessore regionale alla Salute e per conoscenza al ministro della Salute, la Uil-Fpl definisce sconcertante la decisione e lancia l’allarme sulla riduzione dei Livelli essenziali di assistenza. “Le notizie apparse nei mezzi … Continue reading Tagli alla sanità, Uil-Fpl: “A rischio i livelli essenziali di assistenza al policlinico” »

MESSINA. L’Asp di Messina, in riferimento al Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025, e in collaborazione con i medici della Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva e dell’unità operativa di Igiene Ospedaliera  del Policlinico, da il via dal prossimo 15 marzo ad una serie di incontri nelle scuole di Messina e provincia, per valutare  abitudini e comportamenti correlati alla salute nella popolazione pre-adolescente e adolescente. … Continue reading Salute, dal 15 marzo al via gli incontri dell’Asp nelle scuole »