Author: Redazione

  MESSINA. Dal 13 al 19 marzo torna la “Settimana del Cervello”: la campagna mondiale che diffonde le nuove scoperte neuro-scientifiche e rende pubblici i progressi ed i benefici della ricerca sul cervello condotta fino ad oggi. In Italia, alla chiamata della psicologa Donatella Ruggeri, da cui è partita la scintilla iniziale, hanno risposto Università, fondazioni, associazioni, aziende sanitarie private, ricercatori, ASL, RSA e tanti … Continue reading Messina, dal 13 al 19 marzo torna la “Settimana del Cervello” »

  MESSINA. Mimmo e Stellario, i protagonisti del cartone animato Cafon Street, saranno oggetto di un convegno Unime dal titolo “Grandi voci a UniMe” che si terrà nell’Aula Magna del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (Polo dell’Annunziata) mercoledì 15 alle 11:30. A parlare con gli studenti del Dicam sarà Marcello Crispino, autore della webserie. Oggetto della discussione sarà la comunicazione verbale e non verbale, con … Continue reading Mimmo e Stellario protagonisti di un convegno al Dicam »

  C’è bisogno di Cocchiara per leggere l’Italia di oggi. Sob. Giuseppe Cocchiara è stato un grande siciliano. Dopo aver iniziato la sua storia intellettuale da folklorista e studioso di tradizioni popolari, venne poi sempre più affinando i suoi interessi, anche a seguito di un decisivo triennio di studi trascorso in Inghilterra, aprendosi infine a una sensibilità verso tematiche antropologico-culturali destinata a non più abbandonarlo. … Continue reading I libri di Giuseppe Cocchiara e il triste panorama sociale e culturale dei giorni nostri »

  MESSINA. La Uil-Fpl scende pesantemente in campo sulla vicenda dei tagli alla massa finanziaria del Policlinico Universitario di Messina. Con una nota a firma del segretario generale dell’organizzazione sindacale, Livio Andronico, e indirizzata all’assessore regionale alla Salute e per conoscenza al ministro della Salute, la Uil-Fpl definisce sconcertante la decisione e lancia l’allarme sulla riduzione dei Livelli essenziali di assistenza. “Le notizie apparse nei mezzi … Continue reading Tagli alla sanità, Uil-Fpl: “A rischio i livelli essenziali di assistenza al policlinico” »

MESSINA. L’Asp di Messina, in riferimento al Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025, e in collaborazione con i medici della Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva e dell’unità operativa di Igiene Ospedaliera  del Policlinico, da il via dal prossimo 15 marzo ad una serie di incontri nelle scuole di Messina e provincia, per valutare  abitudini e comportamenti correlati alla salute nella popolazione pre-adolescente e adolescente. … Continue reading Salute, dal 15 marzo al via gli incontri dell’Asp nelle scuole »

  MESSINA. Il Consorzio autostrade siciliane non ha più un ufficio stampa. La figura, prevista in pianta organica dall’ente (e obbligatoria per legge), era stata precedentemente ricoperta da un dipendente (iscritto all’albo dei giornalisti) poi andato in pensione per raggiunti limiti di età, e successivamente da settembre 2020, prima in comando da altra amministrazione, poi tramite bando di interpello, da Luciano Fiorino. Fino a oggi, … Continue reading Il consorzio autostrade non ha più un ufficio stampa »

MESSINA. Nella tarda serata di martedì 7 marzo, gli uomini della DIGOS hanno eseguito l’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dalla Sezione GIP del Tribunale di Messina, su richiesta della locale Procura, nei confronti di un uomo messinese di 36 anni, con specifici precedenti di polizia, per il reato di estorsione aggravata continuata consumata e tentata violazione di domicilio. Nella fattispecie, … Continue reading Messina, arrestato un 36enne per estorsione aggravata nei confronti di un membro della comunità LGBTQIA+ »

  MESSINA. Il comitato Salviamo Galati Marina torna ad accendere i riflettori sulla condizione del litorale dei villaggi marini di Galati Marina e Santa Margherita. Il comitato commenta i vari incontri tenuti sulla sicurezza della spiaggia e le giornate del 9 e 10 febbraio che hanno spazzato via i pennelli a difesa della costa e danneggiato anche alcune abitazioni. Di seguito il comunicato integrale: “E’ … Continue reading Mareggiate, Salviamo Galati Marina: “Dopo un mese dall’ultima mareggiata, ancora nessun intervento concreto” »

  MESSINA. Si svolge da marzo a maggio il progetto “D’Arborea Vita Viventi” finanziato nell’ambito del Piano delle Arti del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Si tratta di una originale iniziativa di promozione della creatività e di riqualificazione urbana, che si concretizza attraverso la realizzazione di sculture in legno, che restituiranno nuova vita ai tronchi ammalorati di alberi tagliati che si trovano dislocati nel tessuto … Continue reading “D’Arborea Vita Viventi”, il progetto degli istituti scolastici per riqualificare il degrado urbano »

  MESSINA. Il Consorzio Autostrade Siciliane (CAS) ha predisposto lavori urgenti sul tratto della A20 da Villafranca e Buonfornello. La misura è entrata in vigore ieri, 8 marzo 2023, con l’ordinanza emessa l’ufficio dell’area tecnica e di esercizio del Cas. I cantieri si chiuderanno il 31 dicembre 2023. La manutenzione sarà tenuta dalla ditta “Leggio Impianti srl” di Olivieri che si occuperà  della manutenzione degli impianti … Continue reading Autostrada, al via la manutenzione degli impianti elettrici tra Villafranca e Buonfornello »