Author: Redazione

  MESSINA. Cosa dirà il sindaco di Messina Federico Basile davanti alla Corte dei conti, il 18 luglio prossimo, per convincere i magistrati contabili a non dichiarare il dissesto del comune di Messina, dopo rimodulazioni (cinque) e richieste di chiarimenti che non sono bastate a convincere i giudici sulla tenuta delle finanze di palazzo Zanca? Basile ostenta sicurezza. Molta sicurezza. “Andiamo molto bene, non ho … Continue reading Federico Basile: “Non ho preoccupazione che la città possa andare al dissesto” »

  MESSINA. Le dimissioni dell’ex consigliere comunale Alessandro De Leo (ora deputato alla Regione Siciliana e a cui è succeduto Giuseppe Schepis) e i continui ritardi nella convocazione del Consiglio Comunale per la votazione del nuovo Presidente del Consiglio Comunale (ruolo ricoperto dall’ex sindaco Cateno De Luca, che si è dimesso per candidarsi a sindaco di Taormina). Sono stati l’oggetto della conferenza stampa presieduta questa mattina da … Continue reading Messina, l’opposizione si compatta sulla Presidenza del Consiglio Comunale »

  MESSINA. Si terrà domenica 28 maggio l’evento alla scoperta di Messina organizzato dall’associazione Siciliandostyle. L’itinerario avrà inizio dalla stazione centrale e proseguirà in direzione del Duomo, luogo in cui i partecipanti, alle ore 12, assisteranno alla messa in moto dell’orologio astronomico. La passeggiata proseguirà con la visita della chiesa dei Catalani e i dei palazzi Arena o dello Zodiaco, Cerruti o del Granchio, Palazzo … Continue reading Siciliandostyle, il 28 maggio una passeggiata tra i palazzi storici messinesi »

  MESSINA. La Struttura contro il dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha aggiudicato i lavori di manutenzione e ripristino delle barriere lungo la riviera jonica a Messina, nel tratto di mare compreso tra Capo Peloro e il torrente Zafferia. A realizzare gli interventi sarà la Chiofalo Costruzioni srl – Angelo De Cesaris spa di San Filippo del Mela prima in … Continue reading Erosione costiera, a Messina via ai lavori di risanamento sulla riviera jonica »

  CATANIA. L’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania “tornerà operativo a partire dalle 9” e “le operazioni di volo saranno ripristinate con iniziali limitazioni”. Lo rende noto la Sac, società di gestione dello scalo, chiuso da ieri per l’attività eruttiva dell’Etna con emissione di cenere lavica. La Sac sottolinea che “potranno pertanto verificarsi ritardi sugli orari schedulati” e invita i passeggeri a “informarsi sullo stato del … Continue reading Catania: l’Etna si placa, l’aeroporto Fontanarossa torna attivo »

MESSINA. «Dopo sei anni, l’area archeologica di Largo San Giacomo torna nel degrado. Oltre 30mila turisti dall’inizio del 2023 hanno fotografato una giungla incolta alle spalle della Basilica Cattedrale, luogo di passaggio obbligato per assistere al Campanile in funzione. Ad impedire che i crocieristi in visita provassero un evidente senso di smarrimento dinanzi agli scavi ci pensava il lavoro costante di Puli-AMO Messina, che con gratuità e … Continue reading Largo San Giacomo, Puliamo Messina: «I turisti fotografano una giungla incolta alle spalle del Duomo» »

  MESSINA. Non ha scelto la giornata giusta, per via del fortissimo vento e della pioggia, ma Anton Pfeiffer, tedesco, pensionato e settantenne piuttosto intraprendente, alla sua tappa a Messina nel viaggio dalla Germania alla Sicilia, sabato 20 maggio non ha rinunciato. Partito da Schongau, paese vicino a Monaco di Baviera in cui risiede, un bel po’ di mesi fa, Anton ha percorso tutta l’Italia … Continue reading Dalla Germania alla Sicilia a piedi, in compagnia di… due asinelle. Le foto »

  CATANIA. L’Etna è in fase eruttiva, e le ceneri espulse nell’atmosfera rendono impossibili i voli. Sac, società di gestione dell’aeroporto di Catania, comunica che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale ricaduta di copiosa cenere vulcanica sulle pavimentazioni aeroportuali, le operazioni di volo sono sospese sino al ripristino delle condizioni di sicurezza.

  LIPARI. Dopo la forte mareggiata di ieri si contano i danni nelle isole Eolie, mentre sono già partiti gli interventi di messa in sicurezza e di ripristino della viabilità che era stata chiusa in varie aree delle isole per l’invasione di acqua salmastra, pietrisco e detriti vari. I siti più colpiti sono le aree portuali dove le mareggiate si sono infrante con violenza, scardinando … Continue reading Eolie, la conta dei danni dopo la mareggiata e il maltempo »

  MESSINA. È online, nel portale Izi.Travel, l’Audiotour “Antica Via del Dromo, la strada che da Pistunina arriva Tremestieri”, esattamente dalle Case dei cocchieri alla Chiesa dell’Annunziatella. A annunciarlo è la Pro Loco Messina Sud, che spiega come il tour (consultabile a questo link) sia stato realizzato dalle alunne e dagli alunni dell’ Istituto Comprensivo Tremestieri Gaetano Martino, nell’ambito del Pon “Arte e identità locale”. L’itinerario … Continue reading Messina, l’Antica via del Dromo sul portale Izi.Travel »