
Carcere duro per il boss, considerato dagli inquirenti il capo del clan di Tortorici. Per lui, ad otto mesi dall’arresto, è arrivata la firma del ministro dell’Interno Marco Minniti sulla richiesta della Dda di Messina per il 41/bis.
notizie, inchieste, storie, open data
Carcere duro per il boss, considerato dagli inquirenti il capo del clan di Tortorici. Per lui, ad otto mesi dall’arresto, è arrivata la firma del ministro dell’Interno Marco Minniti sulla richiesta della Dda di Messina per il 41/bis.
Grande successo per il Macbeth di Verdi che ha inaugurato la stagione del Teatro Massimo di Palermo. Lo spettacolo diretto dalla drammaturga è stato accolto con oltre dieci minuti di applausi e di ovazioni in presenza di tutta la critica nazionale e testate internazionali.
Più di 26mila visualizzazioni e oltre 250 Mi Piace per il video “Renato Accorinti, un film dei messinesi”, esilarante parodia dell’ultimo film di Ficarra e Picone “L’Ora Legale”. Il filmato, doppiato in dialetto, è stato pubblicato sabato 20 gennaio sulla pagina Facebook “Messinese Mala Razza” (ecco il link)
Si fa sempre più scottante la situazione del presidente dell’Acr Messina: mentre ieri la squadra ha perso l’ennesima partita (3 a 1 contro la Virtus Francavilla), anche sul fronte societario il pastore evangelico è oggetto di una forte contestazione da parte dei tifosi, che non vogliono l’entrata nell’azionariato dell’avvocato Angelo Massone.
Benché abbia abbandonato da tempo la politica (era consigliere del Pdl a Palazzo dei Leoni) in favore dell’imprenditoria, il proprietario del ristorante “Il Grecale” non perde il pallino della rappresentatività, guadagnandosi la nomina di componente della Giunta Provinciale di Confimprese Italia. “Il mio obiettivo – scrive su Facebook – è fornire un importante contributo per il rilancio dell’economia messinese”
MESSINA. Si temeva il peggio, il peggio pare passato: le bufere portate dallo scirocco, che avevano fatto scattare l’allerta meteo rossa, quell più alta, per il pomeriggio di sabato e l’intera giornata di domenica, sembrano non aver lambito lo Stretto. Ieri, domenica 22 gennaio, in città è caduta solo una pioggerellina a partire dal tardo pomeriggio. Per questo, la protezione civile regionale ha rivisto “al … Continue reading Maltempo, l’allerta meteo passa da rossa ad arancione
“Ha bloccato la macchina a un incrocio, ha tirato fuori il coltello e mi stava colpendo alle spalle. L’ho visto con la coda dell’occhio e così ho scaraventato il motorino a terra e sono fuggito a piedi; mi ha inseguito, ma dopo un po’ ha desistito”. E’ il racconto di un immigrato maliano di 22 anni, che ieri, accompagnato dall’avvocato Alessandro Campo, ha denunciato al … Continue reading Barcellona, immigrato denuncia aggressione e insulti razzisti
Come vive una messinese, nata in una città lacerata da un terremoto (ma che, ormai, conosce solo le distruzioni degli uomini), in una terra che da fine estate non trova pace? Che sensazioni prova? Qual è il vivere quotidiano con un sismografo impazzito. A raccontarlo a Letteraemme è Daniela Lino, architetto messinese che ha “lasciato a malincuore le splendide, seppur martoriate dall’inciviltà, sponde dello Stretto … Continue reading Convivere con il terremoto, la testimonianza di una messinese a Terni
Non Le scrivo per farLe gli auguri di buon lavoro, ma per esprimere la mia autentica e sincera sorpresa per una nomina che ritengo sia istituzionalmente, e, forse non solo istituzionalmente, poco dignitosa, per usare un eufemismo. Ritengo la Sua nomina un ulteriore “vulnus” a questa martoriata Città, ormai rassegnata in tutte le sue componenti istituzionali, politiche, sociali e culturali, a subire violenze ed umiliazioni … Continue reading Teatro, la lettera dell’ex presidente Sajia al neocommissario Salvatore Jervolino
Aperitivo Al “Le Roi”, Galleria Vittorio Emanuele III, inizia alle 21 il “Martini party”. Un’occasione per bere tantissime specialità a base dello storico Vermut. Durante la serata, un’artista by Martini delizierà i partecipanti con i suoi ritratti mentre si degusta un ottimo Martini cocktail, il drink che ha fatto perdere la testa a Hemingway e James Bond.