Author: Redazione

  MESSINA. Sono ben 1700 le firme raccolte per abolire il pagamento del pedaggio di Ponte Gallo. A lanciare la petizione, nelle scorse settimane, il consigliere della VI circoscrizione Mario Biancuzzo, che in una nota ne chiede nuovamente l’abolizione, puntando il dito sulla gravissima disparità di trattamento ai danni dei residenti nella zona nord della città, costretti da 45 anni a pagare “il pedaggio più caro d’Italia”.  «Come è noto – … Continue reading “Il pedaggio di Villafranca è fuorilegge”, la battaglia del consigliere Biancuzzo »

MESSINA. Chi ha inventato la mafia? Ma questi mafiosi non si possono cercare un lavoro? Quando uccidono qualcuno, non pensano ai loro figli? Queste e tante altre domande, semplici e spontanee, durante la tappa messinese di “Meglio il lupo che il mafioso”. Al via la seconda edizione del progetto siciliano itinerante, promosso dalla Fondazione “Rocco Chinnici”, ideato e curato dalla giornalista Eleonora Iannelli, già sperimentato … Continue reading Legalità, al via a Messina la seconda edizione di “Meglio il lupo che il mafioso” »

Unicredit, chiude la filiale Messina San Martino. Il gruppo di credito riduce il numero delle sedi presenti in Sicilia. Dal prossimo 22 maggio saranno chiuse sei  filiali. Quelle di Sciacca Noceto (assorbita da Sciacca), Messina San Martino (assorbita da Messina Cairoli), Palermo Autonomia Siciliana (assorbita da Palermo Marchese di Villabianca), Palermo Via Libertà «C» (assorbita da Palermo Via Libertà «D», Isola delle Femmine (assorbita da Capaci) e Altavilla … Continue reading Unicredit, chiude la filiale Messina San Martino »

  MESSINA. Si  svolgerà domani, alle 15:30,  nel Salone delle bandiere del Comune di Messina, l’incontro pubblico con il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, candidato a segretario nazionale del Partito democratico. L’incontro sarà condotto dalla nostra cronista Manuela Modica e dal giornalista Francesco Celi. Nel corso dell’evento saranno affrontati i temi al centro del dibattito congressuale del Pd, con particolare riferimento ai problemi del mezzogiorno e della Sicilia.

  Sarà il messinese Marco Olivieri uno degli ospiti di riguardo dell’annuale “Conferenza sul cinema italiano” dell’Indiana University, in scena il 19 dal 22 aprile.  Il critico cinematografico prenderà parte infatti il 20 aprile all’incontro “The Eighth Annual Film Symposium on New Trends in Modern and Contemporary Italian Cinema features the work of filmmaker Roberto Andò” con un  intervento dal titolo “Dal Manoscritto a Le confessioni: memoria e segreto … Continue reading Il critico cinematografico messinese Marco Olivieri alla Indiana University »

BARCELLONA. Sarà Peppe Servillo l’ospite di riguardo dell’appuntamento cardine dell’ultima parte della Stagione artistica 2016/2017, “Un canto mediterraneo”, progetto del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, fortemente voluto dal Sindaco Roberto Materia e dal direttore artistico Sergio Maifredi, con la regia di Mario Incudine, maestro concertatore Antonio Vasta, in esclusiva per il Teatro “Mandanici”. Lo spettacolo, che si svolgerà il 29 aprile, vede il coinvolgimento di cento musicisti, … Continue reading Peppe Servillo guest star per “Un canto mediterraneo”, il concerto-spettacolo di Mario Incudine »

  VERONA. Saranno 152 le aziende siciliane che parteciperanno all’edizione 2017 di Vinitaly, inaugurata ieri a Verona e in corso fino al 12 aprile. Una presenza in aumento (l’anno scorso erano 130) che vede in testa le aziende della provincia di Catania, con oltre 45 presenze (30,4%), seguite da quelle nel Trapanese (39), Palermo con 22, Messina con 15, Ragusa con 12, Agrigento con 7, Siracusa con 6 e infine Caltanissetta con 2. Presenti in fiera, … Continue reading Vinitaly 2017, a Verona quindici aziende messinesi »

Mattinata densa di appuntamenti, a Messina, con tante variazioni nella mobilità urbana che partono proprio da oggi. Si comincia alle 9,15, all’Università degli studi, con la convocazione del Senato Accademico (vedi ordine del giorno). Alle 10, nella Sala Falcone e Borsellino del Comune di Messina, invece, si terrà un incontro organizzativo con i dirigenti scolastici e responsabili della sicurezza di tutte le scuole della città, … Continue reading L’agenda del giorno, ecco cosa succede oggi a Messina »

  MESSINA. Continua la raccolta fondi dell’Università di Messina per valorizzare il seicentesco portale del Collegio dei Gesuiti che fu sede dell’Ateneo fino al terremoto del 1908. Per il terzo anno consecutivo, infatti, si è deciso di destinare la raccolta dei fondi legati al 5xmille al progetto “una Porta verso il Futuro”, un programma di ricerca e recupero, che mira a valorizzare il manufatto architettonico. Anche … Continue reading Università, i fondi del 5×1000 per recuperare l’ingresso seicentesco »

Illuminata di nuovo, finalmente (è il caso di dirlo) la chiesa normanna di Mili. L’impianto mancava da almeno sette anni. Adesso: “Il Comune di Messina ha risposto positivamente alla nostra richiesta  – spiegano dall’associazione Ionio che si batte per il recupero del monumento – di ripristino dei fari di illuminazione e si attiverà, inoltre, ad illuminare anche il piazzale antistante, affidato alla nostra associazione. Un … Continue reading Chiesa di Mili di nuovo illuminata dopo 7 anni, primo passo verso il recupero »