Author: Redazione

Il libro si intitola Polipòpio ed è stato scritto da Emma Margari. E parte dell’incasso della vendita, sarà devoluta a “Mimì, associazione del sorriso”, un’associazione che rappresenta un punto di riferimento per l’organizzazione di attività ricreative e del benessere rivolte ai bambini del Salento e di cui l’autrice Emma Margari è presidente. Il libro, edito da Armando Siciliano con illustrazioni di Benedetta Francioso, narra di un simpatico polipo che vive nel mare di … Continue reading Polipòpio, il libro che aiuta l’associazione del sorriso “Mimì” »

Nuovi guai giudiziari per l’ex presidente della sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo. La Procura di Caltanissetta ha aperto un nuovo filone d’inchiesta sulla gestione dei beni confiscati alla mafia su presunte irregolarità nella gestione del patrimonio del boss Maranzano. Fra gli indagati Lorenzo Caramma, e l’amministratore giudiziario Gaetano C. Seminara.  

Un migliaio di visitatori in sole quattro ore. Continua ancora ad essere notevole l’affluenza al Museo Regionale di Messina che, dopo l’apertura delle nuove sale dello scorso dicembre, offre al pubblico un pacchetto di grande attrattività. Nel mese di febbraio oltre al settore archeologico ed all’Ala nord con le opere del Montorsoli e del Caravaggio, anteprima più che significativa di un percorso medievale moderno in via di definizione, è visitabile … Continue reading Messina, boom di visitatori per il Museo Regionale »

Nuovo progetto per il giovane imprenditore messinese, fra i fondatori del Centro Multiculturale Officina. Mercoledì 8 febbraio, insieme a Fabrizio Calapai, Enzo Aveni, Piero Anna e Gabriele Anastasi, inaugurerà un nuovo locale, il “Lepanto”, nell’omonima piazzetta. “Sarà una nicchia di pietra e mattoni nella quale potrete gustare cibo di qualità, sorseggiando cocktail e vini pregiati”. 

MESSINA. Sono in corso dal 26 gennaio e si concluderanno il 22 febbraio le riprese del lungometraggio Primula Rossa, una coproduzione di Radical Plans, della Fondazione di Comunità di Messina, della Fondazione Horcynus Orca, di Ecos-media (casa di produzione cinematografica di Ecos-med), di Mana Chuma Teatro e di Talento Dinamico.  Il film, cofinanziato dalla Film Commission della Regione Siciliana, è ispirato a una vicenda vera, … Continue reading “Primula Rossa”, il film sull’Opg di Barcellona ispirato a una storia vera »

MESSINA.  La buona notizia è che il diritto alla continuità territoriale sembra salvo, quella cattiva è che non si sa esattamente come avverrà la salvaguardia del principio. Il ministero dei Trasporti rinuncia alla “rottura di carico”, ma sui progetti di sviluppo sullo Stretto di Messina non si sbilancia. “A conferma del servizio ferroviario a lunga percorrenza – spiega un comunicato del movimento popolare “Il Ferribbotte … Continue reading Trasporti, i treni resteranno sulle navi, il movimento “Il ferribotte non si tocca” esulta. A metà »

CAPO D’ORLANDO. Si chiama “Noi, loro e la solidarietà” il progetto organizzato dalle Pari Opportunità del Comune di Capo d’Orlando che mira a far interagire Istituzione e società civile per dare vita a momenti di aggregazione. Per il mese di febbraio sono previsti tre appuntamenti realizzati in sinergia con le associazioni culturali e di volontariato e dedicati alle categorie sociali più deboli. Si inizia martedì 7 … Continue reading Capo d’Orlando, parte domani il progetto del Comune “Noi, loro e la solidarietà” »

MESSINA. Si è tenuta sabato 4 Febbraio l’assemblea congressuale di fondazione della federazione di Messina di Sinistra Italiana. La riunione, che si è svolta nella Sala Ovale del Comune di Messina, aveva L’obiettivo di discutere e approvare il documento congressuale nazionale del partito, la proposta di statuto e gli emendamenti. La Presidenza dell’assemblea è stata rappresentata da Rafael De Francesco, Dolores Dessì, Alessandra Minniti e … Continue reading Sinistra Italiana, cinque delegati al congresso nazionale »

Un ciclo dì incontri a Villa Piccolo per raccontare l’universo letterario e poetico di siciliani d’eccezione, da Giuseppe Tomasi di Lampedusa a Bartolo Cattafi, da Lucio Piccolo a Nino Crimi. È questo il filo conduttore dei “pomeriggi al Piccolo Caffè”, sei incontri promossi dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, presieduta da Vanni Ronsisvalle, durante i quali, davanti a un caffè o a una tazza di … Continue reading Capo d’Orlando, a Villa Piccolo i “Pomeriggi al Piccolo Caffè »

Diramate ufficialmente dal Cus Unime le date per lo svolgimento delle selezioni per comporre le squadre che parteciperanno, rappresentando i colori dell’Università di Messina, alle fasi preliminari di accesso alla settantunesima edizione dei Campionati Nazionali Universitari primaverili, che quest’anno si svolgeranno a Catania dal 9 al 18 giugno 2017. I Campionati Nazionali Universitari sono indetti dal Centro universitario Sportivo Italiano e vi partecipano tutti i … Continue reading Cus Unime, al via le selezioni per i Campionati Nazionali Universitari »