Author: Redazione

TAORMINA. Felice Laudadio ha rinunciato all’incarico di direttore artistico della 63ma edizione del Taormina Film Fest, che si terrà dal 9 al 17 giugno.  «Le singolari circostanze verificatesi nelle ultime settimane – si legge in una nota – e la situazione di generale incertezza che avvolge il destino del festival impediscono, al momento, di restituire al pubblico e alla città di Taormina un evento internazionale degno di … Continue reading Taormina, Felice Laudadio dice addio al Film Festival »

CATANIA. Dieci persone sono rimaste ferite dall’esplosione di uno dei crateri dell’Etna, in eruzione dal 14 marzo. Nessuno sarebbe in gravi condizioni e soltanto sei sono stati ricoverati negli ospedale di Catania e Acireale per contusioni e traumi. A colpire gli escursionisti, che si trovavano a poche centinaia di metri dalla colata nel versante sud, è stato il materiale lavico che si è generato in … Continue reading Esplosione di lava sull’Etna, dieci persone ferite »

L’ha picchiata violentemente, poi le ha bruciato la macchina, per questo veniva fermato dalle volanti della questura di Messina, dirette da Simone Scalzo, e posto in stato di arresto un quarantenne, G.B. che ha proseguito negli insulti alla moglie anche alla presenza degli agenti. L’uomo, aveva una  ferita alla mano destra, sanguinante e odorante di liquido infiammabile. I poliziotti hanno poi perquisito la casa, rinvenendo quattro coltelli di varia … Continue reading La picchia e le brucia l’auto, arrestato un uomo a Messina »

MESSINA. Sono 355 i posti disponibili a Messina per diventare docenti di sostegno, a fronte dei 1185 di tutta la Sicilia. Dopo una lunga attesa, il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha pubblicato ieri mattina il decreto che ripartisce alle regioni i posti per il conseguimento della specializzazione su sostegno. In totale, in tutta Italia, sono 9.649. Nella città dello Stretto sono stati autorizzati 40 posti per la … Continue reading Insegnanti di sostegno, 355 posti per Messina »

  MESSINA. Sono trascorsi 25 anni dalla prima edizione delle Giornate FAI di Primavera (50 luoghi aperti al pubblico in una trentina di città), divenuto uno degli appuntamenti più importanti del panorama culturale nazionale. Un quarto di secolo all’insegna della bellezza che ha coinvolto migliaia di visitatori di tutta Italia, a partire da Messina. Protagonisti dell’edizione di quest’anno, nella città dello Stretto, saranno la Torre della Lanterna del Montorsoli e il Bacino di … Continue reading Giornate Fai di primavera, gli appuntamenti messinesi »

Una trouvaille, fortunosamente sottratta all’oblio delle carte di un ex Assessore, mi consente oggi di consegnare alla valutazione di persone d’onore, quali credo voi – benevoli lettori – siate, una fazzolettata di idee, di progetti, di fatti ormai evanescenti, remoti quali essi sono a tal punto che a me, oggi, paiono fatti della medesima materia di cui son fatti i sogni. Per doveroso rispetto verso … Continue reading Quei primi cento giorni dell’Assessorato alla Cultura »

  È stata avanzata ieri pomeriggio dall’Accusa, il pm Paolo Auriemma, alla fine del processo in corso davanti al Giudice di Viterbo, la richiesta di quattro anni e sei mesi di reclusione per Monica Mileti, l’infermiera accusata di aver ceduto la dose di eroina fatale ad Attilio Manca, l’urologo di Barcellona in servizio all’ospedale di Belcolle, trovato morto nel suo appartamento il 12 febbraio 2004. Secondo il magistrato, a incastrare la Mileti ci sono … Continue reading Caso Attilio Manca, chiesti 4 anni e mezzo di reclusione per Monica Mileti »

Dopo 18 anni, il pm Nino Di Matteo lascerà la procura di Palermo per trasferirsi a Roma alla Direzione nazionale antimafia. All’unanimità il plenum del Csm ha assegnato a lui uno dei 5 posti da sostituto messi a concorso alla Superprocura guidata da Franco Roberti. L’addio a Palermo sarà operativo tra due mesi, ma non equivale a un abbandono del processo sulla presunta trattativa tra Stato e mafia.

“Considerata la grave crisi occupazionale che ha investito negli ultimi anni il nostro paese ed in modo particolare la Sicilia. Tenuto conto che gli investimenti e la conseguente creazione di nuovi posti di lavoro in Sicilia è diventata pura utopia – si legge nel documento proposto da Elvira Amata e firmato da tutti i capigruppo -. Considerato che questa situazione ha generato una grave povertà ed un … Continue reading Servirail, lettera dei consiglieri per sollecitare Accorinti »

Rino Giglione, nuovo direttore generale del dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (Dasoe) che costituisce insieme al Dipartimento per la Pianificazione strategica l’articolazione organizzativa dell’Assessorato Regionale della Salute. Ignazio Tozzo, invece, sarà il nuovo direttore generale del dipartimento della Programmazione. Si congratula il capogruppo all’Ars di Sicilia Futura, l’onorevole Beppe Picciolo: “I migliori auguri di buon lavoro a Giglione – tecnico d’area del movimento … Continue reading Pdr, Giglione nuovo direttore del Dasoe »