Author: Redazione

MESSINA. Un intero pomeriggio in giro per la città, da Camaro alla via Palermo alta, confusa, frastornata, allo sbando, provocando reazioni a metà tra il divertito e l’allarmato. Ieri una mucca ha monopolizzato l’attenzione di un intero quartiere, che se l’è vista letteralmente sotto casa, mentre impaurita saliva e scendeva dalla strada trafficata ,che in pochissimo tempo si è riempita di curiosi. Nel video, di Cristina … Continue reading Una mucca a spasso per via Palermo (video) »

papardo

MESSINA. L’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina ha aderito anche quest’anno alla settimana per la salute della donna. L’iniziativa è stata fortemente voluta dal direttore generale Michele Vullo, dal direttore sanitario Paolina Reitano, dal direttore amministrativo Domenico Moncada e dal responsabile del coverno clinico Giacomo Nicocia e coordinata dal dirigente medico Francesca Paratore, referente nazionale di Onda. Il Papardo ha già ottenuto il Bollino Rosa in quanto … Continue reading L’ospedale Papardo aderisce alla Settimana della salute della donna. Ecco cosa è previsto »

  MESSINA. Un centro di eccellenza polifunzionale dedicato all’infanzia nei locali dell’Istituto Marino. Si tratta del “Bio-parco delle Intelligenze e delle Neuro-fragilità”,  che verrà gestito in maniera sinergica dal Comune di Messina, dal Cnr e dall’Irccs Centro Neurolesi, i tre Enti firmatari dell’accordo di programma che verrà siglato  venerdì 14, alle 10.30, al “Bosurgi Caneva” di Mortelle, già parzialmente in uso all’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti … Continue reading Istituto Marino, nasce il “Bio Parco delle neuro-fragilità” »

  MESSINA. Un “posto occupato” per Omayma nell’ufficio Immigrazione della Questura. Sedeva lì Omayma Benghaloum, la giovane trentatreenne tunisina che per poche settimane ha lavorato come mediatrice culturale fianco a fianco con i poliziotti dell’Ufficio Immigrazione, uccisa il 4 settembre 2015 dal marito Faouzi Dridi, poi condannato all’ergastolo. “Sedeva lì, riservata ma sempre solare e pronta ad aiutare quanti si rivolgevano a lei”, si legge sul profilo Facebook della … Continue reading Un #postooccupato per Omayma alla Questura di Messina »

TAORMINA. È arrivata la sentenza del Tar al quale aveva fatto ricorso la Agnus Dei dopo l’esito del bando di gara che aveva visto vincitrice la società catanese Videobank. Ed è un bel guaio per la Fondazione Taoarte, perché la sentenza ha tutta l’aria della scure sul festival: nessuna delle due società che si contendevano l’organizzazione della kermesse cinematografica ne è uscita in alcun modo … Continue reading Taormina Film Festival, il Tar boccia tutti: la kermesse a rischio »

CAPO D’ORLANDO. Scatta giovedì prossimo la prima edizione del Torneo Internazionale “Sicily Football Cup“, competizione di calcio giovanile che sarà ospitata negli impianti sportivi dei comuni di Capo d’Orlando, Brolo, Piraino e Rocca di Capri Leone. Il torneo, inserito nel gruppo Tornei Giovanili Sicilia di Davide Cicero e Francesco Casicci, è rivolto alle categorie allievi, giovanissimi, esordienti, pulcini e primi calci ed è prevista la partecipazione … Continue reading Capo d’Orlando, al via il Torneo Internazionale “Sicily Football Cup” »

MESSINA. Il personale infermieristico in servizio al Dipartimento di Salute Mentale Messina Nord entra in sciopero. La Uil-Fpl rende noto di avere attivato le procedure di conciliazione preventiva alla proclamazione dello sciopero.   “A nulla sono valse fino ad oggi, le note trasmesse dalla Uil Fpl al Direttore Generale dell’As, con la quale è stato denunciata la grave carenza di personale. Lo scrivono in una nota inviata … Continue reading Salute Mentale Messina Nord, carenza di personale. Al via lo sciopero »

  MESSINA. Sono ben 1700 le firme raccolte per abolire il pagamento del pedaggio di Ponte Gallo. A lanciare la petizione, nelle scorse settimane, il consigliere della VI circoscrizione Mario Biancuzzo, che in una nota ne chiede nuovamente l’abolizione, puntando il dito sulla gravissima disparità di trattamento ai danni dei residenti nella zona nord della città, costretti da 45 anni a pagare “il pedaggio più caro d’Italia”.  «Come è noto – … Continue reading “Il pedaggio di Villafranca è fuorilegge”, la battaglia del consigliere Biancuzzo »

MESSINA. Chi ha inventato la mafia? Ma questi mafiosi non si possono cercare un lavoro? Quando uccidono qualcuno, non pensano ai loro figli? Queste e tante altre domande, semplici e spontanee, durante la tappa messinese di “Meglio il lupo che il mafioso”. Al via la seconda edizione del progetto siciliano itinerante, promosso dalla Fondazione “Rocco Chinnici”, ideato e curato dalla giornalista Eleonora Iannelli, già sperimentato … Continue reading Legalità, al via a Messina la seconda edizione di “Meglio il lupo che il mafioso” »

Unicredit, chiude la filiale Messina San Martino. Il gruppo di credito riduce il numero delle sedi presenti in Sicilia. Dal prossimo 22 maggio saranno chiuse sei  filiali. Quelle di Sciacca Noceto (assorbita da Sciacca), Messina San Martino (assorbita da Messina Cairoli), Palermo Autonomia Siciliana (assorbita da Palermo Marchese di Villabianca), Palermo Via Libertà «C» (assorbita da Palermo Via Libertà «D», Isola delle Femmine (assorbita da Capaci) e Altavilla … Continue reading Unicredit, chiude la filiale Messina San Martino »