Author: Redazione

  MESSINA. Si alza il sipario su Notre Dame de Paris, che torna in riva allo Stretto dopo 15 anni. Lo spettacolo è stato presentato questa mattina in conferenza stampa, presso il Terminal Crociere del porto di Messina, in presenza del deputato regionale di Alternativa Popolare Nino Germanà, del produttore David Zard, del promoter Giuseppe Rapisarda e del commissario straordinario dell’Autorità Portuale di Messina Antonino De Simone. Sono intervenuti anche alcuni … Continue reading Notre Dame de Paris, su il sipario sullo spettacolo evento »

STROMBOLI. E’ ancora possibile pensare un evento senza luci o senza microfoni? Quali energie si liberano se si rinuncia all’elettricità? Da queste domande è nata l’idea di una Festa di Teatro Ecologico. La IV edizione di “The Body Electric”che si svolgerà dal 24 giugno al 2 luglio ed è un’occasione unica di teatro, musica e danza senza l’ausilio della corrente elettrica. Una scelta attenta all’ambiente certamente ma anche una … Continue reading Stromboli, al via “The Body Electric”. Teatro e musica senza corrente elettrica »

MESSINA. Domani, mercoledì 31 maggio 2017, alle 10.30, nel Salone delle Bandiere del Comune di Messina, sarà presentata la mostra fotografica “La Ricerca della bellezza”. All’inaugurazione che si terrà il 2 giugno alle 18 al Salone della Borsa della Camera di Commercio di Messina parteciperà la fotoreporter Letizia Battaglia. L’evento promosso dalla scuola di fotografia Sfm, fondata dai fotografi Pietro Cardile e Anna Venuto si avvale … Continue reading Messina, Letizia Battaglia inaugura la mostra “La Ricerca della bellezza” »

  MESSINA. Adesso è certo. Nero su bianco. L’apertura integrale del Museo regionale “Maria Accascina” di Messina si terrà il 17 giugno, come si legge sulle email di invito che stanno partendo dalla Direzione. Come anticipato nei mesi scorsi,  è questa la data decisa dopo lo stop derivato da un vizio formale nel decreto di finanziamento cui era seguito, a complicare le cose, l’esercizio provvisorio stabilito dalla Regione … Continue reading Museo di Messina, apertura il 17 giugno. Adesso è ufficiale »

  MESSINA. Dopo 15 anni di inattività, nella giornata di ieri sono cominciati i lavori di ripristino dell’asilo comunale di Montepiselli, vicino alla palestra. A darne notizia è il presidente della IV circoscrizione Francesco Palano Quero, che esprime la sua soddisfazione: «Nello scorso mandato si riuscì a “mettere in sicurezza” l’immobile, aggredito dalle infiltrazioni di una faglia d’acqua nel sottosuolo e adesso  si sta intervenendo per … Continue reading Asilo di Montepiselli, via ai lavori di ripristino. La soddisfazione di Francesco Palano Quero »

Da ex assessore regionale all’Ambiente nella giunta di Raffaele Lombardo ha sempre detto di considerare il suo lavoro in politica come missione di servizio e carità. E così per Rossanna Interlandi, 54 anni, da assessore a suora laica il passo è stato breve. E non ha per niente stupito chi la conosce bene. L’avvocato originario di Niscemi, dove si è anche candidata a sindaco, in occasione delle amministrative del … Continue reading Rossana Interlandi, da ex assessore regionale a suora laica »

  CATANIA. All’alba di oggi, i finanzieri del comando provinciale di Catania, a conclusione di un’indagine coordinata dalla Procura Distrettuale della Repubblica etnea e in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del tribunale di Catania, stanno eseguendo 23 arresti (6 in carcere e 17 domiciliari) e il sequestro preventivo di beni fino alla concorrenza di 14 milioni di euro nei confronti di funzionari e dipendenti … Continue reading Catania, 23 arresti all’istituto musicale “Vincenzo Bellini” »

MESSINA. Due volontarie, due pennelli, due tute e un paio di secchi di vernice per portare a termine un’operazione iniziata a dicembre: la pulizia delle superfici esterne della galleria Vittorio Emanuele, imbrattate da scritte a vernici e pennarelli. Un’operazione iniziata a dicembre, stessa amministrazione, assessori diversi: allora Daniela Ursino, oggi Federico Alagna, entrambi con delega alla Cultura. A “supervisionare”, lo storico direttore dei lavori della riqualificazione … Continue reading La Galleria torna bella: volontari puliscono le scritte dalle facciate »

MESSINA. Ventisei milioni di euro (tredici ciascuno per le due città) per una mobilità efficiente e sostenibile, con un sistema di collegamento frequente e veloce per pedoni via bus, via mare e via ferrovia: è l’avvio della vera conurbazione dell’area dello Stretto, dopo i protocolli d’impresa, i tavoli tecnici, le cabine di regia. Messina e Reggio Calabria firmano due patti, uno per i trasporti e l’altro … Continue reading C7, accordo tra Messina e Reggio su trasporti e protezione civile con la benedizione del ministro Madia »

  La storia della ricostruzione di Messina è nota. È la città con le strade più larghe della Sicilia e con più baracche d’Europa. Una specie di maledizione dantesca lunga più di un secolo. A nord le ville e a Sud le baracche. A nord il panorama e a sud la zona industriale. Al centro cemento al posto delle pietre.  La traduzione sociale di questa ricostruzione futuristica suona … Continue reading Via delle Belle Arti e l’urlo del Cavaliere Cammarata »