Author: Redazione

  MESSINA. «Il servizio di trasporto pubblico notturno per i giovani della movida messinese dei lidi dislocati in tutta la riviera nord, certamente apprezzabile, può e deve essere migliorato perchè i giovani utenti della zona sud sono di fatto discriminati con quelli della zona nord». Parole del consigliere comunale Libero Gioveni, che “facendosi portavoce del malcontento che aleggia fra i giovani residenti nella zona sud della … Continue reading «I bus notturni per la movida discriminano la zona sud», l’appello di Libero Gioveni »

Sei progetti per 150 mila euro. La Onlus “Giuseppe Franza-Elio Matacena” ha definito i progetti 2016-2017. I progetti sono stati scelti su una rosa di 58 proposte sul tema del “lavoro come veicolo primario di promozione della dignità dell’uomo”. A selezionare i progetti il Consiglio d’amministrazione su segnalazione del Comitato scientifico composto da Pietro Navarra, rettore dell’Università, Mario Rusciano, docente di diritto del lavoro, dal … Continue reading “Lavoro come veicolo primario di promozione della dignità dell’uomo”, sei i progetti finanziati dalla Onlus Franza-Matacena »

BROLO.  Da ieri, nella sala multimediane “Rita Atria” del Comune di Brolo campeggia uno dei reperti archeologici più preziosi della Sicilia, una delle piccole “Metope di Selinunte”. Si tratta di un bassorilievo di calcarinite di 84 cm di altezza, 70 di laghezza e 37 di profondità, pesa più di 300 kg e simboleggia la nascita del nostro Continente. Narra, infatti, l’episodio mitologico di Zeus che si trasforma in … Continue reading Brolo, a Marevigliosa i tesori archeologici della Sicilia »

  MESSINA. Sciame sismico in corso alle isole Eolie: dalle tre di stanotte, e fino alle 9.45, quattro scosse hanno interessato il tratto di mare compreso tra Salina e Lipari: la più forte delle scosse, pari a 3.3 gradi di magnitudo Richter, è avvenuta poco dopo le otto, ad una profondità di quindici km, ed è stata preceduta qualche minuto prima da un’altra scossa di … Continue reading Terremoto 3.3 Richter al largo di Salina e Lipari, non si segnalano danni »

  Io a Messina ci sono nata, ed è nota la mia affezione alla città. Non solo. Ultimamente amo allargare la mia geografia emotiva a posti che non rientrano nella scelta canonica del messinese tipo. Fino a qui nulla di strano, ma se provo a coinvolgere in questo mio desiderio terze persone, l’affare si complica, e diventa dura battaglia. Cosa voglio dire? Che mi imbatto in … Continue reading Noi, Messina e i luoghi dove andare »

MESSINA. Incentrato sull’oscura vicenda della morte di Attilio Manca, “Vinafausa” di Simone Corso, interpretato dallo stesso Corso, da Francesco Natoli, e da Michelangelo Maria Zanghì che è anche il regista, chiuderà lunedì 31 luglio, alle ore 21 (con replica martedì 1. agosto) “Il Cortile – Teatro Festival”, la manifestazione di cui è direttore artistico Roberto Bonaventura con la collaborazione di Giuseppe Giamboi. “Vinafausa” – come è … Continue reading Messina, il caso di Attilio Manca chiude “Il Cortile” »

MESSINA. Oggi e domani, rubinetti quasi a secco nella zona Nord di Messina. A causa di problemi agli impianti di sollevamento di Montesanto, avverte l’Amam, nelle prossime 48 ore sarà necessario intervenire per ripristinare “la piena funzionalità dell’importante serbatoio cittadino e, per questo, ridurre i tempi di erogazione nelle zone da esso servite, ovvero, in particolare, quelle che vanno da Viale Giostra a Torre Faro“. … Continue reading Messina, acqua ridotta da Giostra a Torre Faro »

BROLO. Un evento senza precedenti in programma domani, nella seconda giornata di MAREvigliosa 2017: lo Scoglio di Brolo, uno dei simboli della cittadina tirrenica e della provincia di Messina, sarà trasformato in un esclusivo palcoscenico musicale per simulare la migrazione dei siciliani verso le Americhe tra Ottocento e Novecento, come se fosse un vero “transatlantico” pronto a ospitare a bordo un fenomeno musicale, pluricampione del … Continue reading MAREvigliosa 2017, lo Scoglio di Brolo si trasforma in “palco musicale” »

MESSINA. «Una città che non ha neanche idea dei suoi debiti rappresenta il simbolo della deficienza ed inettitudine politico –amministrativa: dalla massa debitoria che è emersa, oltre 600 milioni di veri e presunti debiti, si evince che Messina è stato il bancomat che ha alimentato alcune storiche lobby che oggi temono la dichiarazione del dissesto finanziario per non perdere parte del credito vantato».  Parole del candidato … Continue reading “Messina? È stata un bancomat”, Cateno De Luca presenta il suo programma elettorale »

SALINA. Si conferma un successo e uno degli appuntamenti di maggiore richiamo della provincia di Messina: MareFestival grazie alla media-partnership con la Rai, ad un parterre ricchissimo di ospiti e contenuti, non solo cinematografici, e alla bellezza di Salina, ha fatto registrare sold out in alberghi, ristoranti, aliscafi e altre attività commerciali, con un incisivo ritorno turistico oltrechè mediatico nella settimana festivaliera.  “Dal prossimo anno … Continue reading MareFestival adotta un bimbo africano e lancia un appello: “I capperi sono di Salina” »