Author: Redazione

MESSINA – Nella nottata tra domenica 22 ottobre e lunedì 23 l’erogazione dell’acqua dovrebbe tornare definitivamente alla normalità anche a Cumia. Da sabato sera, infatti, le zone di Cumia e Bordonaro hanno subito disagi. L’Amam ha effettuato degli interventi urgenti agli impianti di sollevamento che permettono la distribuzione nelle zone di Cumia e Bordonaro. Da sabato sera, i tecnici dell’Azienda sono al lavoro per accertare … Continue reading Erogazione idrica, disagi a Cumia e Bordonaro risolti in serata »

MESSINA. Si è tenuta ieri sera, a Provinciale, la fiaccolata in memoria del piccolo Giovannino, il neonato morto appena cinque giorni dopo essere venuto alla luce. Numerosi i cittadini che hanno partecipato alla manifestazione, facendo sentire la loro vicinanza alla madre e al padre del piccolo. Presenti anche l’Arcivescovo di Messina Giovanni Accolla, che ha benedetto ed abbracciato i genitori  Lucio e Valentina, la nazionale italiana di … Continue reading “Ciao angioletto”, Messina ricorda il piccolo Giovannino »

Nell’estate del 2010 mi diplomo presso l’istituto “Felice Bisazza”, dopo due anni da rappresentante d’istituto, che in qualche modo sono stati per me una piccola finestra nel mondo della politica giovanile. Ho conosciuto i rappresentanti delle altre scuole, con loro ho condiviso riunioni, manifestazioni e anche la frustrazione di chi ha così tanta energia ma non ha l’esperienza e, spesso, gli strumenti per canalizzarla nella … Continue reading Il voto del 5 novembre e la grande politica delle “piccole” cose »

MESSINA -Si apre oggi il sipario del Teatro dei Naviganti,  con due repliche, una alle 18 ed una alle 21. La nuova stagione teatrale si apre con una produzione del Teatrino Controverso , centro di sperimentazione teatrale e Tmo (Teatro Mediterraneo Occupato, Palermo), scritto diretto ed interpretato da Rosario Palazzolo. Lo zompo è la prima mossa della quadrilogia dal titolo Santa Samantha Vs – sciagura … Continue reading Teatro dei Naviganti, da oggi la nuova stagione »

  MESSINA. Due giorni fa il grido d’allarme lanciato dal presidente Luciano Fiorino, poi si volta pagina e si pensa alla nuova stagione. Il teatro Vittorio Emanuele di Messina presenta la nuova stagione subito dopo una giornata di maretta, e si affida agli spettacoli voluti dai due direttori artistici, Simona Celi e Matteo Pappalardo Il sipario si aprirà con il “Il lago dei cigni”, in … Continue reading Teatro, la nuova stagione tra “pop” e classici »

  MESSINA. C’è parecchia Messina nella squadra di assessori designati da Claudio Fava qualora la sua lista cento Passi dovesse riuscire a portarlo sulla poltrona più altra di Palazzo D’Orleans. Con la delega ai Beni Culturali, che Fava ha anticipato sarebbe accorpata a quella del Turismo, il candidato presidente alla regione ha scelto Ninni Bruschetta, attore e regista messinese che Fava avrebbe voluto in giunta … Continue reading La giunta “messinese” di Claudio Fava »

  MESSINA. Dovessero andare male le elezioni, nessun problema: c’è l’assegno di fine mandato. I deputati messinesi in corsa per la riconferma all’Ars, infatti, nel caso in cui non dovessero tornare in aula, potranno comunque consolarsi (e magari anche pagare le spese elettorali) con quanto gli verrà saldato per il servizio svolto. Si tratta di una cifra che gli stessi onorevoli siciliani hanno accumulato sottraendo … Continue reading Regionali, le “buone uscite” dei deputati messinesi »

MESSINA. Si intitola “Colours ” e sarà una serata per ricordare il musicista e compositore Pippo Mafali, venuto a mancare cinque anni fa. L’evento, con ingresso gratuito, è previsto per  il 23 novembre presso l’auditorium del Palacultura, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Messina. Attraverso la musica, il ricordo di Mafali sarà celebrato da tanti artisti, tra i quali Dino Scuderi, Giovanni … Continue reading Messina ricorda Pippo Mafali con “Colours” »

Un grande parcheggio accanto al cimitero, nella via del Santo, per un giorno diventa spazio ludico. Grazie al Comune e al Teatro dei Naviganti che hanno realizzato “Quartieri in movimento – Partecipazione e trasformazioni urbane: la Palmara, da discarica a spazio per bambini”. Un evento realizzato nell’ambito di Transeuropa Festival 2017, organizzato a Madrid e in altre dodici città europee da European Alternatives* Una festa … Continue reading L’arte che accende i quartieri, Transeuropa festival 2017 anche a Messina »

MESSINA. Una lettera – e una poesia – per salutare Messina. Riceviamo e pubblichiamo il contributo di un nostro lettore, Mario Spinella, che ha da poco fatto le valigie per trasferirsi a Trieste e frequentare un master. “Al momento dell’ammissione, qualche mese fa, ero felice all’idea di poter mettermi in gioco e confrontarmi in una nuova realtà. Lo ammetto: io stavo soffocando a Messina. Con il passare … Continue reading “Ciao Messina”, una lettera per dirsi arrivederci »