
‹‹ In prossimità del porto su varie piccole imbarcazioni a due remi si pongono due uomini, ciascuna per esse. Un solo osservatore da un luogo elevato dirige i movimenti di queste. Su ogni barca, un uomo è ai remi, l’altro – armato di un arpione – sta a prora››. Così scriveva nel II sec. a. C. lo storico Polibio, nel descrivere la pesca al … Continue reading La “caccia al pescespada”, da Messina al New England. E ritorno