Author: Redazione

  MESSINA.  Il dispositivo “scout” monitorerà alternativamente sino a sabato 26, la ex S.S. 114 (nel tratto tra il bivio di Zafferia e la rotatoria Alfio Ragazzi); i viali della Libertà, Giostra, San Martino e Boccetta; le vie Tommaso Cannizzaro, I Settembre, Cesare Battisti, Garibaldi, Industriale, Consolato del Mare e La Farina; il corso Cavour; le piazze Duomo, della Repubblica e Trombetta e tutte le vie … Continue reading “Scout” contro la doppia fila, ecco le vie controllate »

MESSINA. Sono Alberto La Torre, Elisia Lo Schiavo, Federica Zaccone, Federico Anastasi, Gabriele Rizzo e Giovanni Sofia, i primi testimoni video della campagna promozionale  legata allo slogan “Cresci con noi”, scelto quest’anno dall’Ateneo di Messina in occasione dell’avvio delle iscrizioni e immatricolazioni. Sulla base dei risultati raggiunti negli ultimi anni, l’Unime è sempre più competitiva, come testimoniato dalle classifiche più prestigiose (VQR, Il Sole 24 ore … Continue reading Università di Messina, immatricolazioni all’insegna di “Cresci con noi” »

MESSINA. Luce in fondo al tunnel per la realizzazione del Parco urbano di Camaro San’Antonio, a Messina. A comunicarlo, con “moderata soddisfazione”, il consigliere comunale Libero Gioveni e quello della terza Circoscrizione, Alessandro Cacciotto, che hanno ricevuto una risposta da Venerando Lo Conti, Commissario straordinario delll’Iacp di Messina, alla loro interrogazione dell’8 giugno scorso in merito al progetto inserito nell’ambito “C” del Risanamento.   “Come si … Continue reading Parco urbano di Camaro, qualcosa si muove »

MESSINA.  “Sancire in maniera chiara e definitiva, in un contesto di regole certe, quale sarà la strada che l’amministrazione comunale e la nuova MessinaServizi Bene Comune intendono seguire per il passaggio dei lavoratori di Ato3 e Messinambiente alla società nata per raccogliere il testimone delle due partecipate in liquidazione e dare certezza del futuro del servizio di raccolta all’utenza in discontinuità con gli errori del … Continue reading Lavoratori Ato 3 e Messinambiente, le preoccupazioni della Uil »

MESSINA. Una galleria di foto racconta le condizioni del cimitero di Santa Margherita, villaggio a Sud di Messina. Le immagini sono state inviate da un lettore, Salvatore Piconese, al quale si sarebbe rivolto un gruppo di cittadini: “La realtà dei fatti supera la miseria e la pietà dimenticata persino per i morti, perché ci vuole estremo coraggio nel varcare la soglia di questo cimitero, se non … Continue reading Santa Margherita, il cimitero dimenticato »

Per anni è stata la nursery del rugby messinese, negli anni ‘70, ‘80 e anche ‘90 era assolutamente naturale che un ragazzino che intendeva intraprendere la rude e nobile strada della palla ovale, passasse per le mani del Maestro “Arturo Sciavicco”. Migliaia e migliaia sono tutti quelli che hanno vestito la prestigiosa maglia verde e tutti portano con sè , sia che abbiano continuato a … Continue reading Arriva la nuova Rugby Lions Messina 1971 »

  TAORMINA. La Perla dello Jonio? Un bazar a cielo aperto, accusa Eddy Tronchet, il responsabile delle Guide Turistiche della Sicilia Orientale, in una denuncia inoltrata a Prefettura e Questura di Messina, al Sindaco di Taormina, alla Capitaneria di Porto di Messina, alla Riserva Naturale Orientata Isola Bella Cutgana, alla Protezione Civile del Comune di Taormina, alla Guardia di Finanza, al Comando Compagnia di Taormina, … Continue reading Taormina dichiara guerra agli ambulanti »

MESSINA. La strage del Rifugio del Falco non ha colpevoli. Lo affermano i familiari delle sei vittime morte il 22 agosto 2007 a causa di un incendio. Considerazione fatta viste le assoluzioni di qualche anno fa mentre ieri hanno partecipato alla giornata del ricordo voluta dall’Osservatorio «Lucia Natoli» (che ha preso il nome di una delle vittime). Da dieci anni l’osservatorio celebra questa giornata con … Continue reading La strage del Rifugio del Falco non ha colpevoli »

  Quando è morta la poetessa Maria Costa, ho avuto l’onore di essere incaricato dai familiari di questa donna straordinaria di preparare una breve orazione funebre in memoria di lei. In quell’occasione, con voce a tratti rotta dall’emozione dinanzi alla sua bara, ho detto che Maria era stata per Messina, in tutti gli anni in cui era vissuta, una sorta di alibi. Fintanto che lei … Continue reading Il”caso” Nino Principato e l’alibi di una città senza identità »

  MESSINA. E’ un agosto “movimentato” anche per la Polizia Municipale. I Vigili Urbani non raggiungono la mole di controlli degli altri corpi di pubblica sicurezza (nè hanno gli stessi compiti), e l’attività si è concentrata soprattutto sui locali notturni, con un occhio di riguardo alla regolarità degli ambulanti (che poi diventano di fatto stanziali) che si piazzano davanti ai luoghi della movida. Sono stati … Continue reading Controllo dei lidi, i risultati dell’attività della Polizia Municipale »