Author: Redazione

MESSINA. «Se l’Amministrazione si fosse affidata a Consip i Messinesi non sarebbero rimasti al buio». Dopo i recenti blackout che si sono verificati a macchia di leopardo in città, lasciando parecchie zone al buio, il consigliere comunale Libero Gioveni punta il dito contro “le scelte politiche errate per la gestione e la manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione” da parte del Comune. Dopo aver presentato, lo scorso 18 novembre … Continue reading Città al buio, Libero Gioveni: «Bastava affidarsi a Consip» »

Undici anni dopo la prima vittoria, come giovane “rivelazione”, il campione messinese Vincenzo Nibali tornerà a Pontenuovo di Calenzano, in provincia di Firenze, per ricevere il premio “Giglio D’Oro”, giunto alla sua 44° edizione. Nominato miglior atleta nazionale della stagione in base ai risultati raggiunti, lo Squalo dello Stretto riceverà il prestigioso riconoscimento, consegnato da Saverio Carmagnini, per la sesta volta. Oltre a Nibali, saranno presenti alla cerimonia il … Continue reading Ciclismo, a Vincenzo Nibali il premio “Giglio D’Oro” »

MESSINA. Una tre giorni sportiva dedicata interamente a persone con disabilità che si svolgerà presso il lido “Open Sea Aism” di Milazzo la prossima estate. Si tratta del progetto “Parolimparty”, presentato ieri mattina in conferenza stampa nella sala giunta della Città metropolitana di Messina. Un’iniziativa che unisce sport e solidarietà per la quale è stata lanciata una campagna di crowfounding. «Lanciamo un vero e proprio appello alla cittadinanza messinese … Continue reading “Parolimparty”, quando lo sport incontra la solidarietà »

  MESSINA. «Ha incarnato una giustizia autonoma e indipendente da ogni altro potere, e ha l’enorme gratitudine dei cittadini onesti di Messina (cioè quasi tutti). È stato nei fatti un Messinese di cui la Città resterà fiera. È comunque nelle mie speranze di sindaco e di cittadino che possa rimanere per fornire ancora il suo prezioso contributo alla nostra Città». Il sindaco di Messina Renato Accorinti “rende … Continue reading Accorinti: “Grazie Ardita, a nome di tutta Messina” »

Si è svolto ieri mattina al palazzetto del Palanebiolo il primo “Misolida Workout Day”, un’iniziativa di fitness e solidarietà organizzata da “Misolida onlus” con l’obiettivo di promuovere la pratica sportiva, ma soprattutto di contribuire, con l’acquisto di attrezzature, al completamento dell’istituto secondario “Holy Angels” nel villaggio di Umueme in Nigeria. La scuola è stata inaugurata esattamente sette anni fa e ospita 210 bambini che la … Continue reading Fitness e solidarietà per la Nigeria. Al via il primo “Misolida Workout Day” »

Un muro, logorato dal tempo e piuttosto malconcio, si è trasformato in pochi mesi in una vera e propria opera d’arte grazie a pitture murali realizzate dagli alunni del Liceo Scientifico Quasimodo. Un muro, prima anonimo e freddo, è diventato simbolo di bellezza, di colore e al contempo di unità perché “lega” in maniera inscindibile due Istituti con percorsi formativi diversi fra loro, ma portatori … Continue reading Messina, il muro che si è trasformato in Spazio Gazzi Arte »

MESSINA. “C’è un problema con la nuova ditta. Sono stati convocati urgentemente per domani. Se non rispettano il capitolato c’è la possibilità di revoca del contratto e l’affidamento al secondo classificato”. Parole dell’assessore Sergio De Cola dopo i problemi di pubblica illuminazione in città malgrado il contratto per la gestione e manutenzione degli impianti sia stato firmato circa dieci giorni fa dalla ditta assegnataria, la Luxor … Continue reading Blackout in città: convocata la ditta vincitrice dell’appalto »

MESSINA. È blackout totale in centro città (ma non solo). Via XXIV maggio, Corso Cavour e via Garibaldi, comprese parallele e perpendicolari, sono completamente al buio dal viale Boccetta a via Tommaso Cannizzaro. L’unica illuminazione è quella delle insegne dei negozi. Malgrado il contratto per la gestione e manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica sia stato firmato circa dieci giorni fa dalla ditta assegnataria, il … Continue reading Messina fra le tenebre, al buio il centro cittadino »

PALERMO. «Il vecchio progetto del Ponte sullo Stretto è morto. È stato cancellato dal Governo Monti. Dobbiamo fare il corridoio Napoli-Palermo, che è un corridoio europeo, quindi va valutata anche l’ipotesi di un collegamento diretto, stiamo completando uno studio di fattibilità molto laico dove mettere a confronto le varie opzioni in ballo, valutando tutti i pro e i contro. Se lo facessimo non costerebbe 8 miliardi, … Continue reading Nuove idee per il Ponte sullo Stretto, l’annuncio di Graziano Delrio »

  MESSINA. “Non è raro che la politica compia dei macroscopici errori nel corso dell’attività legislativa ma quando a farne le spese è la salute dei cittadini la cosa diventa intollerabile ai massimi livelli e non è ammissibile rinviare eventuali correzioni a date da destinarsi. L’ultima catastrofe normativa stabilita dal Governo Crocetta, riguarda il 118”: così la capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale e dirigente … Continue reading Elvira Amata: “La catastrofe normativa del 118” »