Author: Redazione

  MESSINA. Domani, mercoledì 10 luglio, alle ore 11, in occasione del centenario dell’incendio all’ex quartiere Americano in baracca,  si svolgerà la cerimonia della scopertura di una targa commemorativa, alla presenza del sindaco Federico Basile e dell’assessore alle Politiche culturali e Toponomastica Enzo Caruso. Era il 10 luglio 1924, infatti, quando le fiamme devastarono il quartiere che si estendeva dal torrente Zaera all’attuale via Roosevelt … Continue reading Messina, una targa in ricordo dell’incendio del 1924 »

  MESSINA. Il dipartimento Affari Generali rende nota la sospensione dei servizi al pubblico presso gli uffici della II circoscrizione, siti in via degli Agrumi, presso il palazzo dei Servizi dello stadio Scoglio a San Filippo. La decisione riguarda il pomeriggio di oggi, martedì 9 luglio,  per via dei provvedimenti inerenti la viabilità in occasione del concerto di Max Pezzali, in programma stasera allo stadio … Continue reading Sospesi i servizi al pubblico degli uffici della seconda circoscrizione »

  MESSINA. È stato trovato senza vita sulla battigia della spiaggia di San Saba il corpo di un gatto. Il piccolo cadavere aveva le zampe legate e da una prima ricostruzione sembra sia stato fatto annegare. A denunciare l’accaduto Carlo Callegari Dirigente Nazionale del Partito Animalista Italiano: “Ho appreso con rammarico in queste ore dell’atto crudele che si è consumato sulla spiaggia di San Saba … Continue reading San Saba, trovato il cadavere di un gatto seviziato »

  MESSINA. Fino alla fine dell’anno, non si pagherà la sosta per l’intera giornata e senza limiti di tempo nei parcheggi di interscambio, “Bordonaro”, “Europa Est”, “Europa centro”, “San Cosimo” e “Gasometro”. Lo ha deciso la giunta, insieme all’Atm, partecipata alla quale è stata assegnata la gestione dei parcheggi. Una ulteriore proroga che di fatto ha reso i parcheggi “Bordonaro”, “Europa Est”, “Europa Centro” e … Continue reading Cinque parcheggi d’interscambio gratuiti fino a fine anno »

  MESSINA. Il decreto legge Infrastrutture approvato in Cdm autorizza il Mit ad approvare il progetto esecutivo del Ponte sullo Stretto di Messina “anche per fasi costruttive”, invece che “entro il 31 luglio 2024”, come era previsto inizialmente nel decreto sul Ponte del marzo 2023. Per determinare l’aggiornamento del valore contrattuale dell’opera, ovvero il costo complessivo, il decreto Infrastrutture conferma quanto previsto dal decreto Stretto, cioè … Continue reading Ponte: ok al progetto anche in varie fasi, non più entro il 31 luglio 2024 »

  ROMA. “Non ci sono dubbi sulla certezza delle fasi costruttive del Ponte sullo Stretto, né indeterminatezza sui costi. Non c’è un rischio di incompiuta, il progetto è assolutamente fattibile ed è stato aggiornato nelle modalità previste per legge”. Lo afferma l’amministratore delegato della Stretto di Messina, Pietro Ciucci, commentando alcune dichiarazioni espresse nel corso delle odierne audizioni in commissione Ambiente della Camera sul Decreto … Continue reading Ponte, Pietro Ciucci: “Nessun rischio che resti un’incompiuta” »

  MESSINA. Si terrà questa sera al Palacultura alle 21 “Cala il sipario”, il musical organizzato dall’Associazione Giampilieri 2.0. Lo spettacolo è scritto e ideato da Christian Gravina, con la regia di Riccardo Ferro. “Un teatro a un passo dalla chiusura -si legge sui social- La tremenda prospettiva di un centro commerciale. E due attori nelle cui vene scorre musica, recitazione e tanta voglia di … Continue reading “Cala il sipario”, oggi il musical al Palacultura »

  MESSINA. L’Orto Botanico Universitario di Messina (Hortus Messanensis, fondato nel 1638), in sinergia con l’Associazione Europea “Aromas Itinerarium Salutis” (presso la sede Universitat de València)  è entrato a far parte, insieme ad  altri partner europei, della Rotta Culturale Europea delle Farmacie Storiche e dei Giardini Medicinali, ottenendo la prestigiosa certificazione culturale del Consiglio d’Europa. Tale riconoscimento è stato conferito secondo i criteri di certificazione stabiliti nella risoluzione … Continue reading L’Orto Botanico ”Pietro Castelli” nella “Rotta culturale Europea delle Farmacie storiche e dei Giardini medicinali” »

  MESSINA. “Le disposizioni contenute nell’Art. 2 del DL 89/24 sono l’ennesima ingiustificata forzatura che, con l’obiettivo di accelerare la realizzazione di un progetto fragile sotto il profilo amministrativo, tecnico, economico, sociale, si pone in palese contrasto con le regole e le norme (sia nazionali che europee) cui obbligatoriamente e necessariamente soggiacciono tutti i lavori (pubblici, ma anche privati) nel nostro Paese”. Così si è espresso il … Continue reading “Invece del Ponte” alla Camera dei deputati: “Le novità sono utili per creare confusione” »

MESSINA. Sono stati presentati nella Sala Senato dell’Università di Messina in conferenza stampa la nuova offerta formativa, i servizi e le ulteriori agevolazioni adottate per garantire il diritto allo studio. Alla Conferenza stampa erano presenti la Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, il Prorettore al Diritto allo studio, prof. Antonino Germanà, e la Prorettrice alla Didattica, prof.ssa Candida Milone. Gli organi collegiali hanno deliberato l’estensione della no tax … Continue reading Unime, dal 15 luglio al via le immatricolazioni »